Contattato privatamente lo stesso medico che al mattino visita all'Asl, mi ha dato appuntamento per lunedì sera
Certificato medico: istruzioni per l'uso
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Modmax
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 set 2011, 17:44
- LocalitĂ : Sanremo
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Ho cercato di passare tramite l'Asl (Imperia), e dopo varie insistenze, pretendevao l'iscrizione ad AS, mi davano come primo appuntamento il 18 Aprile.
Contattato privatamente lo stesso medico che al mattino visita all'Asl, mi ha dato appuntamento per lunedì sera
Pagare per pagare, andando privatamente sono libero di fargli qualhe domanda in piĂą. Vediamo cosa mi prende. 
Contattato privatamente lo stesso medico che al mattino visita all'Asl, mi ha dato appuntamento per lunedì sera
-
edy
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
- LocalitĂ : Massa
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Fatta oggi
tra l'altro mi hanno confermato che sono arrivate disposizioni dalla Fidal per usare sempre la dicitura "Atletica Leggera" e non scrivere piĂą "Podismo" 
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
-
dade
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- LocalitĂ : La Loggia, Torino
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Finalmente, era ora .. a me cambia poco però per chi doveva farsi fare due certificati ogni volta era una battaglia inutile

rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
bruce11
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 21 mag 2010, 16:02
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
io l ho fatta all ASL
ho pagato 2 ticket, pero'
il primo per la visita del medico sportivo ( ca. 50 € )
e il secondo ( ca. 40€) perche' il medico sportivo mi ha mandato a fare la visita sotto sforzo
vi risulta ?
ho pagato 2 ticket, pero'
il primo per la visita del medico sportivo ( ca. 50 € )
e il secondo ( ca. 40€) perche' il medico sportivo mi ha mandato a fare la visita sotto sforzo
vi risulta ?
-
ilbaio74
- Guru
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
- LocalitĂ : Bologna
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Teoricamente la visita per agonismo prevede i famosi scalini sotto sforzo (dovrebbero avere una durata > 3 min).bruce11 ha scritto:io l ho fatta all ASL
ho pagato 2 ticket, pero'
il primo per la visita del medico sportivo ( ca. 50 € )
e il secondo ( ca. 40€) perche' il medico sportivo mi ha mandato a fare la visita sotto sforzo
vi risulta ?
Mi sembra una cosa inutile (per le loro tasche forse no) fare una visita cardiologica sotto sforzo, a meno che non abbia notato qualcosa.
Ma in questo caso ti avrebbe sicuramente richiesto ulteriori accertamenti.
Io vado sempre al centro di medicina sportiva
55 euro con gradoni e 65 se sei un po' fico e vuoi la cyclette!
Luca
Un bambino che gioca vince sempre
-
bruce11
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 21 mag 2010, 16:02
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
credo sia perl'eta' , ho 46anni ... mi pare obbligatoria
l ho fatta sul treadmill
l ho fatta sul treadmill
-
aroldo74
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- LocalitĂ : Parma
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
50 euri tutto compreso!bruce11 ha scritto:io l ho fatta all ASL
ho pagato 2 ticket, pero'
il primo per la visita del medico sportivo ( ca. 50 € )
e il secondo ( ca. 40€) perche' il medico sportivo mi ha mandato a fare la visita sotto sforzo
vi risulta ?
C'è una selva di regolamenti! Ognuno fa come gli pare. E noi paghiamo!
Per fare sport i certificati dovrebbero essere gratis!
Una persona che svolge attivitĂ fisica regolarmente costerĂ meno al sistema sanitario in prospettiva futura!
Scusate lo sfogo!
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
ponchia
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 7 nov 2011, 12:30
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
scusate se non uso i tasti di ricerca, ma trovo la richiesta complicata, in quanto poco "monoparola": ma qual'è il centro più economico a roma? c'è un modo per risalire ad un thread specifico?
-
B1gb1ng
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
- LocalitĂ : Latina
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Visita effettuata settimana scorsa da un medico dello sport (amico di famiglia)
Voleva regalarmelo...
Alla fine gli ho chiesto di farmi un prezzo di favore perchè ci sarei rimasto male...
35€

Voleva regalarmelo...
Alla fine gli ho chiesto di farmi un prezzo di favore perchè ci sarei rimasto male...
35€
"Corri che ti passa"
Antonio
Antonio
-
wally64
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 30 apr 2012, 4:42
- LocalitĂ : Lonate Pozzolo (VA)
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Visita fatta un mese fa 45 € : Spirometria, elettrocardio a riposo e sotto sforzo su cicloergometro con tre step di potenza 50/100/150 kW, indice di recupero immediato più visita completa (anche plicometria), esame urine (non so se sia si routine). Farla vicino a casa mi sarebbe costato 67 € solo perchè abito in Lombardia... Fatto 10 km risparmiato 22€. Dimenticavo di aggiungere che ho 47 anni.
10k 53' 14" (Runningday Saronno 2012)
21k 2h 01' 10" (Maratonina di Busto Arsizio 11/11/12)
42k (ancora troppo presto)
21k 2h 01' 10" (Maratonina di Busto Arsizio 11/11/12)
42k (ancora troppo presto)
