approvo in pieno il pensiero di Andrea!fisioandrea ha scritto:sky79 ha scritto: Unica piccola delusione il pacco gare: lo zaino senz'altro e fatto bene ma per pettorali 70/80 € di pettorale una magliettina tecnica potevano metterla anche senza farla pagare
i pettorali a roma hanno costo iniziale 40 euro e il pacco gara è uno zaino tecnico ed una maglia in cotone ed i mezzi pubblici di trasporto sono gartis, vediamo le altre grandi maratone a cui ho partecipato:
Parigi: costo 80 auro, pacco gara NIENTE, maglia tecnica solo per i finisher consegnata insieme alla medaglia, mezzi pubblici a pagamento
NYC: costo 300 euro circa, pacco gara maglia tecnica a maniche lunghe, mezzi pubblici gratis
Berlino: costo 80 euro, pacco gara NIENTE. maglia tecnica facoltativa al costo di 28 euro, mezzi pubblici gratis.
Non ho mai capito se questa abitudine italiana di lamentarsi sempre è frutto della poca conoscenza di cosa avviene all'estero o se è semplicemente la volgia di dire che comunque le cose non sono mai fatte bene. si paga la metà , il pacco gara è il più abbondante eppure la maglia tecnica.....
bah
Ormai si è felici di sborsare i soldi per le gare all'estero non tanto per la gara in se ma per potersi vantare con i colleghi al lavoro (che di corsa tra l'altro non capiscono una ceppa) di aver gareggiato in una gara blasonata all'estero, come se l'essere un atleta di livello si identifichi con la gara alla quale partecipi.
Personalmente ritengo le maratone di Roma, Firenze e Venezia le più belle del mondo ma sono in Italia e noi siamo italiani per apprezzarle.