credo che stiamo dicendo la stessa cosa o quantomeno arriviamo allo stesso risultatolele 71 ha scritto:Non credo sia esattamente cosi', teoricamente abbassare il differenziale dovrebbe servire a migliorare l'appoggio e la postura nella corsa, scarpe come le ravenna o le saucony 8mm non hanno abbassato la suola sul tallone ma hanno alzato l'avampiede, in questo modo l'appoggio sul metatarso/mesopiede risulta piu' protetto oltre che facilitato.Forrest75 ha scritto: ma difatti più il differenziale è basso maggiore è la reattività (a parità degli altri parametri)
tutti i marchi stanno abbassando il differenziale per rendere le scarpe più "veloci"
La velocita' dovrebbe poi essere una conseguenza della postura corretta, pero' non credo sia la priorita'.

un basso differenziale favorisce la spinta, la scarpa è più reattiva
è sempre più spesso il consumatore a richiederlo, vuole una scarpa sempre più leggera e reattiva (parola di tecnico ASICS

se ci fai caso è la tendenza di tutti i marchi
