La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da tspanev »

Podistica San Damaso ha scritto:
tspanev ha scritto:Bene!! :thumleft:

Se avessi bisogno di una consiglio o un'opinione su un albergo/b&b specifico sull'altopiano, non esitare a domandarmi! :wink:

se ne conosci qualcuno che costa poco...magari con la piscina... :mrgreen:
Questi due hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, e chi c'è stato me ne ha sempre parlato molto bene. :wink:

1) Hotel Da Barba
http://www.dabarba.it/servizi.php
Posizione panoramica.

2) Hotel Erica
http://www.hotelerica.it/ita/home.php
In centro ad Asiago

Un hotel con piscina è il "Golf Hotel", ma le tariffe sono ahimé molto più elevate!

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.
Podistica San Damaso

R: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da Podistica San Damaso »

Ok mandato le mail speriamo abbiano posto almeno uno dei 2
grazie intanto :wink:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: R: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da tspanev »

Podistica San Damaso ha scritto:Ok mandato le mail speriamo abbiano posto almeno uno dei 2
grazie intanto :wink:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Mi permetto di essere ottimista, non che fine Giugno sia un periodo da "full booked" sull'Altipiano! :wink:

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.
vololibero
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 giu 2012, 22:52

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da vololibero »

su: www.lacorsadeltrenino.it
LISTA AGGIORNATA ISCRITTI :D
Podistica San Damaso

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da Podistica San Damaso »

Ok prenotato anche l'albergo...
non rimane che venire su e correrla, tra l' altro la faro' con lo zaino e camel bag x abituarmi alla ecomaratona della domenica dopo.
Avatar utente
mototeto
Guru
Messaggi: 2657
Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da mototeto »

Spedite ora le iscrizioni ! :D
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !
Immagine
...fatta la DXT...è tutta discesa :smoked:
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21917
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

R: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da ingpeo »

Io mumbleggio qualche altro giorno ma sarei per il si.

Sent from my HTC Desire using Talpattack 2
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da raptor »

ormai manca davvero poco!!!
Tspanev presto ti contatterò per la logistica!! :wink:

Come scarpe che consigliate?? Trail o A3??
Avatar utente
Drugo
Maratoneta
Messaggi: 253
Iscritto il: 18 set 2009, 11:05
Località: Thiene (Vicenza)

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da Drugo »

raptor ha scritto:ormai manca davvero poco!!!
Tspanev presto ti contatterò per la logistica!! :wink:

Come scarpe che consigliate?? Trail o A3??
Ieri ho fatto allenamento sul primo tratto della corsa. Qui il resoconto del Garmin: http://connect.garmin.com/activity/192814040
Premetto che ho corso solo il primo tratto. Non so cosa vi aspetta dall'8° km in poi. Spero qualcuno potrà confermare o meno quanto andrò a scrivere.

Ad ogni modo, per quel che ho visto, come scarpe io andrei con delle A3 (anche leggere), il primo tratto (piuttosto duro) è su asfalto (12 tornanti), poi si prende un bivio a sinistra su sterrato sassoso ma piuttosto corribile, non ha pendenze impossibili, il fondo ogni tanto cede un po' ma per la sua natura sassosa. Succederebbe lo stesso anche con scarpe da trail. Altri 8 tornanti e poi si prende a destra dove per un breve tratto la strada sale in maniera molto decisa su roccette. Qui è l'unico punto in cui la scarpa da trail può essere vantaggiosa ma è veramente un tratto molto breve.
Una volta giunti al culmine (km 10) mancano altri 12 km che, a quanto mi dicono, sono piuttosto semplici. Pertanto avere una scarpa più leggera sarebbe sicuramente vantaggioso.

Io se ce la faccio dovrei venire a tifare, mi piazzerò intorno al km 5 con un ristoro abusivo per i miei compagni di squadra e poi verrò al traguardo.
Ok, ok, ristorerò anche i membri di Running Forum :beer: A chi non conosco chiederò la parola d'ordine che sarà: supercazzola prematurata :smoked:
Sono vegetariano non perchè amo gli animali ma perchè odio le piante.

http://www.corridrugo.blogspot.com
tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da tspanev »

Drugo ha scritto:
raptor ha scritto:ormai manca davvero poco!!!
Tspanev presto ti contatterò per la logistica!! :wink:

Come scarpe che consigliate?? Trail o A3??
Ieri ho fatto allenamento sul primo tratto della corsa. Qui il resoconto del Garmin: http://connect.garmin.com/activity/192814040
Premetto che ho corso solo il primo tratto. Non so cosa vi aspetta dall'8° km in poi. Spero qualcuno potrà confermare o meno quanto andrò a scrivere.

Ad ogni modo, per quel che ho visto, come scarpe io andrei con delle A3 (anche leggere), il primo tratto (piuttosto duro) è su asfalto (12 tornanti), poi si prende un bivio a sinistra su sterrato sassoso ma piuttosto corribile, non ha pendenze impossibili, il fondo ogni tanto cede un po' ma per la sua natura sassosa. Succederebbe lo stesso anche con scarpe da trail. Altri 8 tornanti e poi si prende a destra dove per un breve tratto la strada sale in maniera molto decisa su roccette. Qui è l'unico punto in cui la scarpa da trail può essere vantaggiosa ma è veramente un tratto molto breve.
Una volta giunti al culmine (km 10) mancano altri 12 km che, a quanto mi dicono, sono piuttosto semplici. Pertanto avere una scarpa più leggera sarebbe sicuramente vantaggioso.

Io se ce la faccio dovrei venire a tifare, mi piazzerò intorno al km 5 con un ristoro abusivo per i miei compagni di squadra e poi verrò al traguardo.
Ok, ok, ristorerò anche i membri di Running Forum :beer: A chi non conosco chiederò la parola d'ordine che sarà: supercazzola prematurata :smoked:
"Supercazzola prematurata"?? :shock: :mrgreen:

Ok, me la scriverò sulla mano. Per quanto solo al quinto km, già dopo tutta quella salita non sarei in grado di biascicare alcunché di comprensibile, o nella migliore delle ipotesi qualcosa che potrebbe tirar giù qualche santo. :smoked:

Cmq io ho corso invece parte dell'ultimo tratto. In effetti non è difficile, ma se fosse una normale corsa stracittadina giudicheremmo il percorso un mezzo rompimento. Infatti continua sù e giù, bisogna essere bravi nel cambio di ritmo e passo perché sono continui, per quanto oggettivamente lievi.
Avevo pensato di portare le A3 pur con dubbi per quanto riguardava il primo tratto, orsa sono dissipati, grazie Drugo! :wink:

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”