Consiglio cardiofrequenzimetro...

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

gep4ever
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 3 mag 2012, 11:28

Consiglio cardiofrequenzimetro...

Messaggio da gep4ever »

Ciao a tutti i runners :salut: !!!

Volevo avere un consiglio da voi. In un post precedentemente scritto sul forum, parlavo del mio fiato corto e dell'essere sempre in affanno, come se non avessi aria a sufficienza. In merito a ciò mi erano stati dati ottimi consigli su come correre, in particolare quello di non pensare a quanto percorro, ma solo al tempo, correndo con il mio passo. Diciamo che la situazione non è molto cambiata e per questo ho deciso di acquistare un cario, sperando che possa "aiutarmi", perché in caso contrario smetto di correre... :cry: :cry: :cry:
Ora io ho tetto vari post che parlavano di cardio Gps e altri, i cui prezzi però non corrispondono alle mi possibilità economiche. Ieri girando per Deca, ne ho trovato uno da 40 euro che ti da battito, calorie bruciate, tempo. che ne pensate? può essere un buon articolo per chi come me non ha tante pretese visto che non sono ancora arrivato ai vostri supermegatempi?
grazie a tutti per le risposte...
Avatar utente
B1gb1ng
Ultramaratoneta
Messaggi: 1029
Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
LocalitĂ : Latina

Consiglio cardiofrequenzimetro...

Messaggio da B1gb1ng »

Un suggerimento?
Se hai affanno e "troppi pensieri" durante la corsa lascia stare per ora il cardio,
ti condizionerebbe ancora di piĂą...
Corri,
A ritmi per te tranquilli e vedrai che i miglioramenti arriveranno,
e presto!
Ovvio che questo e' solo il mio punto di vista.
"Corri che ti passa"

Antonio
haldoc
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:29

Re: Consiglio cardiofrequenzimetro...

Messaggio da haldoc »

Scusate la domanda sciocca :-(

Ho tarato il mio cardio... ma non riesco a capire se dopo che ho corso, devo guardare se ho superato la frequenza cardiaca massima o se devo tenere conto della MEDIA.

Insomma, devo correre tenendo conto della FQMedia oppure posso correre liberamente, basta che non superi la mia MASSIMA?
Gio83
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 mag 2012, 16:07

Re: Consiglio cardiofrequenzimetro...

Messaggio da Gio83 »

Ciao ti consiglio questo allenamento
Per prima cosa devi determinare la tua Frequenza Cardiaca Massima , poi stabilire il valore corrispondente al 75% della stessa, che sarĂ  il limite oltre il quale non dovrai andare, infine quello corrispondente al 65%, sotto il quale dovrai cercare di non scendere.
A questo punto preparati a correre per 15 minuti.
Inizia a correre e una volta raggiunta la target zone impostata (cioè appena la tua frequenza cardiaca si trova tra il 65% e il 75% della F.C. MAX ) restaci per qualche minuto (i minuti di permanenza dipendono dal proprio stato di forma attuale), poi cammini fino a che le pulsazioni non riscendono al “65% della F.C. MAX – 10 battiti” (In un soggetto di 30 anni 124-10=114 battiti).
A quel punto ricomincia a correre fino a raggiungere ancora la target zone precedentemente impostata e restarci ancora per qualche minuto e poi cammina per tornare al limite minimo – 10 battiti. Così per tutti i 15 minuti.  
Dopo 2/3 settimane di allenamento ti renderai conto che il tempo di camminata diminuisce e aumenta quello di corsa perchè le pulsazioni salgono meno velocemente fino permetterti di correre per un ora di fila tra il 65% e il 75 % della F.C. MAX senza mai fermarti.

PER IL CARDIO TI CONSIGLIO QUESTO ARTICOLO www.wtek.it E' UN PRODOTTO NUOVO E ITALIANO. IO LO STO UTILIZZANDO DA QUALCHE SETTIMANA E MI STO TROVANDO VERAMENTE BENE.
NON HO PIU' IL FASTIDIO DI INDOSSARE LA FASCIA TORACICA, IN PRATICA STO RILEVANDO IL BATTITO APPLICANDO IL SENSORE AD UN POLSINO ALL'AVAMBRACCIO. IL COSTO E' UN PO' PUU' ALTO DI 40€ MA NE VALE VERAMENTE LA PENA

CIAOOOO

Torna a “Accessori”