Società o Individuale?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28 ago 2011, 23:44
- Località: Padova Guizza
Società o Individuale?
Una domanda che già mi assillava qualche mese fa, e che adesso mi si sta riproponendo in programmazione futura.
Quanti di voi sono iscritti ad una società o gruppo sportivo? Ne vale la pena?
Alle gare vedo molti Individuali, come lo sono anch'io, però volevo capire quali potrebbero essere i motivi
per spingermi a trovarne una per la prossima annata.
Compagni di allenamento e gara? consigli medici? e d'allenamento? stimoli?
saluti
fil
Quanti di voi sono iscritti ad una società o gruppo sportivo? Ne vale la pena?
Alle gare vedo molti Individuali, come lo sono anch'io, però volevo capire quali potrebbero essere i motivi
per spingermi a trovarne una per la prossima annata.
Compagni di allenamento e gara? consigli medici? e d'allenamento? stimoli?
saluti
fil
PB 10k - 44:13 Padova apr'12
PB 21k - 1:35:06 Riva del Garda nov'13
PB 42k - 3:39:08 Valencia nov'12
Pross:
25 okt - 42k Venice...back to marathon!!!
PB 21k - 1:35:06 Riva del Garda nov'13
PB 42k - 3:39:08 Valencia nov'12
Pross:
25 okt - 42k Venice...back to marathon!!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Società o Individuale?
Se non sei tesserato per una società devi fare il tesserino giornaliero ad ogni gara ( 7 E ) inoltre i "singoli" non sempre vengono accettati alle competitive 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 30 mag 2009, 14:34
- Località: Rimini
Società o Individuale?
Io ho trovato nuovi amici, collaborazione reciproca a raggiungere i luoghi delle corse, organizzazione pullman per le maratone, meno problemi al ritiro pettorali (basta mostrare la tessera FIDAL), possibilità di usare la pista d'atletica per fare le ripetute. Insomma. Io non tornerei ad essere individuale.
Dave
Dave
Il Running....mi si è aperto un mondo!
Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21888
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Società o Individuale?
Se vuoi stare per conto tuo, l'iscrizione ad una società è una mera agevolazione alle iscrizioni delle gare.
Se però non ti dispiace incontrare qualcuno, l'esempio di dave è quello che potresti trovare in una buona squadra.
Se però non ti dispiace incontrare qualcuno, l'esempio di dave è quello che potresti trovare in una buona squadra.

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: Società o Individuale?
io ho scelto una via di mezzo, ovvero sono iscritto ad una società che mi permette di avere la tessera fidal. Per il resto la mia gestione è completamete individuale
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Re: Società o Individuale?
Il "vantaggio" di avere una società è in primis il ritiro dei pettorali. Spesso alcune gare fanno effettuare il ritiro solo il giorno prima, la comodità di essere tesserato con una società è il fatto che arrivi un'oretta prima della gara e qualcuno è lì pronto a darti il tuo pettorale.
Poi ci sono società più o meno grandi con più o meno servizi, ad esempio la mia come molte altre ha stipulato diverse convenzioni come ad esempio per le visite mediche annuali o con un fornito negozio di sport che ci riserva uno sconto speciale.
Insomma alla fine dei conti è vero che si paga una quota annuale un pochino + alta, ma alla fine ci sono notevoli vantaggi in +

Poi ci sono società più o meno grandi con più o meno servizi, ad esempio la mia come molte altre ha stipulato diverse convenzioni come ad esempio per le visite mediche annuali o con un fornito negozio di sport che ci riserva uno sconto speciale.
Insomma alla fine dei conti è vero che si paga una quota annuale un pochino + alta, ma alla fine ci sono notevoli vantaggi in +

-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Società o Individuale?
Io sono iscritta a una società perché ci facciamo delle uscite e delle mangiate memorabili




"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Re: Società o Individuale?
Barbara ha scritto:Io sono iscritta a una società perché ci facciamo delle uscite e delle mangiate memorabili![]()
![]()


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
- Località: Roma
Re: Società o Individuale?
per il primo anno da tesserata ho scelto Uisp perchè non pensavo che avrei fatto tante gare e soprattutto perchè sono abbastanza lenta. A dicembre tirerò le somme e deciderò se rinnovare o meno 

"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
P. Coelho
-
- Top Runner
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
- Località: Nella verde Brianza
Re: Società o Individuale?
guardando solo il lato economico , finchè si fanno 2...3 gare all'anno non conviene , ma se le gare sono di più. con 20/30 puoi trovare una società a cui iscriverti e risparmi sull'iscrizione alle gare
Poi il fatto di trovare altra gente con cui andare a correre o allenarsi , quello dipende da persona a persona

Poi il fatto di trovare altra gente con cui andare a correre o allenarsi , quello dipende da persona a persona
Next Trail:

Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion