Ma allora questo tipo di test che alla fine ti porta a fare 10k, come può essere preciso se ci inserisco dei recuperi ogni 2000? in teoria la velocità media dovrebbe essere più alta rispetto ad una gara di 10 12 senza recuperi!?

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Fare 10k in gara é una cosa,farli in allenamento é un'altra cosa,sicuramente non avrai gli stessi tempi ecco perché si fa questo tipo di test,perché riesci a dare di più visto che c'é la possibilità di recuperare ogni 2000m.maegià ha scritto:Scusate la domanda, ma quando si parla di tempi di allenamento, riferendosi alla VR, si intende la velocità che si è in grado di tenere in una gara di 10 - 12k.
Ma allora questo tipo di test che alla fine ti porta a fare 10k, come può essere preciso se ci inserisco dei recuperi ogni 2000? in teoria la velocità media dovrebbe essere più alta rispetto ad una gara di 10 12 senza recuperi!?
Qualunque tipo di test deve essere fatto da chi abbia un minimo di preparazione alle spalle o meglio qualche km alle spalle,detto questo si dovrebbe avere una minima conoscenza delle proprie sensazioni e perciò difficilmente sbagli ritmo.ilmara ha scritto:Però così in pratica uno deve già sapere che ritmo impostare, quindi serve solo per avere delle conferme.
Lo vedrei più utile come media di quello che riesco a fare dando tutto ad ogni ripetuta, altrimenti il risultato è praticamente quasi scontato o devo ripeterlo finchè non capisco quale sia il ritmo giusto, in pratica andare a tentativi con approssimazioni progressive.
Proverò a farlo anche se sono sicuro di cannarlo per almeno un paio di volte.spartan ha scritto:Qualunque tipo di test deve essere fatto da chi abbia un minimo di preparazione alle spalle o meglio qualche km alle spalle,detto questo si dovrebbe avere una minima conoscenza delle proprie sensazioni e perciò difficilmente sbagli ritmo.ilmara ha scritto:Però così in pratica uno deve già sapere che ritmo impostare, quindi serve solo per avere delle conferme.
Lo vedrei più utile come media di quello che riesco a fare dando tutto ad ogni ripetuta, altrimenti il risultato è praticamente quasi scontato o devo ripeterlo finchè non capisco quale sia il ritmo giusto, in pratica andare a tentativi con approssimazioni progressive.
Poi se ti rendi conto che potresti dare di più rifare il test dopo 1 settimana non costa nulla visto che é come fare un lavoro di ripetute
Scusate se sono durospartan ha scritto:Fare 10k in gara é una cosa,farli in allenamento é un'altra cosa,sicuramente non avrai gli stessi tempi ecco perché si fa questo tipo di test,perché riesci a dare di più visto che c'é la possibilità di recuperare ogni 2000m.maegià ha scritto:Scusate la domanda, ma quando si parla di tempi di allenamento, riferendosi alla VR, si intende la velocità che si è in grado di tenere in una gara di 10 - 12k.
Ma allora questo tipo di test che alla fine ti porta a fare 10k, come può essere preciso se ci inserisco dei recuperi ogni 2000? in teoria la velocità media dovrebbe essere più alta rispetto ad una gara di 10 12 senza recuperi!?
Quindi i 10.000 mt?ADB ha scritto:Personalmente non ritengo un valido test quello dei 2000. Il miglior test resta sempre quello di correre al max per 1h. Uno può avere una soglia anaerobica eccellente ma scadere sopra i 5000 metri e dunque verrebbe tutto falsato.
Se non si riesce a correre per 1h sarebbe meglio allenarsi al fine di raggiungere tale obiettivo senza pensare al resto
decisamente più valido. Vanno poi aggiunti circa 2''/Kmilmara ha scritto:Quindi i 10.000 mt?ADB ha scritto:Personalmente non ritengo un valido test quello dei 2000. Il miglior test resta sempre quello di correre al max per 1h. Uno può avere una soglia anaerobica eccellente ma scadere sopra i 5000 metri e dunque verrebbe tutto falsato.
Se non si riesce a correre per 1h sarebbe meglio allenarsi al fine di raggiungere tale obiettivo senza pensare al resto