Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso per l'acquisto di un gps da polso in modo da poter meglio monitorare e tracciare i miei allenamenti che sono prevalentemente trail (sterrati e sentieri in montagna) con i quali "cerco" di preparare le gare di corsa in montagna, ecomaratone ed ultratrail.
Leggendo e rileggendo in giro i modelli cui posso aspirare, economicamente parlando, sarebbero i seguenti:
1) Garmin Forerunner 305 cardio
2) Keymaze 500 e/o 700
3) Globalsat 625
Vorrei quindi chiedervi cosa ne pensate e se potete consigliarmi in merito. Per quanto mi riguarda le cose importanti sarebbero la durata della batteria e la possibilità oltre che di scaricare le tracce degli allenamenti anche di poter caricare tracce per poi seguirle (cosa che può essere molto utile quando si corre su sentieri in zone non conosciute).
Attualmente utilizzo il mio palmare HTC Touch HD + GPS bluetooth + software run.GPS: il tutto funziona bene ma ovviamente presenta tutti i limiti di portabilità che potete immaginare...
Consigli????
Grazie a tutti,
Daniele
Consiglio GPS da polso
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 ago 2009, 10:55
- Località: Vittorio Veneto
-
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Consiglio GPS da polso
Ciao Daniele e benvenuto!
Io voto per il 305, fa tutto quello di cui hai bisogno
Onestamente non ho mai avuto modo di provare Keymaze e Globalsat, per cui la mia è sicuramente un'opinione faziosa e non ben documentata

Io voto per il 305, fa tutto quello di cui hai bisogno

Onestamente non ho mai avuto modo di provare Keymaze e Globalsat, per cui la mia è sicuramente un'opinione faziosa e non ben documentata

Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 ago 2009, 10:55
- Località: Vittorio Veneto
Re: Consiglio GPS da polso
Ciao grazie per il tuo contributo. Visto che lo usi ti chiedo un paio di cose:
1) nel 305 che limiti ci sono nel caricare tracce e WPT?
2) Una volta caricata una traccia, se questa è cositituita da più punti di quelli disponibili, il SW si arrangia a semplificare o la traccia va pre-trattata con SW di terze parti?ù
3) Sai dirmi dove posso vedere da qualche parte in rete foto della schermata di navigazione del 305 quando si sta seguendo una traccia preparata a tavolino e caricata nel 305?
4) La durata della batteria mi sembra sia tra le 8 e le 10 ore: questo, potendo, ti farebbe propendere verso altri modelli e/o case costruttrici (Garmin 310xt - Suunto)?
5) da qualche parte ho letto di problemi di impermeabilità col sudore (forellini del beeper da tappare con silicone e/o scotch): in questo non sarebbero da preferire keymaze o globlasat che sono ipx7?
Grazie mille di nuovo!!!
Daniele
1) nel 305 che limiti ci sono nel caricare tracce e WPT?
2) Una volta caricata una traccia, se questa è cositituita da più punti di quelli disponibili, il SW si arrangia a semplificare o la traccia va pre-trattata con SW di terze parti?ù
3) Sai dirmi dove posso vedere da qualche parte in rete foto della schermata di navigazione del 305 quando si sta seguendo una traccia preparata a tavolino e caricata nel 305?
4) La durata della batteria mi sembra sia tra le 8 e le 10 ore: questo, potendo, ti farebbe propendere verso altri modelli e/o case costruttrici (Garmin 310xt - Suunto)?
5) da qualche parte ho letto di problemi di impermeabilità col sudore (forellini del beeper da tappare con silicone e/o scotch): in questo non sarebbero da preferire keymaze o globlasat che sono ipx7?
Grazie mille di nuovo!!!
Daniele
-
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Consiglio GPS da polso
A qualcosa so rispondere!Ghiaccio ha scritto:Ciao grazie per il tuo contributo. Visto che lo usi ti chiedo un paio di cose:
1) nel 305 che limiti ci sono nel caricare tracce e WPT?
2) Una volta caricata una traccia, se questa è cositituita da più punti di quelli disponibili, il SW si arrangia a semplificare o la traccia va pre-trattata con SW di terze parti?ù
3) Sai dirmi dove posso vedere da qualche parte in rete foto della schermata di navigazione del 305 quando si sta seguendo una traccia preparata a tavolino e caricata nel 305?
4) La durata della batteria mi sembra sia tra le 8 e le 10 ore: questo, potendo, ti farebbe propendere verso altri modelli e/o case costruttrici (Garmin 310xt - Suunto)?
5) da qualche parte ho letto di problemi di impermeabilità col sudore (forellini del beeper da tappare con silicone e/o scotch): in questo non sarebbero da preferire keymaze o globlasat che sono ipx7?
Grazie mille di nuovo!!!
Daniele
1) Boh, è una funzione che non ho mai utilizzato. Ti rimando a Mauri1965 o ad altri esperti!
2) Vedi punto 1
3) Vedi punto 2
4) Tipicamente i miei allenamenti o gare raramente arrivano a due ore, per cui il problema autonomia non mi si pone. Non ripiegherei su Suunto per non avere l'unità GPS esterna, mentre il 310xt lo prenderei sicuramente se non fosse un altro budget da impiegare!
5) Sul problema di impermeabilità sembra essere relativa ai modelli più vecchi, io ne ho uno più recente. Per non saper nè leggere nè scrivere ho comunque coperto i fori con il nastro isolante, non si stacca e problemi di livello audio basso non ne causa. Keymaze e/o Globalsat purtroppo tendo a snobbarli a priori... lo so, sono un prevenuto!

Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618