vi chiedo una cosa per sapere se talvolta è capitato anche a voi.
Brevissima premessa (mi sono già presentato, ma è solo per darvi un'idea): 34 anni, corro da un paio d'anni, pb sui 10k di 44,27, terminata a novembre scorso la Turin Marathon (la mia prima) in 3: 56, pratico anche regolarmente pugilato (amatoriale ma molto intenso come allenamenti). fino alla maratona percorrevo circa 60 km settimanali, poi ho fatto 3 settimane di scarico e corsa lenta, e poi - causa raffreddori vari e soprattutto un periodo intensissimo al lavoro - mi sono praticamente fermato per 3 settimane, di cui le ultime 2 totalmente, nel senso che non ho nè corso nè praticato la boxe.
Nelle feste ho mangiato abbastanza come un maiale
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ultima info: visita medico agonistica rifatta ad ottobre 2011, tutto ok.
Ebbene, l'altro ieri sera (19-21,30) sono andato in palestra a far boxe, mi sentivo un po' stanco fisicamente, ma mi sono allenato ugualmente, e già alla sera faticavo a prender sonno. Poi ieri all'ora di pranzo ho fatto un'ora di corsa, a ritmo abbastanza tirato (per me), nel senso che ho sfiorato i 175 bpm con una media di 163.
Ebbene, ed eccomi al nocciolo della mia domanda: per tutto il pomeriggio, ed anche ancora ieri sera, ho avuto il battito carciaco decisamente accelerato, intorno ai 90-95, quando a riposo normalmente è sui 55, e comunque mi sentivo come dire 'ipercinetico', tant'è che di nuovo ieri sera ho faticato a prendere sonno, ero come agitato, non so se mi spiego...
Embè, a voi è già capitato? anche per me è normale che dopo un allenamento aerobico intenso i battitti restino un po' più alti, ma di solito non in maniera così percettibile e per svariate ore dalla fine dello sforzo... che ne pensate? potrà essere già l'effetto 'de-allenante' delle 2-3 settimane di stop? sarà solo della stanchezza momentanea, magari dovuta al molto lavoro dei giorni passati? Avrò magari esagerato con l'intensità dell'allenamento, considerato che devo riprendere un po' 'il giro' e le gambe?
La stessa cosa mi è capitata qualche altra volta in passato, soprattutto quando praticavo boxe in palestra d'estate, faceva molto caldo, si sudava moltissimo, e allenandomi la sera faticavo talvolta a prendere sonno provando la medesima sensazione, ossia di agitazione fisica, con anche il risveglio al mattino seguente molto più rapido e pronto...
La cosa non mi preoccupa tanto dal punto di vista della salute (insomma, ho da poco fatto la visita, sono sano, e comunque si tratta di un episodio tutto sommato sporadico), quanto piuttosto sotto il profilo che adoro talmente tanto fare sport, che sarebbe davvero un dramma se dovessi ridurlo, o peggio abolirlo, a causa di problemi del tipo di quello descritto! Il fatto è però che le ore di sonno sono per me ormai tanto preziose che 'sprecarle' non riuscendo ad addomentarmi proprio non me lo posso permettere.....
Boh? Vi ringrazio sin d'ora se vorrete farmi avere vostre considerazioni, esperienze, impressioni o consigli.