Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

tommaso2012

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da tommaso2012 »

ADB ha scritto:secondo me fai troppi Km con le scarpe. Io peso 61 Kg per 173 di altezza, dunque leggero ed al max corro 800-900 km con le scarpe A3. Tu facendone 1200 in pratica corri per 400 Km con scarpe scariche ed il risultato è quello che racconti.
Cambiale prima!

seguirò il tuo consiglio!!
tommaso2012

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da tommaso2012 »

Sti_k ha scritto:
tommaso2012 ha scritto:ciao
sono quasi due anni che corro, mediamente 4 volte a settimana per 10/15 KM a seduta, sono 2-3 settimane che soffro della bandelletta, a dire il vero anche l'anno scorso mi era successo.
Vi pongo alcune domande
1) questa volta la bandelletta mi è venuta fuori dopo due allenamenti con scarpe nuove sono passato da Asics gel cumulus (1200 km) a new balance 880
2) io ho utlizzato in passato e anche adesso antiinfiammatori FANS tipo Aulin, Oki, Ibuprofene ecc + l'applicazione del ghiaccio + esercizi di stretching
3) in base a quelle che hai scritto sopra se la bandelletta e spesso dovuta ad una assimetria del bacino e a uno dei...... (non so cosa vuoi dire) sarebbe utile andare da un osteopata/fisiatra per ridurre manualmente la asimmetria.

in questo momento io ho ridotto molto l'attività di corsa, riesco a fare 4/6 KM a giorni alterni, e poi inizio a sentire dolore anche forte.
COSA DEVO FARE SECONDO VOI???

dimenticavo di dire che ho 32 anni, sono alto 190 e peso 74 kg non so se sono utili questi dati
Fino a due anni fa soffrivo spesso di dolori alla bandelletta, poi a seguito di un problema al ginocchio ho dovuto fare un po di riabilitazione dal fisioterapista e tra i vari esercizi, mi ha proposto anche alcuni esercizi di stretching specifici per la bandelletta .
Faccio anche 60-70 km a settimana , parecchi off road e devo dire che da quando faccio stretching prima e dopo ogni uscita ( sgrat sgrat ) il pb alla bandelletta sembra risolto.
NON DIMENTICARE DI DIRCI QUALI SONO QUESTI ESERCIZI, MAGARI CI RISOLVONO IL PROBLEMA
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da panatone.g »

panatone.g ha scritto:Tra 2 giorni correrò la NCR. Speriamo che lo sforzo non sia eccessivo e mi faccia di nuovo uscire la BIT :rambo:

Andata bene :thumleft: bandelletta rimasta latente :smoked:
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Sti_k
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 29 apr 2012, 20:58

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Sti_k »

tommaso2012 ha scritto:NON DIMENTICARE DI DIRCI QUALI SONO QUESTI ESERCIZI, MAGARI CI RISOLVONO IL PROBLEMA
Gli esercizi a cui mi riferivo , sostanzialmente partono da una posizione eretta e gambe distese, si incrociano le gambe ( dietro l'arto da stirare ) poi si spinge con l'arto avanti quello posteriore verso l'esterno, inclinando anche il busto per aumentare la tensione, che si avverte all'esterno del ginocchio.
Tenendo il piede dell'arto da stirare appoggiato all'esterno e incrociato al massimo si stira anche la parte esterna della tibia.

Altra variante prevedeva sempre di incrociare la gamba da tirare dietro e piegarsi fino a toccare la punta dei piedi .

Altri esercizi erano da fare distesi ci si distende col lato da stirare a contatto col pavimento, l'arto sopra piegato , poi siappoggiano le mani e si spinge con le braccia fino ad inarcare la schiena.

C'era anche una variante dove ti sdraiavi sul letto da massaggiatore e portavi l'arto da stirare fuori in moddo che il peso stesso della gamba generasse lo stiramento.

Io per mia comodita e gradimento faccio uno dei due da posizione eretta , quelli da disteso non li ho mai praticati per cui li cito a memoria (e spero di non ricordare male )

Piegando un poco il ginocchio dell'arto da stirare si riesce anche a centrare abbastanza bene la tesione nel punto desiderato.

Di solito faccio una decina di esercizi di stretching per i vari settori 10-15 sec prima di uscire a correre e gli stessi ripetuti per 20-30 sec afine uscita.

