Saucony Mirage 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Saucony Mirage 2

Messaggio da Gaggio »

Immagine

Non corro molto su strada, e anche su questo tipo di fondo, uso le Fivefingers o le New Balance Minimus, scarpe impostazione barefoot. Ho avuto modo di usare questa scarpa della Saucony, marchio verso il quale non nutrivo granchè simpatia in quanto produceva scarpe molto gommate, e con troppo differenziale punta-tacco.. Questa scarpa, invece, rientra nella serie di modelli Saucony che presentano la caratteristica - a me congeniale - di un differenziale minimo, di 4mm.

Immagine

Questa scarpa , in particolare, è adatta per affrontare un percorso graduale di transizione dall'uso di scarpe convenzionali all'uso di scarpe minimaliste, senza dover rinunciare ad un minimo di ammortizzazione e comodità, anche se questo va a scapito della sensibilità del piede. Queta scarpa è adatta soprattutto a coloro che soffrono di pronazione, in quanto presenta, nella parte interna dell'intersuola, un archetto di plastica la cui funzione non è tanto di “controllare” la pronazione in fase di appoggio dopo un impatto di tallone, quanto di favorire la corretta distensione del piede, più neutrale, in seguito all'appoggio di avampiede.
La preenza di questo archetto non infastidisce chi ha un apoggio già di per se neutro, o persino, come nel mio caso, supinatorio.

Con una intersuola alta 25mm al tallone, e con un differenziale punta-tacco di soli 4mm, il piede ha una sensazione di stare a contatto al terreno. Il differenziale basso incoraggia un passo naturale, favorito anche dalla leggerezza della scarpa, 270gr, che risulta molto flessibile.

La tomaia è fatta con un tessuto a rete traspirante che fornisce un ambiente fresco per il piede. Essa, inoltre, presenta inserti in materiale sintetico nella zona mediale , che dgarantiscono leggero supporto. All'interno, nella zona del collo, la tomaia è rivestita in tessuto Hydrator che tiene lontano l'umidità dal piede. La talloniera è imbottita di gomma piuma che offre una calzata avvolgente
La scarpa è dotata di una soletta forata, imbottita con schiuma EVA, che aumenta il comfort alla pianta del piede. L'allacciatura, di tipo classico ad occhielli, presenta lacci in tessuto a profilo piatto.

L'intersuola è in schiuma EVA, che crea una struttura leggera ma resistente. Nel tallone è posto un pad in Eva denominato Progrid Lite, che ha maggiori proprietà di assorbimento e di reattività. Questo pad riduce lo shock durante l'impatto e prepara il piede per un corretto movimento transitorio tacco-punta transizione.
Inoltre, per effetto compressivo, al momento della distensione, porta a far si che il differenziale si abbassi ancora di più, e offra quello stesso feeling di piede-a-terra che si ha con scarpe tipo le FiveFingers!!!

La suola fa uso di una combinazione di materiali di gomma: una gomma soffiata che conferisce flessibilità, e una gomma al carbonio, XT-900, che fornisce un'eccellente trazione anche nell'uso fuoristrada non troppo estremo, senza compromettere la durata.
Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da roberto73 »

Faccio una 10 km il 1° maggio, se vado sotto i 41m le compro!
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da Henry_8 »

Ho appena comperato questa scarpa e devo dire che la sensazione è stata molto positiva oltremodo si adatta favolosamente per me che ho il piede magro e stretto. Compulsivamente senza provarle ho comperato (internet) le pureflow ma la sensazione e molto diversa l'avampiede più ampio (un po' troppo per me) inoltre sembra che qualcosa manchi sensazione che non ho riscontrato con la Mirage 2.
A sensazione proverò le Mirage su un percorso di 10-12km mentre le Pureflow per un 6Km ...vedremo i risultati.
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da Gaggio »

