brooks ravenna 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da Foia »

megatony99 ha scritto: :D sì ma è passato anche oltre 1 anno e 2.600 km di allenamenti :D conto (e spero) di stare sul tempo di reggio emilia
ma la cosa che mi preoccupa di più di Roma sono i famosi sanpietrini. gli amici che l'hanno già fatta me l'hanno dipinta come una "spacca-ginocchia" e le Ravenna potrebbero essere un po' leggerine...
Non conosco il percorso di Reggio Emilia, ma ho provato sulla mia pelle (anzi, sulle mie ginocchia) quello di Roma e purtroppo confermo :asd2:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da megatony99 »

mah Reggio Emilia è tutta asfalto, su stradine anche strette in piena campagna. a volte si trova l'asfalto spaccato dal gelo ma basta starci attento e non finirci dentro per una bella distorsione alla caviglia. ci sono solo 300 m circa di strada bianca ma compatta, niente di che. all'inizio si fa un doppio giro in centro città su porfido e piastroni anche sconnessi ma sei all'inizio, quindi nessun problema.
mi puoi dare qualche info in più su Roma? so che quest'anno hanno modificato un po' il percorso ma solo per togliere un tratto di tangenziale vicino al traffico. per il resto il porfido credo sia ancora tutto lì vero?
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da Foia »

megatony99 ha scritto:mi puoi dare qualche info in più su Roma? so che quest'anno hanno modificato un po' il percorso ma solo per togliere un tratto di tangenziale vicino al traffico. per il resto il porfido credo sia ancora tutto lì vero?
Se ho capito bene, la parte che hanno tolto (secondo me la più brutta) é asfaltata, quindi nessuno sconto sui sampietrini...
Personalmente, quelli che ho sofferto maggiormente sono gli ultimi 10Km quando ormai le gambe erano pesanti e poco reattive.
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
outfitter
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 ago 2011, 18:10
Località: Milano

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da outfitter »

piertutor ha scritto:
In effetti ho dato epr scontato che il punto di partenza fosse il tempo di Reggio (con l'idea di andare anche un po' piu' forte) :mrgreen:
Sul caso parrticolare di Roma non posso aiutarti, mai fatta... :study:
Nel mio caso ho più chance di farla sulle 4 h , purtroppo non ho i tempi di Megatony...è un passo troppo lento per sperare di arrivare senza una fascite plantare? ](*,)
10 km:circa quarantasette
Mezza:unoequarantadue
Maratona:treecinquantasette
Trail: si questo mi diverte
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da megatony99 »

outfitter ha scritto:Nel mio caso ho più chance di farla sulle 4 h , purtroppo non ho i tempi di Megatony...è un passo troppo lento per sperare di arrivare senza una fascite plantare? ](*,)
perchè dai per scontato di finire con la fascite? a parte che le mie prime 2 maratone sono state a cavallo delle 4h, anch'io faccio i lunghi sui 5/km e oltre e cmq la fascite non è legata necessariamente a ritmi lenti, le cause sono altre. c'è purtroppo un thread molto frequentato e discusso qui su RF.
una delle cause è l'uso di scarpe troppo leggere come *potrebbero essere* le Ravenna a seconda dei ritmi tenuti
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
outfitter
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 ago 2011, 18:10
Località: Milano

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da outfitter »

No fortunatamente non ho mai sofferto di quell'infortunio. Divesi altri ma almeno quello me lo son risparmiato! Era giusto per dire che nel mio caso stando con ritmi così lenti temo di soffrire troppo i pesanti passi dell'ultimo quarto.
Fino ad oggi con le Ravenna 2 sono arrivato al massimo a 29 e gli ultimi 3-4 km non avevo proprio sensazioni bellissime.
Con delle A4 invece avverto di più la stanchezza ma almeno l'appoggio mi rimane più confortevole. Forse è soggezione o solo stanchezza. Però ero curioso di sentire qualcuno con tempi simili ai miei che ci ha fatto una Maratona .
10 km:circa quarantasette
Mezza:unoequarantadue
Maratona:treecinquantasette
Trail: si questo mi diverte
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da megatony99 »

