Nike Sport Watch o Garmin ??

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

tim71

Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da tim71 »

Ciao ragazzi e appassionati di corsan avrei una domanda facile facile.
Cosa mi consigliate fra il Nike Sport Watch e il Garmin 310XT ??
Pregi e difetti di entrambi.
Grazie e buone corse.
Ciaoo
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da aroldo74 »

Non li conosco
Però vedo che al 90% hanno tutti il garmin
Quindi forse è sinonimo di sicurezza.

Io ho fatto così invece:
Andato su http://www.gmap-pedometer.com/
Programmato il giro
Memorizzato i punti di riferimento
Comprato un cronometro-cardiofrequenzimetro da 15 euro.
E via.

Buone corse
Ultima modifica di aroldo74 il 13 giu 2012, 15:15, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
yu74
Maratoneta
Messaggi: 357
Iscritto il: 10 nov 2010, 15:39

Re: Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da yu74 »

Io ho usato Garmin ma ora sono passato al Nike , e sono molto contento : il Nike è certamente più basico e con molte meno funzioni , ma a mio parere è più preciso , più affidabile nonchè molto più bello esteticamente.
Il più grande avversario sei tu.

29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
simonone
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03

Re: Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da simonone »

Io ho avuto il Garmin 305, e se ne sono rotti 2 in meno di 2 anni, quindi direi che Garmin non è proprio sinonimo di sicurezza. Comunque ci sono tanti post in merito sul forum.

Riguardo al programmare le corse, ho usato anch'io questo sistema per un anno, ma devo dire che il gps ti da una libertà enorme, e io non tornerei mai più indietro.
Alcuni dei (tanti) vantaggi del gps:

Libertà - puoi metterti a correre dove hai voglia, senza dover ripetere esattamente lo stesso percorso. se un giorno ti gira, puoi svoltare a destra anzichè a sinistra, se un giorno hai fretta puoi abbreviare il tuo allenamento senza preoccuparti dei km.
In viaggio - se sei in un posto che non conosci, non hai bisogno di andare a costruirti un percorso sul sito, semplicemente esci e al ritorno scopri dove sei stato
Prestazione istantanea - puoi monitorare in tempo reale la tua velocità, senza perderti in calcoli mentali

Poi nike offre tramite il portale tutta una serie di elementi "social" su cui io stesso ero scettico, ma che sono molto validi e secondo me hanno un potenziale enorme.
Le più immediate:
Zone "calde" - ti fa vedere su mappa le zone dove gli altri utenti vanno a correre più spesso, così se sei in viaggio puoi orientarti nelle zone più affollate dai runner (quindi presumibilmente più "panoramiche" e più "sicure")
Medie - ti tiene traccia delle migliori prestazioni e delle medie. in più in prima pagina ti fa vedere il paragone con persone della tua età e con la community nike

Lo svantaggio di nike è che si tratta di un sistema chiuso, quindi i tuoi dati risiedono solo sul sito nike e non li puoi esportare direttamente. se li vuoi archiviare devi affidarti ad applicazioni terze che li scaricano dal sito non so in che modo.
Da questo punto Garmin è migliore perchè ti consente di scaricare i dati sul tuo computer e tenerteli per te.

Una soluzione risparmiosa, se hai uno smartphone, è di scaricare un'app tipo runkeeper o rubitrack, o la stessa nike+ che ti tracci il percorso usando il gps del cellulare.
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
tim71

Re: Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da tim71 »

Una domanda : ma il Nike Sport Watch funziona senza il sensore della scarpa utilizzando quindi solamente il gps ??
E se si e' preciso come un Garmin ??
simonone
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03

Re: Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da simonone »

funziona anche senza il sensore, ma sinceramente mi sembra meglio usarlo (tanto viene fornito assieme al gps). La possibilità di accenderlo e mettersi a correre subito senza aspettare i satelliti è una cosa comodissima. Inoltre quando fai le curve un po' strette non ti ritrovi con il dato della velocità che precipita a 9'/km :thumleft:

Per la precisione io lo uso con il footpod, e ottengo delle misurazioni coerenti con quelle del mio vecchio Garmin.
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
tim71

Re: Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da tim71 »

Come durata usandolo con il gps attivato quanti allenamenti si riesce a fare ??
simonone
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03

Re: Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da simonone »

tim71 ha scritto:Come durata usandolo con il gps attivato quanti allenamenti si riesce a fare ??
non so, ce l'ho da nemmeno una settimana.
ora non riesco a trovare i dati ufficiali nike, comunque a memoria mi pare che dicessero che la batteria dura 7 o 9 ore con gps attivo o fino a 2 mesi in modalità orologio.
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
tim71

Re: Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da tim71 »

Sai se si puo' caricarlo con un comune caricabatteria da parete per cellulare senza doverlo per forza attaccare al pc ??
simonone
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03

Re: Nike Sport Watch o Garmin ??

Messaggio da simonone »

tim71 ha scritto:Sai se si puo' caricarlo con un comune caricabatteria da parete per cellulare senza doverlo per forza attaccare al pc ??
se ha l'uscita usb puoi ricaricarlo da lì. io il garmin l'ho sempre ricaricato dall'alimentatore dell'iphone, e farò lo stesso con il nike.
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg

Torna a “Accessori”