Ti ho fatto i complimenti, meritatissimi, perché di sentieri nelle Dolomiti e ferrate ne ho percorsi molti, sin da piccolo; tuttavia non avevo mai percorso la china di un montepaul62 ha scritto:Grazie per i complimenti. Per portare al termine una 40 in montagna bisogna essere appassionati di salite dure da fare al passo (a parte i primi che corrono
anche su quelle). Poi si corre solo in piano e in discesa.
Nella 40 di ieri il dislivello in salita era di 2100 mt. circa e li ho fatti tutti camminando

A giugno dell'anno scorso, moglie ed io siamo stati in vacanza in British Columbia e Alberta (Canada), dove tra le altre cose abbiamo visitato le famose Rocky Mountains. Più precisamente, nel parco nazionale di Jasper una bella mattina presto abbiamo deciso di percorrere il "Whistler trail", ossia un percorso di circa 8km che sale sul crinale di una montagna che sovrasta la graziosa cittadina di Jasper, con un dislivello di circa 1200m (partendo dal parcheggio in basso, poco più giù della funivia, dove la mia era l'unica auto).
Il panorama era a dir poco mozzafiato... si inizia inoltrandosi su per uno strettissimo (50cm, massimo 1metro) percorso in mezzo al bosco (dove mezz'ora dopo, ho incrociato un orso nero a circa 30 metri da me, che stava attraversavando il percorso, che pauraaa!!!


http://www.trailpeak.com/trail-The-Whis ... er-AB-2031
Spero di non avervi annoiato, per me è stata un'avventura assolutamente indimenticabile.