L' IMPORTANTE E' STIRARE SEMPRE IN MANIERA SOFT SENZA ESAGERARE , ALTRIEMNTI SI RISCHIANO DEI GUAI SERI

buone stirarte
tommaso2012

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da tommaso2012 »

Grazie mille!!!!
ne approfitto per farti un'altra domanda: premetto che non sno troppo esperto di corsa, sai se ci sono delle scarpe più indicate di altre per prevenire questo tipo di problema come informazione posso dirti che ho un appoggio neutro insomma consumo le scarpe sul tallone un po' nella parte esterna....
Sti_k
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 29 apr 2012, 20:58

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Sti_k »

Purtroppo non so risponderti ,non so se esistono scarpe che possono aiutarti a preveire questo problema, nella mia piccola esperienza i miglioramenti ( non solo agonistici ma anche di benessere ) li ho avuti cominciando a fare stretching , regolarmente ,prima e dopo la corsa e se ho tempo e voglia anche con sedute specifice .

Molto utili sono anche gli esercizi di potenziamento , tipo squat a corpo libero e gli esercizi di core.

Tieni conto che molto spesso i problemi alle ginocchia sono dovuti a uno squilibrio della muscolatura che agisce sull' articolazione .

Dovresti poi curare la tecnica di corsa, per anni ho cercato scarpe superammortizzate perchè convinto di mitigare il dolore alle ginocchia, ma sopratutto in discesa ho cominciato a correre bene, senza quei fastidiosi dolori, dal momento che ho imparato ad affrontare la discesa senza subirla e ad ammortizzare con le gambe anzichè con la suola

Spero che questi "consigli da bar" ti siano utili, se i problemi persistono non avere timore di andare da un esperto e di aspettare la completa guarigione

Buona corsa
tommaso2012

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da tommaso2012 »

oggi ho fatto 5 km abbastanza piano a 5 min/km, ho avuto un po' di fastidio ma non prorpio dolore , meglio delle volte precedenti, forse potevo fare qualche km in più ma non ho voluto approfittare, prima e dopo esercizi come da tuo consiglio.
Te avevi notato se andando piano o forte c'era differenza???
Inoltre mi sembra, ma non so se è solo una sensazione, che girando un pochino il piede all'esterno vada meglio, insomma mettendo un po' il piede a papera per intenderci.........
anche te avevi notato una cosa del genere???
Sti_k
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 29 apr 2012, 20:58

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Sti_k »

non mi ricordo bene, so che compariva saltuariamente dopo un tot di km che potevano essere 5 come 10 , a volte ad ogni uscita altre mi dava tregua di una settimana 10 gg .
Vista l'impossibilità di lavorare in maniera decente mi ero dedicato alla mountain bike, attività che meglio si conciliavo in quanto non accusavo più dolore anche in uscite piuttosto impegnative.

tienici aggiornati sull'efficacia degli esercizi di stretching
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gda »

Salve a tutti,

sono alle prese con problemi riconducibili alla BIT da ormai 5 mesi abbondanti (dettagli aggiuntivi sono riportati qui) quindi penso di essermi meritato un posto nell'esclusivo club dei bandellettisti cronici!! Probabilmente sono un caso disperato in quanto le ho provate tutte: riposo, esercizi di stretching specifici, rinforzo muscolatura, nuoto, fisioterapia (che penso sia servita solo ad arricchire il fortunato fisioterapista)... ma non ho ancora risolto.
Ho contattato piu' di uno specialista e tutti sembrano concordare sulla diagnosi. In particolare l'ultimo contattato, vista la persistenza del problema mi ha prescritto una cura di FANS per 10 giorni e 3/4 infiltrazioni.
In generale sono abbastanza restio ad assumere medicinali e inoltre tale cura mi sembra un po' eccessiva (mi riferisco principalmente alle infiltrazioni) in quanto nel mio caso il problema si presenta solo se corro (in genere dopo i 20 minuti) e non nelle normali attivita' quotidiane. D'altra parte pero' vorrei poter tornare a correre il prima possibile. Cosa mi consigliate?

Ciao
tommaso2012

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da tommaso2012 »

Sti_k ha scritto:non mi ricordo bene, so che compariva saltuariamente dopo un tot di km che potevano essere 5 come 10 , a volte ad ogni uscita altre mi dava tregua di una settimana 10 gg .
Vista l'impossibilità di lavorare in maniera decente mi ero dedicato alla mountain bike, attività che meglio si conciliavo in quanto non accusavo più dolore anche in uscite piuttosto impegnative.

tienici aggiornati sull'efficacia degli esercizi di stretching


oggi ho provato a correre di nuovo ma dopo 4km si è presentato il dolore, provo a continuare con gli esercizi e l'applicazione del ghiaccio speriamo passi velocemente

Torna a “Infortuni e Terapie”