Dieta psicologica

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Dieta psicologica

Messaggio da davide1977 »

Sul numero di questo mese di "Airone" c'è un articolo su come si possano usare alcuni trucchi psicologici per dimagrire. :wink: Sono tratti da varie ricerche scientifiche effettuate in giro per il mondo :study:.Se qualcuno di voi ci crede e vuole provare: :thumleft:
1-Usare stoviglie rosse il nostro cervello associerebbe il colore al pericolo di conseguenza ci indurrebbe a mangiare meno.
2Usare tovaglie dai colori scuriridurrebbe l'appetito
3Usare piatti quadrati :nonzo:
4Comprare confezioni piccole logico
5Non sparecchiare fino a fine pastoprovoca sensi di colpa :afraid:
6Mettere luci soffuse Aiuta a rilassarsi e a pranzare in maniera piu lenta O:)
7Usare un sottofondo di musica lentaidem come soppra :-({|=
8Usare piatti piccoli anche qui mi sembra logico
9Bere da bicchieri lunghi e sottiliIl nostro cervello sarebbe ingannato e penserebbe di aver bevuto di piu :asd2:
10Usare posate piccoleil cervello stabilisce che la giusta quantità da mangiare è definita dallo strumento usato :nonzo:.In pratica se metti
un cucchiaino di zucchero nel caffè :coffee: non importa quanto grande sia il cucchiaino,ne metterai comunque uno. :pig:
11Mangia con l'altra manoUsare la mano non dominante per mangiare renderebbe l'atto meno legato all'abitudine e darebbe piu
consapevolezza della quantità ingurgitata :wacko:
12Rendere scomodo il cibo spazzaturaPiu fatichi a prendere le schifezze meno ne mangi :asd2:
13Variare il cibosemplice :thumleft: piu si varia prima ci si sazia
14 Non sedersi vicino ad un goloso :pig:
15Diffidare di etichette attraenti :perfido: :read:
16Obiettivo piatto pulito :cry: usare un solo piatto e darsi l'obiettivo di pulirlo evitando di riempirne altri
...ed ora vi auguro buon appetito :mrgreen:
Avatar utente
Sorbet
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 26 feb 2012, 21:47
Località: Cagliari/Helsinki

Re: Dieta psicologica

Messaggio da Sorbet »

1-Usare stoviglie rosse il nostro cervello associerebbe il colore al pericolo di conseguenza ci indurrebbe a mangiare meno.
Buffo,le uso a natale ma mangio sempre come un maiale :D
5Non sparecchiare fino a fine pastoprovoca sensi di colpa
Proporrò questa teoria a mia madre e vediamo come reagisce ahah
I don't know when you'll break but it's gonna be soon, if my will caves in, I'll be in the same boat as you.
I've got the salt skin running to where he is never going to give in, even with the strength.
Avatar utente
percefal
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 914
Iscritto il: 21 ago 2011, 17:37
Località: London SE8

Re: Dieta psicologica

Messaggio da percefal »

Sorbet ha scritto:
1-Usare stoviglie rosse il nostro cervello associerebbe il colore al pericolo di conseguenza ci indurrebbe a mangiare meno.
Buffo,le uso a natale ma mangio sempre come un maiale :D
Stavo pensando la stessa cosa :mrgreen: :pig: :mrgreen:
Adidas Solar Glide 5 + Apple Watch Ultra
Tabella "Inizia a correre" di Albanesi - Level 4

5k: 35' 37" (2024, Parkrun Hilly Fields London)
5k many kg ago: 24' 58" (2012, pista Cosenza)
Immagine
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Dieta psicologica

Messaggio da RiccardoS »

premesso che la maggior parte secondo me sono effetti tipo l'ipnosi, ovvero funziona solo con persone suggestionabili, dico la mia:
airone ha scritto:1-Usare stoviglie rosse il nostro cervello associerebbe il colore al pericolo di conseguenza ci indurrebbe a mangiare meno.
2Usare tovaglie dai colori scuriridurrebbe l'appetito
mah... certo è che i colori vengono sfruttati in molti locali... mai notato le pareti arancioni di tanti ristoranti e pizzerie? dicono che aumenterebbe l'appetito...
airone ha scritto:3Usare piatti quadrati
:nonzo:
airone ha scritto:4Comprare confezioni piccole logico


già... quasi banale, oserei dire... non fosse che molti invece sono ingordi e/o poco attenti
airone ha scritto:5Non sparecchiare fino a fine pastoprovoca sensi di colpa :afraid:


questa non la capisco... cmq quando mangio fuori, mi trattengo... ma a casa sono praticamente sempre in movimento (in cucina faccio tutto io :mrgreen: mi piace!) e non si fa quasi a tempo a finire un piatto che io ho già sparecchiato e pronto quello dopo, oppure mi metto a lavarli! :mrgreen:
airone ha scritto:6Mettere luci soffuse Aiuta a rilassarsi e a pranzare in maniera piu lenta O:)
7Usare un sottofondo di musica lentaidem come soppra


bah...
airone ha scritto:8Usare piatti piccoli anche qui mi sembra logico
9Bere da bicchieri lunghi e sottiliIl nostro cervello sarebbe ingannato e penserebbe di aver bevuto di piu :asd2:
10Usare posate piccoleil cervello stabilisce che la giusta quantità da mangiare è definita dallo strumento usato :nonzo:.In pratica se metti un cucchiaino di zucchero nel caffè :coffee: non importa quanto grande sia il cucchiaino,ne metterai comunque uno. :pig:


mah...

