Asfalto vs cemento

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
dave
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 30 mag 2009, 14:34
Località: Rimini

domanda sciocca....

Messaggio da dave »

....o meglio...domanda da perfetto novellino.
Correre sullo sterrato e correre per strada...è diverso...credo di capirlo da solo...la domanda non è questa....

..la domanda è.....A correre sullo sterrato è più faticoso...e quindi probabilmente si va più lenti...oppure più o meno è uguale...?
Il Running....mi si è aperto un mondo!

Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
castoro

Re: domanda sciocca....

Messaggio da castoro »

dave ha scritto:....o meglio...domanda da perfetto novellino.
Correre sullo sterrato e correre per strada...è diverso...credo di capirlo da solo...la domanda non è questa....

..la domanda è.....A correre sullo sterrato è più faticoso...e quindi probabilmente si va più lenti...oppure più o meno è uguale...?

sullo sterrato si va più lenti, però personalmente mi alleno sempre sullo sterrato perchè in genere è più "morbido" dell'asfalto, quindi articolazioni e giunture ringraziano, inoltre quando ti abitui allo sterrato, se una volta ti alleni si asfalto ti sembra di "volare"
:wink:
Avatar utente
saretta
Guru
Messaggi: 2779
Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
Località: Trento

Re: domanda sciocca....

Messaggio da saretta »

Sullo sterrato si va più lenti perchè parte della spinta impressa con la corsa viene assorbita dal terreno.
Di sicuro è un terreno meno sollecitante per le articolazioni ma se devi fare un lavoro di velocità non è il massimo.
Spero di aver detto giusto... :study:
wind beneath my wings...

Immagine DIZIONARIO RAGIONATO DELLA CORSA
Avatar utente
Zio Baga
Ultramaratoneta
Messaggi: 1085
Iscritto il: 4 mar 2008, 13:27

Re: domanda sciocca....

Messaggio da Zio Baga »

Dallo sterrato all'asfalto ho natato (almeno per quanto mi riguarda) una di fferenza di circa 8-10" al km a sfavore dello sterrato. Personalmente preferisco l'asfalto anche se effettivamente è un po' più "duro" per le articolazioni.
corri Forrestr, corriiiiiiii
Per arrivare al traguardo è necessario fare tutto il percorso: è quello che conta!
pasqua1980
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2009, 20:48

Re: domanda sciocca....

Messaggio da pasqua1980 »

Secondo me è meglio correre sullo sterrato per tre motivi:
1)per non avere problemi all'articolazioni.
2)ti abitui ha guardare dove metti i piedi.
3)quando correrai su asfalto il tuo passo sarà più fluido.
Avatar utente
criauz
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 27 ago 2009, 16:38
Località: modena

Re: domanda sciocca....

Messaggio da criauz »

ciao, Io penso che correre sullo sterrato sia indubbiamente più divertente e salutare, soprattutto perchè non hai intorno macchine che ti intossicano con i gas di scarico o che per poco non ti investono, in più guadagni tantissimo a livello di elasticità, ti si irrobustiscono le caviglie inoltre avendo un impatto più morbido rispetto all'asfalto avrai meno problemi alle articolazioni e anche muscolari (parlo x quella poca esperienza che ho sulla mia pellaccia).
Il fatto di fare più fatica o meno è soggettivo, almeno io ho amici che sullo sterrato essendoci molti saliscendi nei percorsi che facciamo mi staccano con poco, mentre quando facciamo allenamenti in strada in pianura tutta questa differenza di passo non si nota.
http://www.asdatleticarcmcasinalbo.com/
La corsa è fatica è vero, ma è soprattutto divertimento e poi se c'è qualcuno con te è ancora meglio...
Specialità
3000m e 3000 siepi
1500m
Avatar utente
AlexB
Mezzofondista
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 ago 2009, 17:19
Località: Bolzano

Re: domanda sciocca....

Messaggio da AlexB »

Ci sono pro e contro, lo sterrato è sicuramente meno traumatico per le articolazioni anche se più lento ma io preferisco l'asfalto o almeno fondi "regolari" perchè non devo controllare ad ogni passo dove vado a poggiare i piedi per evitare slogature o di inciampare e posso godermi di più la corsa. E poi se poco prima di me passasse una mucca sul percorso? Immaginate le possibili catastrofiche conseguenze? :afraid: :smoked:
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: domanda sciocca....

Messaggio da jean »

AlexB ha scritto:Ci sono pro e contro, lo sterrato è sicuramente meno traumatico per le articolazioni anche se più lento ma io preferisco l'asfalto o almeno fondi "regolari" perchè non devo controllare ad ogni passo dove vado a poggiare i piedi per evitare slogature o di inciampare e posso godermi di più la corsa. E poi se poco prima di me passasse una mucca sul percorso? Immaginate le possibili catastrofiche conseguenze? :afraid: :smoked:
Pensa cosa può pensare la mucca quando ti vede che corri......magari la stessa cosa.....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
MARCO 'The Runner'
Guru
Messaggi: 3813
Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.

Re: domanda sciocca....

Messaggio da MARCO 'The Runner' »

La classica caduta di me*da ... :mrgreen: :salut:
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !

Immagine http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com ;-)
Avatar utente
criauz
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 27 ago 2009, 16:38
Località: modena

Re: domanda sciocca....

Messaggio da criauz »

MARCO 'The Runner' ha scritto:La classica caduta di me*da ... :mrgreen: :salut:
:D :D
http://www.asdatleticarcmcasinalbo.com/
La corsa è fatica è vero, ma è soprattutto divertimento e poi se c'è qualcuno con te è ancora meglio...
Specialità
3000m e 3000 siepi
1500m

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”