ciccio1968 ha scritto:dopo un tre settimane di dieta dukan sono sceso dei 5 kg previsti, oddio ne mancherebbe un altro ma non ne faccio una malattia.
Si riprende con una bella sana alimentazione mediterranea e ritorna la pasta jeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ora il sior Dukan può star tranquillo che se sarà necessario farò solo qualche settimana di richiamo, ma ai 73 kg, non ci torno più.
Parola di lupetto
P.s. la mia compagna con la dukan in due settimane è riuscita a rimettere i pantloni di prima che partorisse....ma come me tornerà alla dieta mediterranea
Causa stop per infortunio, sto valutando di intraprendere un periodo dukan per perdere qualche kg....
Visto che di solito correre + dieta dukan non vanno d'accordo. è l'occasione giusta
Buon giorno a tutti, sono Alessandro, ho 42 anni e corricchio da poco. Direi un paio di mesi. Mi piace molto e ci metto sempre più determinazione.
Ho letto la maggior parte dei messaggi precedenti e vi scrivo da ex grande obeso. Io posso testimoniare che la dieta Dukan è miracolosa!!!
Dopo aver fatto diete per una intera vita,dopo aver subito tre interventi di chirurgia bariatrica, in sette mesi, ho perso 40 Kg.
Tutto il percorso è stato seguito da un medico e amico di famiglia con esami del sangue ogni 45 gg. Il mio colesterolo è a 157!!!
Rispetto l'opinione di tutti e, su un forum di runner, vorrei fare 100 domande ad ogni iscritto su come si corre tuttavia non siamo tutti scienziati!!!
Se gli esami del sangue e tutte le visite hanno dato esito splendido perché continuare a guardare chi la pratica come se fossero dei lebbroso??? Sono solo troppo pesanti per correre con soddisfazione, hanno comportamenti compulsivi, hanno avuto storie e famiglie diverse dai molti maratoneti, ma ce la stanno mettendo tutta!!! Sappiate che non è colpa loro!!!
Se mangio solo carne perdo 3 kg a settimana, se mangio pane, pizza e pasta (ne preferirei il sapore) ne prendo 5!!! Il mio vicino di scrivania mangia in continuazione pane, pasta, pizza e continua a pesare 63 Kg. Ne ho studiato parecchio, potrebbe influire il gruppo sanguigno e molti altri fattori ma nulla è certo.
Allora ora rispondiamo! Cosa uccide??? La carne o i carboidrati???
boccio_pisa ha scritto:Salve a tutti vorrei apportare anche la mia esperienza con la dieta Dukan a questa discussione interessante....dopo le feste con qualche chilo in piu del solito visto che normalmente non sono in peso forma ovvero sia 180cm per 94kg mi sono affacciato alla dieta d'urto di Dukan...iniziata lunedi scorso con molta sofferenza visto che sono un'amante della frutta e della verdura proibita nel primo periodo comunque arrivato a stamani per farla breve scendo in strada per un uscita prevista di 21km allora al km 12 mi sono piantato senza energie come non mi era mai successo..io sono una persona che negli ultimi tre mesi ho fatto tre maratone sulle 4 ore niente di favoloso come tempo ma mi accontento ed esco a correre circa 3/4 volte la settimana, stamani ho realizzato che magari per perdere un po di peso è meglio fare una dieta equilibrata nagari mangiando tutto ma poco anche se non sarà facile per me dato che sono uno che quando si siede a tavola mangia anche le gambe del tavolino....qualcuno mi puo indicare magari qualche linea guida per effettuare un alimentazione sana con i cibi che assolutamente non vanno mangiati?...grazie e buona corsa a tutti!
Io mi permetto di consiglirti la "zona" ma dieta più difficile e scientifica che io abbia mai provato!!!
a.albertin ha scritto: Cosa uccide??? La carne o i carboidrati???
nessuno dei due, ma solo la quantità, Alessandro... la quantità.
e l'hai detto tu stesso poche righe prima:
a.albertin ha scritto:...hanno comportamenti compulsivi...
ed è inutile fare confronti con chi mangia di continuo carboidrati (o sembra che li mangi, a sentire gli obesi od ex-obesi pare che tutti si strafoghino tranquillamente di golosità che a loro fanno ingrassare al solo pensarci), se sicuramente una parte di "colpa" ce l'ha il metabolismo, bisognerebbe valutare l'intero arco della giornata (anzi... della settimana e meglio ancora se il periodo è ancora più lungo) per valutare esattamente le quantità e la tipologia di ciò che uno ingurgita e lo stile di vita che segue (sedentario? attivo? iper-attivo?)... si scoprirebbero cose interessanti quanto scontate.