A4 Brooks

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

A4 Brooks

Messaggio da Forrest75 »

Mi rivolgo in particolare agli utilizzatori di questo marchio.
Tra le A4 mi dite qual è quella con supporto mediale più leggero e meno "invasivo" ?
Dovrebbe essere la Ravenna 3 ma da quel che ho capito è per atleti veloci.
Io peso 72 kg. e sto sui 4'45"-5' sul fondo medio (allenamento che preferisco non facendo gare)
Sto correndo con le glycerin 9 con le quali mi trovo molto bene (prima brooks in vita mia) ma avendo una leggera/moderata ipepronazione vorrei provare anche una A4 con supporto non eccessivo.
Soffro di tendinosi cronica al tendine d'achille (da oltre 15 anni :cry: )
Grazie
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: A4 Brooks

Messaggio da Forrest75 »

nessuno le utilizza ? :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: A4 Brooks

Messaggio da ivan63 »

Non conosco le 3 , ma uso le 2. Secondo me come ritmi non vai male. Io le uso sulle mezze e nei medi a 4'30/4'40 e mi trovo bene. Secondo me sono reattive ma anche belle ammortizzate. Poi sai bene che le scarpe si provano sul campo :wink:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: A4 Brooks

Messaggio da Forrest75 »

come mai la Brooks non produce più scarpe della linea "guidance" tipo infiniti o switch ? :nonzo:

praticamente con leggero suppordo mediale quale scarpa c'è ?
solo la ravenna 3 ? (che non ho mai capito come viene classificata... :nonzo: )
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: A4 Brooks

Messaggio da Cece1969 »

Ciao!
Io sono un leggero pronatore, necessito di supporto nella zona mediale interna, e uso le Ravenna 2. Peso come te e corro un po' più piano.

Posso dirti che ti consiglio vivissimamente di provarle (oggi le trovi a meno di 100 in negozio), e di usarle per almeno 100 km: in effetti sui lunghi lenti un po' più di ammortizzamento in più non farebbe male ma, ripeto, secondo me val la pena provarle al limite affiancandole con un paio più ammortizzato per percorrenze oltre i 20 km. Per gli allenamenti medio-veloci (che per me sono diciamo sotto i 5'15'') sono a mio parere formidabili.

Non so se possono avere controindicazioni per la tendinosi.

:thumleft:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: A4 Brooks

Messaggio da Forrest75 »

Cece1969 ha scritto:Ciao!
Io sono un leggero pronatore, necessito di supporto nella zona mediale interna, e uso le Ravenna 2. Peso come te e corro un po' più piano.

Posso dirti che ti consiglio vivissimamente di provarle (oggi le trovi a meno di 100 in negozio), e di usarle per almeno 100 km: in effetti sui lunghi lenti un po' più di ammortizzamento in più non farebbe male ma, ripeto, secondo me val la pena provarle al limite affiancandole con un paio più ammortizzato per percorrenze oltre i 20 km. Per gli allenamenti medio-veloci (che per me sono diciamo sotto i 5'15'') sono a mio parere formidabili.

Non so se possono avere controindicazioni per la tendinosi.

:thumleft:
ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza.
hai calzato altre scarpe con supporto da poter confrontare alla ravenna ?

non capisco perchè la ravenna viene classificata come A2 in molti siti... :nonzo:
per via del peso ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: A4 Brooks

Messaggio da Cece1969 »

Forrest75 ha scritto:
Cece1969 ha scritto:Ciao!
Io sono un leggero pronatore, necessito di supporto nella zona mediale interna, e uso le Ravenna 2. Peso come te e corro un po' più piano.

Posso dirti che ti consiglio vivissimamente di provarle (oggi le trovi a meno di 100 in negozio), e di usarle per almeno 100 km: in effetti sui lunghi lenti un po' più di ammortizzamento in più non farebbe male ma, ripeto, secondo me val la pena provarle al limite affiancandole con un paio più ammortizzato per percorrenze oltre i 20 km. Per gli allenamenti medio-veloci (che per me sono diciamo sotto i 5'15'') sono a mio parere formidabili.

Non so se possono avere controindicazioni per la tendinosi.

