Mi sto avvicinando da poco alla corsa, pur avendo fatto per anni molti sport diversi (in modo abbastanza disordinato), ed essendo un grandissimo amante della vita all'aria aperta.
In tutta sincerità mi avvicino alla corsa principalmente per ragioni di dieta e di forma fisica. Mi spiego meglio: ho bisogno di perdere parecchi kg (almeno una quindicina), quindi sto cercando (in modo parzialmente autodidatta) di impostare delle regole si "vivere sano", mediando tra dieta (sto facendo - tra alti e bassi - una dieta a zona, con la quale in passato mi sono trovato benissimo) ed attività sportiva.
Avendo un lavoro molto impegnativo, e che mi impone anche di girare parecchio, alla fine mi sono reso conto che la corsa è la soluzione ideale, per ragioni di comodità, gestibilità e per rapporto impegno/benefici.
E siccome è indispensabile porsi degli obiettivi (e PER ME un obiettivo non può essere "devo correre" o "devo perdere peso"), mi sono posto l'obiettivo - rullo di tamburi - di correre la maratona di Roma 2013. Considerate che sto partendo praticamente da zero.
Quindi, mi sono posto questi obiettivi intermedi: a giugno una maratonina, ad ottobre una mezza, e da quel momento in circa 5 mesi preparare la maratona.
Da quello che ho letto, sono obiettivi sfidanti ma non impossibili per una persona sedentariamanontroppo (mi muovo parecchio, vado praticamente ogni we a fare pesca in apnea per diverse ore ecc.). Vostre opinioni? Tenete presente che per il momento l'obiettivo è la corsa in se, non le prestazioni/risultati. Una volta raggiunto l'obiettivo attuale, cercherò di capire meglio quale tipo di distanza mi sento più congeniale, e di migliorare le mie prestazioni.
Mi rendo conto che per dei runner di comprovata capacità ed esperienza quali ne girano su questo sito possono sembrare quali parolacce, le mie, ma personalmente mi sembra un approccio sensato. Mi sarebbero però utilissimi vostri consigli.
Al momento, sto seguendo con attenzione (e da diverso tempo) il vostro forum, anche se solo oggi ho deciso di presentarmi.
Inoltre, ho preso tantissimi spunti dal sito Albanesi.it, che avevo scoperto tempo addietro e considero uno dei siti più interessanti e completi che conosco.
Sto infatti seguendo, da qualche tempo, i suoi consigli per sedentari/nullafacenti/senza speranza

Spero di non tediarvi troppo con i dubbi che di volta in volta mi stanno venendo, e vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
Un saluto, a presto