Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca risposte
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17 apr 2012, 23:12
Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca risposte
Ciao a tutti;
visto che sto seguendo un allenamento settimanale volto a tonificare ed incrementare la massa magra
ho bisogno (ora che posso) di andare a correre 2/3 volte a settimana.
Ho letto un pò di posts sulle frequenze cardiache ed il cardiofrequenzimetro che mi han spinto a comprarne uno low cost con fascia per provare.
Oggi è stata la prima corsa e sembra me la sia cavata abbastanza bene a fiato e dolori muscolari in generale,
Ho corso 8 km in 55 minuti (visto che gli ultimi 5 min erano molto duri ho smesso di correre camminando a passo svelto fino a completo recupero e ritorno a casa)
L'unica cosa che mi turba è che il cardiofrequenzimetro fino ai primi 4km era fisso a 186/187 battiti, mentre al ritorno è arrivato sui 190
Alla luce dei conti e delle varie formule ed avendo 26 anni dovrei avere una fc max di 204bpm 60%= 122 75% = 153
soggettivamente non credo che sarei potuto andare più piano,
non credo nemmeno che avrei potuto mantente costante per tutto il tragitto una velocità anche di poco più sostenuta
diciamo che mi sento aver corso decentemente senza mai dover respirare pesantemente per mancanza d'aria e nemmeno un crampetto alla fine
non credo sia il cardiofrequenzimetro visto che empiricamente misuro i suoi stessi valori in condizioni di riposo
ho anche l'idoneità per discipline agonistiche (elettrocardiogramma sotto sforzo )
a fronte di questo qualcuno saprebbe dirmi se è normale le prime volte che si esce che i valori che ho riscontrato siano così elevati?
Grazie
visto che sto seguendo un allenamento settimanale volto a tonificare ed incrementare la massa magra
ho bisogno (ora che posso) di andare a correre 2/3 volte a settimana.
Ho letto un pò di posts sulle frequenze cardiache ed il cardiofrequenzimetro che mi han spinto a comprarne uno low cost con fascia per provare.
Oggi è stata la prima corsa e sembra me la sia cavata abbastanza bene a fiato e dolori muscolari in generale,
Ho corso 8 km in 55 minuti (visto che gli ultimi 5 min erano molto duri ho smesso di correre camminando a passo svelto fino a completo recupero e ritorno a casa)
L'unica cosa che mi turba è che il cardiofrequenzimetro fino ai primi 4km era fisso a 186/187 battiti, mentre al ritorno è arrivato sui 190
Alla luce dei conti e delle varie formule ed avendo 26 anni dovrei avere una fc max di 204bpm 60%= 122 75% = 153
soggettivamente non credo che sarei potuto andare più piano,
non credo nemmeno che avrei potuto mantente costante per tutto il tragitto una velocità anche di poco più sostenuta
diciamo che mi sento aver corso decentemente senza mai dover respirare pesantemente per mancanza d'aria e nemmeno un crampetto alla fine
non credo sia il cardiofrequenzimetro visto che empiricamente misuro i suoi stessi valori in condizioni di riposo
ho anche l'idoneità per discipline agonistiche (elettrocardiogramma sotto sforzo )
a fronte di questo qualcuno saprebbe dirmi se è normale le prime volte che si esce che i valori che ho riscontrato siano così elevati?
Grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca risposte
Anche se le FC sono una cosa molto soggettiva c'é da dire che comunque sembra un pò troppo alta visto anche il mancato affaticamento che avevi,secondo me il cardio da numeri a casaccio
,perché non provi a fare il test sulla FC max ?
Così ti regoli meglio.

Così ti regoli meglio.

