
Io c'è!

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Io che sono lombardo al 100% però non sò cosa vuol dire....ROB ha scritto:Il nome Straberot, che potrebbe sembrare un francesismo, è un'espressione dialettale lombarda. La non competitiva è qui dietro l'angolo. Chi c'è?
Io c'è!
@Rob.... Io ero a Crema, alla corsa NON competitiva organizzata dalla mia società... il GTA...ROB ha scritto:Ale ho la traduzione: "Berot" significa caproni. Stra-berot è la corsa dei caproni
![]()
Sta di fatto che una campestre organizzata meglio di questa non l'ho mai vista.
Il pacco è stato FANTASTICO, come pure i ristori![]()
Al traguardo abbiamo trovato anche la pastasciutta, oltre a pane e nutella, te caldo e freddo, acqua, snack, brioches, barrette di muesli e cioccolato, prodotti da agricoltura bio della Cascina Cortenova...... gentilezza e ospitalità. Di più non si poteva chiedere.
Pochi euro spesi bene e un percorso gradevole.
Oigirg confermi?
Dov'eri??????? (Appena ci saranno le foto mi identificherò perché sono certa che mi abbiano cliccato e il fotografo è della mia città).
Ho fatto la 18k, in 1:37:48 la prima bella soddisfazione del nuovo anno di running. Ho spento la prima candelina l'1 settembre......