cmq meglio il caffè senza zucchero! :mrgreen:
airone ha scritto:11Mangia con l'altra manoUsare la mano non dominante per mangiare renderebbe l'atto meno legato all'abitudine e darebbe piu consapevolezza della quantità ingurgitata :wacko:


curioso! :mrgreen:
airone ha scritto:12Rendere scomodo il cibo spazzaturaPiu fatichi a prendere le schifezze meno ne mangi :asd2:


dovrebbero imporlo alle aziende produttrici. in casa meglio non averlo proprio.
airone ha scritto:13Variare il cibosemplice :thumleft: piu si varia prima ci si sazia


sacrosanto!
airone ha scritto:14 Non sedersi vicino ad un goloso :pig:


io guardo il mio piatto! :culone:
airone ha scritto:15Diffidare di etichette attraenti :perfido: :read:
16Obiettivo piatto pulito :cry: usare un solo piatto e darsi l'obiettivo di pulirlo evitando di riempirne altri
concordo
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Dieta psicologica

Messaggio da davide1977 »

Quoto RiccardoS :thumleft: :thumleft: :thumleft: anch'io somo convinto che prima di tutto serva la buona volonta :wink:
Per quanto riguarda i piatti quadrati,essendo il post già abbastanza lungo,ho sintetizzato molto,comunque a detta di una psicologa cambiare la forma del piatto obbliga il cervello a registrare una variazione alla routine (piatto tondo) e di conseguenza porterebbe l'attenzione sul cibo in esso contenuto. :nonzo: :nonzo: :nonzo:
Invece per quanto riguarda lo sparecchiare è frutto di un test. :study: A 60 persone,in un ristorante,sono state offerte ali di pollo a volontà :sbav:.30 persone accumulavano i resti sulla tavola le altre si vedevano sparecchiare immediatamente il piatto.Morale,quelli a cui non erano stati rimossi gli avanzi hanno mangiato circa il 30% in meno.
:beer:
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Dieta psicologica

Messaggio da RiccardoS »

riguardo al colore rosso, ecco un interessante esperimento con le patatine: http://www.ilfattoalimentare.it/obesita ... -test.html
:)
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Dieta psicologica

Messaggio da Barbara »

RiccardoS ha scritto:riguardo al colore rosso, ecco un interessante esperimento con le patatine: http://www.ilfattoalimentare.it/obesita ... -test.html
:)
Devo dire che la cosa mi lascia perplessa :nonzo:
Avrà un effetto perché non è il colore abituale delle patatine? Perché se io vedo delle fragole o dei pomodori, il colore rosso è tutt'altro che un deterrente :sbav2: (per fortuna di quelli si può tranquillamente abusare :D )
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
martaWolf
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 2 set 2012, 9:12
Località: Milano-Antagnod

Re: Dieta psicologica

Messaggio da martaWolf »

17 leggere il forum mentre si fa cuocere il cibo perchè proprio mentre leggevo qui e soppesavo il fatto che in effetti tante volte non sparecchio la tavola nemmeno a fine pasto (dovrei essere magrissima!!)...ho sentito odore di bruciato...e...le carote sono per metà nere :cry: ! Carote nere, patatine rosse...

Comunque, scherzi a parte, questi articoli secondo me dovrebbero risparmiarseli, perchè portano la persona a fare un ragionamento non corretto...purtroppo, per quello che ho scelto di studiare, mi capita di avere a che fare sia con gente veramente obesa sia con anoressici. E' brutto dirlo, ma per quanto uno ci provi, certe volte è del tutto inutile, il messaggio non passa, tanto è forte l'abitudine alimentare sbagliata. Ci sono obesi che "se ne fregano del rischio cardiovascolare" anche se glielo ripeti sempre e anoressici che riescono a farsi durare uno yogurt per tutto un pranzo mangiandolo con uno stuzzicadenti...(com'era? usare posate piccole?...). Più che questi trucchetti un pò insani dovrebbero fare un piano di educazione a monte, far sì che la gente prenda un minimo coscienza della cosa per come è e che decida di mangiar meno per un motivo ben preciso, per la propria salute e non cerchi di "ingannarsi"...

Mamma mia, che puzza di bruciato in questa casa...
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Dieta psicologica

Messaggio da davide1977 »

http://www.dailymail.co.uk/health/artic ... -them.html
Leggere fa dimagrire :shock: ma solo le donne ](*,) :mrgreen:
Secondo la ricerca quelle che leggono le etichette dei prodotti che comprano sono piu magre di quelle che non lo fanno :wink: :nonzo: Conferme?
:beer:
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Dieta psicologica

Messaggio da simpep »

davide1977 ha scritto:. .. . . . . quelle che leggono le etichette dei prodotti che comprano sono più magre . . . . .
Penso sia vero ma se si riferisce ai prodotti cosmetici. :D :D :D

:salut: >simone
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950

Torna a “Alimentazione e Integrazione”