Riassumendo brevemente, domenica ho corso i 10km cercando il mio PB. Al 7 km è comparso un bruciore al dorso del piede (e stupidamente non mi sono fermata) che con i giorni si è localizzato in zona retroarticolare metatarsofalangea del I metatarso.
Aggiungendo qualche informazione, forse già nota o forse no, dopo qualche anno di allenamenti non costanti e non impegnativi è solo da circa un mese, un mese e mezzo che ho intensificato sia per lunghezza che per frequenza che per velocità, senza però aver mai avuto prima alcun dolore al piede. Sono donna, ho quasi 44 anni, sono alta 1,62, peso 58 kg, corro su asfalto e fino a domenica con scarpe vecche e scariche (
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
(Tra l'altro ho trovato in internet questo articolo, che ha molte analogie con il mio caso (a parte l' "atleta maratoneta"

La mia paura principale è il dopo, come fare perchè non si ripresenti il problema (se confermato). Tra l'altro ogni dolorino che prima ignoravo adesso mi spaventa, tipo un dolore localizzato in sede sacrale. Dovrei fare forse accertamenti anche lì e magari una MOC?