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
- Località: Latina
Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca risposte
Di certo Spartan ha ragione,
e comunque,
per i battiti iniziali(primi 4 km) la fc e' dovuta al cardio che non aderiva bene.
Per i 190 finali basta che vedi il grafico sul pc,se sale e scende velocemente,e' un errore di rilevazione,magari hai toccato la fascia mentre correvi.
Buone corse,
Antonio
e comunque,
per i battiti iniziali(primi 4 km) la fc e' dovuta al cardio che non aderiva bene.
Per i 190 finali basta che vedi il grafico sul pc,se sale e scende velocemente,e' un errore di rilevazione,magari hai toccato la fascia mentre correvi.
Buone corse,
Antonio
"Corri che ti passa"
Antonio
Antonio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca risposte
o magari, essendo neofita, se corri 8 km in 55 minuti, di cui gli ultimi 5 camminando perchè troppo stanco, è normalissimo avere i battiti troppo alti, finchè il corpo non si abitua allo sforzo.
quanto alla differenza fra i 186/187 dell'andata e i 190 del ritorno, direi che non sarebbe nemmeno da rilevare... è insignificante...
quanto alla differenza fra i 186/187 dell'andata e i 190 del ritorno, direi che non sarebbe nemmeno da rilevare... è insignificante...
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17 apr 2012, 23:12
Re: Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca risposte
Grazie per le risposte,
intanto oggi sono tornato a correre lo stesso identico percorso.
Ho corso lo stesso percorso di due giorni fa in 13 minuti in meno e non mi sono dovuto fermare, infatti ho cotinuato senza problemi.
Per quanto riguarda la frequenza cardiaca, è rimasta la stessa 186/187 191 (anche perchè fino a prova contraria ho aumentato il ritmo).
Appena ho smesso di correre e cominciato a camminare mi sono misurato i battiti manualmente ed il risultato è stato preciso al cardiofrequenzimetro infatti io contavo 180 battiti e il cardio ne segnava 182 (visto che in recupero è difficile comunque confrontare le pulsazioni non conoscendo i tempi di campionatura dell'apparecchio).
Ribadisco che non ho avuto anche qua problemi come la scorsa volta, e difficilmente avrei potuto sostenere un ritmo più cadenzato come l'altro ieri.
A questo punto mi sorge una domanda spontanea:
- è probabile che il mio modo di correre sia questo,
intendo che comincio a correre e mi "taro" per stare su quella soglia di fatica (giusta a mio parere) tale da evitare di dover rallentare e non poter accelerare per tutta la durata del percorso (1 oretta circa)
A fronte di un discorso guadagno tono muscolare e fascia lipolitica... posso continuare a correre così oppure dite che devo rallentare e rientrare nei range di frequenze sopra? (magari aumentati con la formula di karvonen?)
Sinceramente penso che sia moooolto noioso correre più piano ma l'allenamento migliore è la cosa più importante
intanto oggi sono tornato a correre lo stesso identico percorso.
Ho corso lo stesso percorso di due giorni fa in 13 minuti in meno e non mi sono dovuto fermare, infatti ho cotinuato senza problemi.
Per quanto riguarda la frequenza cardiaca, è rimasta la stessa 186/187 191 (anche perchè fino a prova contraria ho aumentato il ritmo).
Appena ho smesso di correre e cominciato a camminare mi sono misurato i battiti manualmente ed il risultato è stato preciso al cardiofrequenzimetro infatti io contavo 180 battiti e il cardio ne segnava 182 (visto che in recupero è difficile comunque confrontare le pulsazioni non conoscendo i tempi di campionatura dell'apparecchio).
Ribadisco che non ho avuto anche qua problemi come la scorsa volta, e difficilmente avrei potuto sostenere un ritmo più cadenzato come l'altro ieri.
A questo punto mi sorge una domanda spontanea:
- è probabile che il mio modo di correre sia questo,
intendo che comincio a correre e mi "taro" per stare su quella soglia di fatica (giusta a mio parere) tale da evitare di dover rallentare e non poter accelerare per tutta la durata del percorso (1 oretta circa)
A fronte di un discorso guadagno tono muscolare e fascia lipolitica... posso continuare a correre così oppure dite che devo rallentare e rientrare nei range di frequenze sopra? (magari aumentati con la formula di karvonen?)
Sinceramente penso che sia moooolto noioso correre più piano ma l'allenamento migliore è la cosa più importante
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca risposte
Quanti km hai percorso e in quanto tempo?
Hai fatto la visita per attività agonistica ?
Hai fatto la visita per attività agonistica ?
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17 apr 2012, 23:12
Re: Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca rispostek
Il dato certo nella seconda sessione è di 8km in 48 mins (ho corso un pò di più mantenendo lo stesso ritmo).
Per il discorso visita medica ho quella dell'anno scorso quasi scaduta, di quando giocavo a pallavolo
Per il discorso visita medica ho quella dell'anno scorso quasi scaduta, di quando giocavo a pallavolo
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca risposte
Il ritmo non sembra nemmeno altissimo,a questo punto penso che tu abbia delle FC alte congenite non dovute all'allenamento,se a livello cardiovascolare stai bene a mio avviso potresti tranquillamente continuare così e magari vedere tra un pò se i battiti a parità di ritmo si sono addassati. 

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17 apr 2012, 23:12
Re: Neofita 186/190 bpm prima sessione cerca risposte
Oggi per la 3 volta sono tornato a fare lo stesso percorso. Devo dire che sto week end non ho riposato.e.di fatti ero parecchio stanco anche prima di parire però
Il risultato è stato di 8km in 45min quindi come la scorsa volta
correndo nella stessa modalità di fatica (oggi l ho sofferta un pò di più)
Con battiti min 180 max all'andata e 186 al ritorno ricalcando il vecchio range 186 191 delle scorse volte.
A quesTo sono d'accordo con spartan e di conseguenza continuo finchè i battiti non si abbassano
ancora un pò fino a raggiungere una velocità decente che mixa un allenamento mirato
Il risultato è stato di 8km in 45min quindi come la scorsa volta
correndo nella stessa modalità di fatica (oggi l ho sofferta un pò di più)
Con battiti min 180 max all'andata e 186 al ritorno ricalcando il vecchio range 186 191 delle scorse volte.
A quesTo sono d'accordo con spartan e di conseguenza continuo finchè i battiti non si abbassano
ancora un pò fino a raggiungere una velocità decente che mixa un allenamento mirato