ah se è per quello neanch'io ci ho corso mai una maratona intera con le Ravenna 2 e ormai sono propenso ad usare le Nike Triax per andare sul sicuro
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da megatony99 »

come promesso posto le mie impressioni sul lungo di 31 km di ieri in cui ho usato le Ravenna 2. questo è il link http://connect.garmin.com/activity/154450941
non so se dare la colpa alle scarpe (forse allacciata male la dx?) o alla calza (forse usurata?) sta di fatto che ho finito con una fastidiosa vescica sotto proprio fra la pianta del piede e l'alluce. io non ero sicuramente in condizioni perfette per affrontare questo allenamento causa dolorini vari ma ero anche fermo da 3 giorni proprio in vista di questo. le scarpe mi piacciono sempre, è che quando arriva la stanchezza degli ultimi km è un problema, ti accorgi che sono pur sempre delle scarpe per ritmi "velocini" e se sei lento e pesante sulle gambe sono caxxi!
le mie Ravenna 2 con ieri sono arrivate a 350 km. volendo sono ancora buone x Roma. ma viste le sensazioni sono orientato a riutilizzare le Asics 1160 di Reggio Emilia (Nike Triax escluse, vesciche assicurate già sperimentate).
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
outfitter
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 ago 2011, 18:10
Località: Milano

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da outfitter »

Grazie Megatony, complimenti per il tempo medio e per la regolarità nelle frazioni...
manco sulla mezza riuscirei a fare altrettanto!
Concordo con te sulla sensazione a fine corsa, sui miei 29 di test avevo proprio avuto quel senso di piete piatto e colpo sul tallone. Non so se esista un termine tecnico ma giusto per rendere l'idea insomma...
Tra le altre cose mi hai ricordato che lo scorso anno,nell'ottica della maratona di Milano, avevo abbandonato le Saucony omnia8(pesantissime per me) in favore di un vecchio paio di Asics1140. Con quelle, pur avendo ormai oltre 800km, ho corso con grande comodità. Quel modello per me è stato in assoluto il più versatile.
10 km:circa quarantasette
Mezza:unoequarantadue
Maratona:treecinquantasette
Trail: si questo mi diverte
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da megatony99 »

outfitter ha scritto:Grazie Megatony, complimenti per il tempo medio e per la regolarità nelle frazioni...
manco sulla mezza riuscirei a fare altrettanto!
Concordo con te sulla sensazione a fine corsa, sui miei 29 di test avevo proprio avuto quel senso di piete piatto e colpo sul tallone. Non so se esista un termine tecnico ma giusto per rendere l'idea insomma...
Tra le altre cose mi hai ricordato che lo scorso anno,nell'ottica della maratona di Milano, avevo abbandonato le Saucony omnia8(pesantissime per me) in favore di un vecchio paio di Asics1140. Con quelle, pur avendo ormai oltre 800km, ho corso con grande comodità. Quel modello per me è stato in assoluto il più versatile.
sì non credo esista un termine "tecnico" per quella sensazione comunque ci siamo capiti. le ho usate proprio nella mezza di Verona che ho in firma e sono andate alla grande, ma erano pur sempre 21k e tirati alla morte (per me).
le asics 1140 che citi non le conosco ma viste le sigle numeriche che usa asics immagino che siano "antenate" delle mie 1160 e dell'appena uscita 1170, che penso di comprare se avrò la conferma delle buone sensazioni con le 1160 a roma.
mi incuriosisce anche la GT2170 (nuova versione della GT2160) che sono della stessa categoria delle 1160 ma credo abbiano più struttura infatti pesano di più. forse troppo....
anch'io ho usato le Omnia ma le ho accantonate dopo poco, davvero pesanti.
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56

Torna a “Brooks”