"lunghi" e dolore alla schiana

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

flagg
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 set 2009, 14:09
Località: Parma

"lunghi" e dolore alla schiana

Messaggio da flagg »

Buongiorno a tutti.
Questo è il mio primo post... anche se è parecchio che seguo il forum... non ho mai scritto anche perchè non sono un runner puro, ma corro per riuscire ancora a stare su un campo da calcio in modo dignitoso...
By the way.
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un mio problema.
Spesso, nel fine settimana, mi piace fare qualche lungo ad andatura piuttosto lenta (per me, al livello attuale, un lungo è correre per 60/70 minuti).
Alla fine della corsa poi mi sento la parte bassa della schiena come indolenzita.
Possono essere le scarpe?
Oppure perchè corro sull'asfalto?
C'è qualche esercizio post che mi possa aiutare?
Grazie! :salut:
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: "lunghi" e dolore alla schiana

Messaggio da POD4PASSION »

Che scarpe usi?

La corsa lenta va bene...ma non deve essere "troppo" lenta altrimenti gravi troppo sulla struttura del tuo corpo.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
flagg
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 set 2009, 14:09
Località: Parma

Re: "lunghi" e dolore alla schiana

Messaggio da flagg »

Uso delle ADIDAS... però non ti so dire il modello...
Consigli su marche/modelli??

Ci sono esercizi di straching specifici per rilassare un po' la parte bassa della schiena?
:asd2:
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: "lunghi" e dolore alla schiana

Messaggio da POD4PASSION »

Bhe si io mi trovo bene a fare questo esercizio,lontano dagli allenamenti.


In piedi,sedere e schiena contro il muro,piegare la testa toccando con il mento il collo,scendere lentamente con le braccia in mezzo alle gambe leggermente divaricate.

Sdraiati,accovacciarsi portando le gambe al petto,cercando di tenere la schiena appoggiata al pavimento,restare in questa posizione per circa 20 secondi.

seduti sulla sedia con le gambe divaricate,scendere lentamente con le braccia in mezzo alle gambe e toccare il terreno.

Se sei piuttosto teso dovresti sentire "tirare" dove di solito senti un po di dolore.


Per quanto riguarda le scarpe,dovresti sapere intanto se sei pronatore o no.

Poi sapere peso e altezza e visto che corri per prepararti degnamente per il calcio,dovresti comrare scarpe piuttosto ammortizzate delle A3 per capirsi.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
marcello
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
Località: Lecce

Re: "lunghi" e dolore alla schiana

Messaggio da marcello »

Controlla le scarpe che siano adatte per il tipo di corsa che fai. Un aspetto importante nella corsa è anche la postura. Una poszione scorretta può provocare dolori specie nella zona lombale.
flagg
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 set 2009, 14:09
Località: Parma

Re: "lunghi" e dolore alla schiana

Messaggio da flagg »

grazie ragazzi.

avete qualche link che mi aiuti nella scelta?
magari per acquistare online?
Avatar utente
marcello
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
Località: Lecce

Re: "lunghi" e dolore alla schiana

Messaggio da marcello »

Se vai nella sezione dedicata (qui nel forum) troverai molte informazionie consuigli in merito.
Personalmente on-line non comprerei le mie prime scarpe.
E' sempre meglio (a mio parere) rivolgersi presso un negozio con personale COMPETENTE.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: "lunghi" e dolore alla schiana

Messaggio da POD4PASSION »

http://www.koalasport.it è un ottimo negozio ci trovi anche le spiegazioni delle categorie in piu ha prezzi motlo convenienti. :beer:

Comunque sarebbe meglio prima andare da un qualsiasi negoziante e farsi consigliare sul modello e taglia.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista

Torna a “Infortuni e Terapie”