[Discussione ufficiale] Salto con la corda

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: salto con la corda....

Messaggio da lele 71 »

lunastorta ha scritto:E' una cavolata allenarmi con un po di salto alla corda tipo Rocky Balboa (della periferia!!) per cominciare ad abituarmi al dolore alle articolazioni di ginocchia e caviglie?? :pale: :pig:

grassie
La corda se ben fatta dovrebbe aiutarti a tenere il ritmo, aumentare la cadenza ed a spostarti un po' sulle punte, non capisco il discorso del dolore alle articolazioni sinceramente, se parti gradualmente e impari a saltare correttamente mantenendo una cadenza alta, non dovresti risentirne in quelle zone, semmai ti troverai le prime volte coi popacci "di legno" per tutto il resto della giornata.
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: Consiglio per salto corda

Messaggio da lunastorta »

Io le uso a-mortizzate, nel senso che sono già loro stanche prima di saltare!!!
comunque.......sarà per quello che mi son capottata!
ma la corda la inciampo "davanti", non quando la passo dietro!!!
mahh..avrò la corda troppo corta? gambe troppo lunghe? braccine corte?...mofh
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Consiglio per salto corda

Messaggio da GabydiCorsa »

Si puo' essere che devi regolare la lunghezza , puo' essere anche troppo lunga, devi far delle prove (ma non tagliarla per accorciarla [-X ...fai dei nodi :asd2: ) .
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
annarella65

Re: Consiglio per salto corda

Messaggio da annarella65 »

GabydiCorsa ha scritto:Si puo' essere che devi regolare la lunghezza , puo' essere anche troppo lunga, devi far delle prove (ma non tagliarla per accorciarla [-X ...fai dei nodi :asd2: ) .
Saggio saltatore :mrgreen: :wink:
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Consiglio per salto corda

Messaggio da GabydiCorsa »

annarella65 ha scritto:
GabydiCorsa ha scritto:Si puo' essere che devi regolare la lunghezza , puo' essere anche troppo lunga, devi far delle prove (ma non tagliarla per accorciarla [-X ...fai dei nodi :asd2: ) .
Saggio saltatore :mrgreen: :wink:
:nonno: Immagine ghghgh :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: salto con la corda....

Messaggio da Oscar78 »

lunastorta ha scritto:E' una cavolata allenarmi con un po di salto alla corda tipo Rocky Balboa (della periferia!!) per cominciare ad abituarmi al dolore alle articolazioni di ginocchia e caviglie?? :pale: :pig:

grassie
mmmmm ho il timore sia una cavolata....però è solo un idea mia eh!
Non mi piace l'idea di far qualcosa di doloroso "per abituarsi al dolore"
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
deepblue
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 lug 2012, 14:37
Località: Fara in Sabina (RI)

Corda: non solo Rocky Balboa...

Messaggio da deepblue »

Un'ode alla corda! Fedele compagna di tanti pomeriggi e di tanti allenamenti.


L'ho conosciuta per caso, ci ha presentati un allenatore di pugilato. No, non lo stereotipo dell'allenatore di pugilato.. Si invece, proprio lui. Ma, devo dire la verità: è stato subito amore. Ha un carattere complicato e non è facile tenerla a bada. Divise le strade mia e dell'allenatore, la corda è rimasta al mio fianco.

L'allenamento alla corda è fenomenale. Il mio allenatore mi disse un giorno: "se riesci a fare 10 minuti di corda al giorno - cosa che non farai mai - tra tre mesi diventi un'alice". Ho cercato di capire come mai il fisico si presti a corsette chilometriche ma si rifiuti di saltare freneticamente per più di tre minuti. Tre minuti sono la durata di una ripresa in un incontro di pugilato, e tre minuti dura l'allenamento alla corda prima di recuperare per un minuto. Alla corda posso variare intensità, provare sperimentare e inventare esercizi differenti. Ginocchia alte, talloni sui glutei, doppio salto, la fantasia non mette freni. La corda me la posso quasi tenere in tasca e l'ho usata anche in ufficio (si, in ufficio!), l'ho usata per riabituare pian piano le articolazioni al movimento quando mi sono fatto male, l'ho usata anche solo per sudare un po' tra una serie di piegamenti ed un'altra.

La corda è ignorata e maltrattata, non viene apprezzata per ciò che può diventare e questo mi dispiace un po'. La corda costringe ad irrigidire la muscolatura del cosiddetto "core". Può essere integrata con piccoli pesi all'interno dei manubri e può anche essere priva di manubri, per uccidere i polsi e violentare le braccia.

Ecco, questo è il romanzo su cosa è per me la corda, e vuole essere un sincero invito affinché possa diventare uno strumento di allenamento anche per chi non l'aveva mai valutata come tale se non nei film. La corda non deve essere inserita all'interno di un allenamento particolarmente complesso, poiché di per sé rappresenta un allenamento molto impegnativo. Si può scegliere - ovviamente - il ritmo, ma l'allenamento può prendere una piega veramente faticosa. Tutto questo in dieci minuti.
Qualcuno di voi ha mai assaggiato questo tipo di attività? Come collochereste la corda all'interno di un programma di allenamento? buone corse!
Il sacrificio è l'autorità morale più forte. (Nadine Gordimer)
castoro

Re: Corda: non solo Rocky Balboa...

Messaggio da castoro »

la corda è un ottimo strumento di "potenziamento", quindi intervallarla alla corsa non è mai sbagliato
:wink:
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Corda: non solo Rocky Balboa...

Messaggio da ilmara »

Io l'ho usata parecchio in gioventù quando mi allenavo per il tennis che per certi versi richiede una preparazione simile a quella del pugilato.

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
liberalemucche
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 16 mag 2012, 13:53
Località: pisa

Corda: non solo Rocky Balboa...

Messaggio da liberalemucche »

facendo kick boxing, ogni tanto si usa.
quando l'allenatore tira fuori le funi, mi sento svenire :))))


Via iFono

Torna a “Cross Training”