Henry_8 ha scritto: sembra che qualcosa manchi sensazione che non ho riscontrato con la Mirage 2.
A sensazione proverò le Mirage su un percorso di 10-12km mentre le Pureflow per un 6Km ...vedremo i risultati.
Secondo me la Mirage 2 ha una "rigidezza" maggiore del reparto intersuola, rispetto alla Pureflow, che risulta più morbida.
Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da roberto73 »

roberto73 ha scritto:Faccio una 10 km il 1° maggio, se vado sotto i 41m le compro!

dopogara... mi sa che me le compro!!! :D
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da Henry_8 »

Gaggio ha scritto:
Henry_8 ha scritto: sembra che qualcosa manchi sensazione che non ho riscontrato con la Mirage 2.
A sensazione proverò le Mirage su un percorso di 10-12km mentre le Pureflow per un 6Km ...vedremo i risultati.
Secondo me la Mirage 2 ha una "rigidezza" maggiore del reparto intersuola, rispetto alla Pureflow, che risulta più morbida.
Mi sa che non ci farò i KM preventivati :cry: ,in negozio avevo provato il solito US 10.5 ed era bella fasciante, un tutt'uno con il piede, proprio come piace a me ma un tantino cortina sconsigliata dal commesso ho ordinato su wiggle US 11 una vera barca per il mio piede mi domando come sia possibile per mezzo numero in più.
Ogni tanto penso di ricomperarla (US 10.5) e rischiare oppure passero all'altra candidata Boston 3.

Qualcuno ha fatto qualche Km con le Mirage II sarei interessato alle sue impressioni

Grazie
thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da thevanishinghobo »

Io sto correndo alcune gare brevi (triatlon) con le Mirage (prima versione) e mi sto trovando molto bene. Per ora ho osato fino ai 10km, però credo che un tentativo sulla mezza si può fare. Oltre no, almeno non per me.
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
petitbogho
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 lug 2009, 16:32
Località: Lago di Garda

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da petitbogho »

dopo aver quasi esaurito le mie asics skyspees2 (per la verità non entusiasmanti) vado in negozio e provo
asics skyspeed2
mizuno precision 12
brooks Glycerin 9
Saucony Mirage 2
Nike Lunarglide 2

Opto per Mirage 2 (anche se le mizuno erano niente male e se avessero avuto già le 13 le avrei prese).
Prime senzazioni buone, appoggio e ammortizzazione convincenti, manca un pelo di reattività. Fino ai 8-9 km tutto bene, poi però cominciano a darmi qualche fastidio sulla punta dell'alluce e del mignolo scoprendo poi che trattasi di piccole vesciche. Le uso ormai 2/3 volte la settimana e ci avò percorso meno di 200 km, la suola è parecchio morbida e noto già che in punta il primo strato di gomma è quasi finito.
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da Gaggio »

petitbogho ha scritto:Fino ai 8-9 km tutto bene, poi però cominciano a darmi qualche fastidio sulla punta dell'alluce e del mignolo scoprendo poi che trattasi di piccole vesciche.
Indossi calzini? io le sto usando senza, e non ho avuto questo problema. Semmai le prime volte, sentivo un po di frizione sotto l'alluce, sensazione che è durata fino a che la soletta ha preso la forma del piede.
petitbogho
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 lug 2009, 16:32
Località: Lago di Garda

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da petitbogho »

Gaggio ha scritto:
petitbogho ha scritto:Fino ai 8-9 km tutto bene, poi però cominciano a darmi qualche fastidio sulla punta dell'alluce e del mignolo scoprendo poi che trattasi di piccole vesciche.
Indossi calzini? io le sto usando senza, e non ho avuto questo problema. Semmai le prime volte, sentivo un po di frizione sotto l'alluce, sensazione che è durata fino a che la soletta ha preso la forma del piede.
si uso sempre i calzini.
Comuque piccole vesciche continuano, mi trovo abbastanza bene ma credo tornerò a mizuno appena le esaurisco

Torna a “Saucony”