luigar ha scritto:[quote="un_podista"
Anch'io vengo dalle Nimbus 12 (2 paia, consumate quasi una dietro l'altra) e con le Ghost 4 mi trovo benissimo; ci ho fatto anche la mia ultima maratona (Pisa) e mi sono trovato molto bene (con un po' di allenamenti prima, ripetute, lunghi, ecc. per rodarle bene).
Per ora sono contento e secondo me sono altrettanto ammortizzanti che le Nimbus 12.
ma che ci facevate voi due con le nimbus?

[/quote]
Ci correvo

e ci corro ancora (con il secondo paio non ancora giunto a fine vita e solo in allenamento)!
Scherzi a parte, io non trovo differenze così eclatanti. Con le ghost mi trovo bene ma mi sono trovato bene anche con le nimbus.[/quote]
Scusa ma credo davvero siano due mondi diversi.
La Nimbus è un mattone e non solo non è per nulla reattiva ma va bene solo per chi corre a pendolo mentre se corri un poco sulle punte o in spinta rischiano di farti molto male
Credo siano adatte solo per chi pesa davvero tanto e corre piano

[/quote]
Capisco le tue osservazioni. Sono giuste, ma generiche. Ti spiego: io sono 1,74 e peso intorno ai 64 kg. Ho corso 800 km con nimbus 12: chiaro che detto così non è la mia scarpa. Ma ho avuto problemi alle ginocchia (tendine rotuleo) e al tendine d'achille sx. Avevo bisogno di una scarpa protettiva. Mettici anche che avevo ripreso la corsa dopo un lunghissimo stop (9 anni

) e mi occorreva una scarpa di quel tipo.
Le ghost4 sono molto più consone al mio fisico ed ai miei tempi attuali ma forse allora non erano adatte.

Si può vivere in molti modi. Si può morire in molti modi. C'è un solo modo per correre: far avanzare le tue gambe una di seguito all'altra. Il più velocemente possibile.