Verso Firenze 2012

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
marcofer
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 9 mag 2011, 17:00
Località: Torino

Verso Firenze 2012

Messaggio da marcofer »

Ciao a tutti
mi ripresento sul forum dopo un anno di assenza ma di qualche mezza e qualche gara breve (pb sulla mezza 1h 55') tra cui una meravigliosa 15km di Istanbul a metà ottobre corsa a 5'15'' di media con estrema goduria per posto, compagnia, percorso... consiglio a tutti, tra l'altro no capita spesso di partire dall'asia e arrivare in europa... :D

Mi piacerebbe tenere fede a un impegno: fare del 2012 l'anno della prima maratona e ho individuato quella di Firenze del 25/11.

Ho 34 anni, peso 66kg ma finora sono riuscito a correre in media 2 volte la settimana su un totale di 25-30 km a settimana.

Qualche domanda: se mi metto ora a prepare firenze ce la posso fare entro 4h? Non sono ossessionato dai tempi ma al di sopra mi sembrerebbe un po' al ribasso. Il metodo first a 3 uscite settimanali è appropriato? Posso evitare di andare in palestra?

Grazie a tutti

Marcofer
Avatar utente
lorenzo64
Ultramaratoneta
Messaggi: 1273
Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
Località: Lunata (LU)

Re: Verso Firenze 2012

Messaggio da lorenzo64 »

Ciao. Non parteciperò alla maratona di firenze, ma a quella di Lucca che si svolge circa un mese prima (28/10/12). Io ho iniziato a correre con continuità da 8 mesi ed ho partecipato alla mezza di prato con un buon ( per me che ho 48 anni e peso di 77 KG) 1.53.42 senza forzare per niente, considerato anche che ho deciso di partecipare solo 15 gg prima e non avevo mai fatto 21 km. Anche per me l'obbiettivo è stare sotto le 4 ore, come del resto era per la mezza di stare sotto le 2 ore. Credo che dovremo darci da fare. sopratutto con i lunghi, mi pare di aver capito da quello che leggo che per ipotizzare di stare sotto le 4 ore ci vorebbe di avere un ritmo entro l'1.50 sulla mezza. Io dalla prossima settimana aumenterò i Km. settimanali inziando proprio da domenica prossima con un lungo da 24, che aumenterò di 3 km ogni 2 settimane, fino ad arrivare a 36 dopodichè penso di affidarmi ad una tabella di Orlando PIzzolato basata su 12 settimane di allenamento che include 2 mezze rispettivametne 5 e 3 settimane prima della maratona e le cui date coincidono con 2 mezze che ci sono dalle mie parti (3 pontili e del Campanone), anche se ho il dubbio che dopo aver fatto già 5 lunghi rispettivamente di 24-27-30-33 e 36 quella tabella non sia più idonea perchè è forse un tornare indietro, e qui mi rimetto ai più esperti.
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Verso Firenze 2012

Messaggio da Nico82 »

marcofer ha scritto:Ciao a tutti
mi ripresento sul forum dopo un anno di assenza ma di qualche mezza e qualche gara breve (pb sulla mezza 1h 55') tra cui una meravigliosa 15km di Istanbul a metà ottobre corsa a 5'15'' di media con estrema goduria per posto, compagnia, percorso... consiglio a tutti, tra l'altro no capita spesso di partire dall'asia e arrivare in europa... :D

Mi piacerebbe tenere fede a un impegno: fare del 2012 l'anno della prima maratona e ho individuato quella di Firenze del 25/11.

Ho 34 anni, peso 66kg ma finora sono riuscito a correre in media 2 volte la settimana su un totale di 25-30 km a settimana.

Qualche domanda: se mi metto ora a prepare firenze ce la posso fare entro 4h? Non sono ossessionato dai tempi ma al di sopra mi sembrerebbe un po' al ribasso. Il metodo first a 3 uscite settimanali è appropriato? Posso evitare di andare in palestra?

Grazie a tutti

Marcofer
Io ho preparato Firenze partendo a fine aprile dell'anno scorso (prima correvo senza un vero e proprio obiettivo da pochissimi mesi), allenandomi 3 volte a settimana superando i 40 km settimanali di rado, e l'ho chiusa bene in 3:28. Secondo me ce la puoi fare di sicuro! Se scegli il first spulciati il forum che ci sono molti topic sull'argomento. Occhio che la chiave del First è il cross-training (bici, nuoto, palestra, etc)! Per il resto, ci si vede a Firenze! :beer:
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
Claudio
Top Runner
Messaggi: 6033
Iscritto il: 23 apr 2009, 10:31
Località: Roma

Re: Verso Firenze 2012

Messaggio da Claudio »

Volere e' Potere , tutto si puo' fare , ma non fissarti con il tempo , ti do un consiglio cerca di capire quale ritmo sei in grado di sostere a per lunghe distanze , poi vedi tu in gara come ti sentirai , Se beccamo a Firenze !!!! Ciao E auguroni
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!

Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
Avatar utente
marcofer
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 9 mag 2011, 17:00
Località: Torino

Re: Verso Firenze 2012

Messaggio da marcofer »

urca, il cross-training.... possono bastare 10-15 piani di scale al giorno??

Ieri ho iniziato la tabella First su 16 settimane che ho recuperato su runner's world, e conto di iscrivermi subito a firenze oonde avere un obiettivo ben definito.

Quindi... per stare sotto le 4 ore occorre fare la mezza in 1'50''. Mi sembra dura ma possibile, e poi è vero... volere è potere...
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Verso Firenze 2012

Messaggio da ronie »

Riesumo questo post per chiedere un consiglio al forum e chiarirmi un po' di dubbi, come già successo altre volte.
Spinto dalla curiosità di cimentarmi sulla distanza regina e dagli altri amici podisti, mi sono iscritto alla prossima Maratona di Firenze, che per me sarà la prima. :mrgreen:

Sto ragionando su come impostare la preparazione. Ho 30 anni, peso 68 kg per 1,72 di altezza. Corro i 10000 in circa 38' ed ho un personale di 1h24' sulla mezza (ottenuto alla Roma-Ostia 2012), anche se negli ultimi mesi ho notato un ulteriore abbassamento dei tempi nei lavori, sia qualitativi che più lunghi.
Attualmente corro tra i 50 e i 60 (max) km a settimana.
Avrei pensato di seguire una tabella di Pizzolato costruita su 13 settimane (12+ 1 definita di "rifinitura"). Quindi dovrei iniziare la preparazione per la fine di agosto.
Secondo voi sono sufficienti 13 settimane, oppure è consigliabile iniziare prima e quindi optare per un programma di allenamento che si strutturi su un arco temporale più lungo?

In preparazione della Maratona, potrei piazzare anche un paio di Mezze (da correre ovviamente in ottica Firenze), e quando l'ultima prima della Maratona?
:beer:
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Verso Firenze 2012

Messaggio da maumau1 »

Quanta gente al debutto nella maratona di Firenze :wink:
ronie ha scritto:Riesumo questo post per chiedere un consiglio al forum e chiarirmi un po' di dubbi, come già successo altre volte.
Spinto dalla curiosità di cimentarmi sulla distanza regina e dagli altri amici podisti, mi sono iscritto alla prossima Maratona di Firenze, che per me sarà la prima. :mrgreen:

Sto ragionando su come impostare la preparazione. Ho 30 anni, peso 68 kg per 1,72 di altezza. Corro i 10000 in circa 38' ed ho un personale di 1h24' sulla mezza (ottenuto alla Roma-Ostia 2012), anche se negli ultimi mesi ho notato un ulteriore abbassamento dei tempi nei lavori, sia qualitativi che più lunghi.
Attualmente corro tra i 50 e i 60 (max) km a settimana.
Avrei pensato di seguire una tabella di Pizzolato costruita su 13 settimane (12+ 1 definita di "rifinitura"). Quindi dovrei iniziare la preparazione per la fine di agosto.
Secondo voi sono sufficienti 13 settimane, oppure è consigliabile iniziare prima e quindi optare per un programma di allenamento che si strutturi su un arco temporale più lungo?

In preparazione della Maratona, potrei piazzare anche un paio di Mezze (da correre ovviamente in ottica Firenze), e quando l'ultima prima della Maratona?
:beer:
Considerato che hai un buon punto di partenza sulla mezza e un ottimo chilometraggio settimanale 12 settimane penso vadano bene....io che parto con qualche minuto in piu sui 21 ma come carico settimanale ci siamo, la sto impostando in 12 settimane e correro' una serie di mezze tra settembre e ottobre (spero 3/4) e l'ultima due settimane prima di Firenze :wink:
Maurizio
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Verso Firenze 2012

Messaggio da ronie »

Grazie Maumau, ero dubbioso sul fatto che 12 settimane potessero non essere sufficienti per una preparazione adeguata. Devo cercare di incastrare anch'io 2-3mezze in preparazione
castoro

Re: Verso Firenze 2012

Messaggio da castoro »

nel 2009 ho preparato Firenze assieme a 2 amici creando io stesso una tabella con 3 allenamenti settimanali senza fare altri sport in mezzo. Iniziammo la preparazione i primi di agosto quindi direi che sei perfettamente in tempo per prepararla al meglio.
L'obiettivo era sotto le 4h, arrivammo perfettamente in gradualità e in perfetta forma, purtroppo io la sera prima di partire per Firenze (il venerdì quindi) ebbi un attacco di dissenteria e passai tutta la notte in bagno, in pratica a 2 soli giorni dalla gara mi presi un'influenza intestinale buttando al vento 4 mesi di preparazione :cry:

I miei 2 compagni raggiunsero perfettamente l'obiettivo, nonostante 2 lunghe pause pipì chiusero la gara in 3h58'30" (real time).

L'unico consiglio che mi sento di darti è che per raggiungere questo obiettivo dovresti scendere ad 1h45' sulla mezza per riuscire a chiudere agevolmente sulle 4h in maratona
:wink:

Torna a “Maratona - Allenamento”