Ciao ragazzi allora ho ripreso con la tecar terapia sono alla seconda seduta da questo nuovo fisioterapista e ho capito che questa terapia non è vero che non serve a niente ma è una terapia molto operatore-dipendente, nel senso che dipende molto da chi te la fa se un ciarlatano o se da uno che ci capisce qualcosa, sapendo dove operare.
Per cui ora stiamo lavorando anche sull'anca per capire bene da dove provenga il problema, dopo aver anche valutato la postura e i possibili squilibri del corpo, si pensa possa essere l'ilepsoas...
Il senso di pesantezza alla coscia permane ancora un pò nello camminare, nello stare seduto va un pò meglio, ma non voglio dire niente...
Domani terza seduta e speriamo bene....
Ciao a tutti...
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
bobone ha scritto:Ciao ragazzi allora ho ripreso con la tecar terapia sono alla seconda seduta da questo nuovo fisioterapista e ho capito che questa terapia non è vero che non serve a niente ma è una terapia molto operatore-dipendente, nel senso che dipende molto da chi te la fa se un ciarlatano o se da uno che ci capisce qualcosa, sapendo dove operare.
Per cui ora stiamo lavorando anche sull'anca per capire bene da dove provenga il problema, dopo aver anche valutato la postura e i possibili squilibri del corpo, si pensa possa essere l'ilepsoas...
Il senso di pesantezza alla coscia permane ancora un pò nello camminare, nello stare seduto va un pò meglio, ma non voglio dire niente...
Domani terza seduta e speriamo bene....
Ciao a tutti...
bobone ha scritto:No, mai utilizzati...perchè? dall'esame della postura si è visto il piede destro piu' arcuato dell'altro diciamo..
no, no niente di serio è solo che un paio di amici mi hanno detto di aver avuto questo problema a seguito dell'uso dei plantari. Le coincidenze sono tante e vai a capirne la causa.
Buongiorno a tutti, dopo ulteriore visita dall' Dottore e consulto con il Fisioterapista mi è stato consigliato di iniziare un lavoro di rinforzo muscolare della muscolatura della regione posteriore e gluteo, iniziare a correre (10 min. di camminata veloce + 10 min. di corsa+10 min. di camminata veloce), in aggiunta per 20 gg fiale di Dobetin 5000 un vitaminico per curare le polinevriti mah....ho fatto un uscita due giorni fa, per la camminata veloce nessun problema, ma quando ho iniziato a correre (andatura da riscaldamento, per intenderci) la senzazione è stata quella di avere le fibre del muscolo del gluteo basso verso la coscia completamente contratte che anzichè scorrere si muovessero all'interno come una palla da tennis...mi viene difficile anche spiegare...la cosa positiva, se ne vogliamo trovare una.....che non ho avuto nessun dolore....al prossimo aggiornamento....
51 anni
184 cm
71 kg
pb 10 km 21/10/18 : 46:24 Volpiano Ten Fox
pb 1/2 maratona 25/11/18 : 1:32:42 Trino Vercellese
Ciao ma l'RM l'hai fatta poi?
Io venerdi dopo 5 sedute di tecar ho il test di corsa da fare 5 min di camminata piu 10 di corsa 5 di camminata e dieci di corsa e vediamo come va...
In compenso ho riscontrato dei benefici nello stare seduto dove non tira piu' tanto come prima e per la pesantezza della gamba è stato fatto un lavoro di drenaggio visto che il fisio aveva riscontrato un accumulo di liquido dovuto ad affaticamento...
Vediamo se ora andrà meglio...sperem
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
bobone ha scritto:Ciao ma l'RM l'hai fatta poi?
Io venerdi dopo 5 sedute di tecar ho il test di corsa da fare 5 min di camminata piu 10 di corsa 5 di camminata e dieci di corsa e vediamo come va...
In compenso ho riscontrato dei benefici nello stare seduto dove non tira piu' tanto come prima e per la pesantezza della gamba è stato fatto un lavoro di drenaggio visto che il fisio aveva riscontrato un accumulo di liquido dovuto ad affaticamento...
Vediamo se ora andrà meglio...sperem
No, il Dottore mi ha detto di fare tutta la terapia prescritta + rinforzo muscolare, se poi al termine non ci saranno miglioramenti allora fare RM...mah....vedremo tanto il tempo passa e soldi vanno in terapie quasi inutili a parte qualche lieve miglioramento....in bocca al lupo per il tuo Test.......
51 anni
184 cm
71 kg
pb 10 km 21/10/18 : 46:24 Volpiano Ten Fox
pb 1/2 maratona 25/11/18 : 1:32:42 Trino Vercellese
Dopo un totale di nove sedute si è arrivati alla conclusione di procedere ora con potenziamento muscolare della zona incriminata, con l'esercizio ponte a terra in due varianti e un esercizio di equilibrio su cuscino proprioricettivo...rinforzare la muscoltura in questo modo e poi valutare fra una quindicina di giorni....
Mi sa che mi metto l'anima in pace proseguirò con esercizi di rinforzamento e quando me la sentirò proverò a correre.....
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
bobone ha scritto:Dopo un totale di nove sedute si è arrivati alla conclusione di procedere ora con potenziamento muscolare della zona incriminata, con l'esercizio ponte a terra in due varianti e un esercizio di equilibrio su cuscino proprioricettivo...rinforzare la muscoltura in questo modo e poi valutare fra una quindicina di giorni....
Mi sa che mi metto l'anima in pace proseguirò con esercizi di rinforzamento e quando me la sentirò proverò a correre.....