Si. Mi pare che la tua situazione sia confrontabile per essere usata come riferimento.
Lo preferisco in alternativa a qualche articolo asettico che per poter essere valido deve per forza essere un po "generalista".
Una cosa che non hai scritto però è la tua età e l'evoluzione che ha avuto il tuo peso.
Io ho avuto un approccio molto morbido con questa esperienza.
Ho cominciato da meno di zero a 56 anni, 5 anni fa e con la paura, visto l'impatto iniziale, di fermarmi molto prima.
I numeri che hai riportato della tua evoluzione sono molto interessanti e mi gratificherebbe tantissimo poterli ottenere anche io.
Mi sono reso conto però che continuando in "stile libero" la situazione fisiologica migliora, senti che questa esperienza è gratificante, ma i risultati numerici dopo una evidente evoluzione iniziale variano di pochissimo.
Intanto dovrei aumentare un po il chilometraggio mensile.
Allora, se non ho capito male, alterni una uscita che tu definisci "classica" con una uscita "di qualità" ?
Cioè fai una "classica" e poi la successiva una di ripetute o una di medi o una di corti veloci a rotazione ?
Se non ti "rompe" descrivimi un po più nel dettaglio anche come fare i "progressivi" e i "corti veloci".
Grazie (a tutti) per l'attenzione.
>simone

[/URL]