:thumleft:
ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza.
hai calzato altre scarpe con supporto da poter confrontare alla ravenna ?

non capisco perchè la ravenna viene classificata come A2 in molti siti... :nonzo:
per via del peso ?
Prima usavo le Adrenaline, e prima ancora le mizuno Wave Nexus: entrambe con supporto più pronunciato della Ravenna, entrambe (Specie l'adrenaline) più ammortizzate. Ebbene la Ravenna è infinitamente più divertente perché, forse proprio per il fatto che più vai piano più "senti" l'asfalto, ti spinge a correre sempre più forte. Poi però, sui lenti (che per me vuol dire sopra i 5'30''), dopo le due ore bisogna ammettere che io inizio a sognare quelle solette in silicone da mettere sotto il tallone... a livello di supporto non saprei dirti: mi trovo bene con entrambe.

La classificazione A2 è un mistero anche per chi me le ha vendute, che è un concessionario esclusivista brooks: ha provato ad accenare qualcosa al supporto DNA che, di fatto, renderebbe le scarpe più "universali", ma non è che ci abbia capito molto. :emb:

Consiglio finale: vai da un brooksista furbo e senti cosa ti dice: calcola che io ero partito per prendere le Trance... :wink:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: A4 Brooks

Messaggio da piertutor »

Forrest75 ha scritto:non capisco perchè la ravenna viene classificata come A2 in molti siti... :nonzo:
per via del peso ?
Non per via del peso, che non e' particolarmente contenuto e comunque in linea con il segmento delle A4, ma credo per il dislivello ridotto punta tallone. In ogni caso la classificazione A2 e' eccessiva, sono delle A4 abbastanza reattive.
Concordo con Cece, vanno provate. Forse l'unico loro difetto e' che durano pochino...(il mio primo paio a 600-700km era da sostituire, faro' statistica con il secondo!)
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
slowest
Maratoneta
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 set 2010, 12:12
Località: Roma

Re: A4 Brooks

Messaggio da slowest »

Ciao Forrest75, ti riporto la mia esperienza essendo un soddisfatto utilizzatore A4 Brooks :mrgreen:
Io ho le Ravenna3 prese a dicembre perchè dovevo cambiare le mie adrenaline (11) arrivate a fine carriera.
Concordo con quello che scrive cece, sono scarpe "gustose", passando dalle adrenaline11 alle ravenna3 ho notato subito la morbidezza della calzata e l'ammortizzazione "confortevole". Le uso come scarpa gara per i 10000 e ho il dubbio se utilizzarle o no per la RomaOstia. Infatti le ho affiancate a delle adrenaline12 che uso invece per i lunghi.
Considera che peso 73.5-74 Kg le 10000 le faccio a 4'15'' (per le mezze non mi pronuncio la RomaOstia è la prima :D ), come riscontro posso dirti che l'altra domenica ho fatto 20Km con le adrenaline12 a 4'45'' di media.
Ho notato delle differenze tra le adrenaline 11 e 12, le seconde mi sembrano un po' meno ammortizzate.
Comunque le devi provare sui tuoi piedi, i sono soddisfatto e penso che sarà difficile che possa lasciare la Brooks come marca, ho provato delle asics (kayano17) e delle mizuno (alchemy10) entrambe sono state delle delusioni.
Spero di esserti stato utile :wink:

Ciao
Fabrizio
2010: 368 Km (dal 4 Agosto)
2011: 2163 Km
2012: 434 Km

5-Km: 22'55'' (13-07-2011 allenamento)
10-Km: 41'18'' (19-02-2012 Corriamo al Collatino)
Mezza: 1:40'09'' (26-02-2012 RomaOstia 2012)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: A4 Brooks

Messaggio da Forrest75 »

grazie a tutti ! :beer:
di solito faccio 3 uscite settimanali x circa 15 km., il fisio mi ha consigliato di non andare oltre per via della mia tendinosi (vorrei correre ancora per diversi anni... :wink: )
purtroppo quando ho provato a "forzare" ho avuto sempre noie al tendine :cry:
da poco ho scoperto di avere una lieve-moderata iperpronazione; ho sempre corso con A3 (adesso ho le glycerin 9 con cui mi trovo bene), vorrei capire se correggendo questa iperpronazione migliorerebbe la salute del mio tendine.
visto che preferisco testare sul campo vorrei provare a calzare una A4 non troppo correttiva all'inizio (per abituarmi al passaggio da A3 ad A4).
tornando a noi ho paura che la ravenna 3 sia poco protettiva...meglio la adrenaline ?
in questo caso però il supporto sarebbe eccessivo ?
quanto è invasivo il supporto delle adrenaline ?
vi chiedo questo anche perchè qui da me non trovo le A4 di brooks (solo glycerin e ghost)
concordo con tutti voi che la scarpa vada provata, specie una A4, ma ci devo rinunciare a priori se qui da me non le vendono ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Brooks”