[DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Gio579
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 609
Iscritto il: 6 ott 2009, 9:49

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da Gio579 »

Ragazzi, premetto che magari ci facciamo tante pipe mentali sulle scarpe...però a leggerre tutte ste discussioni nn ci sto capendo + nulla.
Ho bisogno di un nuovo paio di scarpe x i lunghi lenti (dai 20km in su) e allenamenti di scarico....peso 70 / 72 kg e ritmi attorno ai 4:40.
X le ripetute e mezze uso le Airo mentre x maratone e allenamenti medi uso le Rider 13, sempre di Mizuno.
A questo punto, quello che vorrei capire è: come si posiziona la Ride4 rispetto alla Rider 13? è la scarpa giusta x l'utilizzo che ne voglio fare o è meglio andare di Triumph 9 (o Ultima 3 x rimanere in Mizuno)?
Sinceramente mi piacciono le scarpe abbastanza reattive ma visto l'utilizzo mirato cerco una scarpa che sia anche protettiva e non troppo stressante per i muscoli!

Grazie a tutti!!!
5km: Beauvechain - 02/06/2024 -16:56;
10km: Utrecht 08/09/2024 - 34:51;
Mezza: Nieuwpoort 22/09/2024 - 1:17:32
Maratona: London 21/04/2024 - 2:39:38

'Cause tramps like us, baby, we were born to run!!!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da Forrest75 »

Gio579 ha scritto:Ragazzi, premetto che magari ci facciamo tante pipe mentali sulle scarpe...però a leggerre tutte ste discussioni nn ci sto capendo + nulla.
Ho bisogno di un nuovo paio di scarpe x i lunghi lenti (dai 20km in su) e allenamenti di scarico....peso 70 / 72 kg e ritmi attorno ai 4:40.
X le ripetute e mezze uso le Airo mentre x maratone e allenamenti medi uso le Rider 13, sempre di Mizuno.
A questo punto, quello che vorrei capire è: come si posiziona la Ride4 rispetto alla Rider 13? è la scarpa giusta x l'utilizzo che ne voglio fare o è meglio andare di Triumph 9 (o Ultima 3 x rimanere in Mizuno)?
Sinceramente mi piacciono le scarpe abbastanza reattive ma visto l'utilizzo mirato cerco una scarpa che sia anche protettiva e non troppo stressante per i muscoli!

Grazie a tutti!!!
ride e rider possono essere messe sulla stessa fascia a mio avviso
sinceramente non le vedo scarpe da "lungo"
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
mago12
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 lug 2012, 16:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da mago12 »

Ciao a tutti, volevo un consiglio sulle prossime scarpe.
Vengo da una Asics Cumulus, con la quale mi sono trovato benissimo, tranne che dopo 300 km comincio ad accusare un po di dolere ai talloni, che si somma ai miei dolori alle ginocchia (ma non imputabili alle scarpe).
Peso 84kg per 184cm.
Viaggio tra i 5/6 a km e stavo pensando di prendere le Ride 4 o 5.
Voi cosa mi consigliate?
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

per quella che è la mia esperienza - sono passato da Ride 4 a Cumulus 13 - non farei mai la mossa opposta.

mi spiego meglio:
peso 20kg meno di te, e per quanto l'ammortizzazione delle Ride 4 mi sia indicata (meno per il tuo peso) l'ho trovata meno adatta a me rispetto a quella delle Cumulus. è più "secca" e - come dire - più orientata ad ammortizzare il centro del tallone rispetto all'esterno. poi ci sarebbe da considerare pure il passo: le Ride 4 rendono meglio abbondantemente sotto ai 5'/km; avvicinandomi ai 5' mi sembravano ferri da stiro.

per quanto le Ride 4 mi siano molto piaciute nel periodo della loro miglior resa (dopo i 150km) ho notato che la loro vita non è stata (perlomeno con me) molto lunga. ora non ricordo bene quanti km ci abbia percorso, ma se col primo paio di Cumulus ho sfondato i 1100 le Ride 4 hanno faticato a stare fra i 600 e i 700 in buono stato. tutt'ora camminandoci senza problemi sento come se avessero ceduto nella parte centrale, rimanendo più rigide sull'esterno e sull'interno - come se il sistema Progrid avesse ceduto.

per il tuo peso e passo, in generale, ci vorrebbero scarpe un po' più ammortizzate; per le Asics le Nimbus, per dire. per Saucony non saprei; Triumph?
il fatto è che se hai problemi sul tallone il differenziale ridotto a 8mm delle Saucony non ti aiuterebbe, lì per lì. allora magari potresti provare le Nimbus 13 che rispetto alle 14 appena uscite hanno ancora differenziale 12mm e trovi a un buon prezzo.
(poi magari chissà, il differenziale tacco-punta ridotto potrebbe aiutarti ad appoggiare meno il tallone; vai a sapere. son robe individuali).

insomma, molto dipende dalle tue sensazioni. non hai che da provare.
mago12
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 lug 2012, 16:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da mago12 »

Le dovrei provare entrambe. Non sapevo che anche tra le nimbus 13 e 14 c'era questo differenza di dislivello. Ma le kinsei?
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

le Nimbus 14 sono passate a 9mm dai 12 delle Nimbus 13.
le Kinsei forse sono esagerate, ma considerando che hai un passo lento e se non ti dispiace la sensazione di morbidezza estrema (e spendere un bel po') puoi provare e decidere.
io non disdegnerei le Nike Vomero, fossi in te: solo calzandole le ho trovate molto comode (ma per me sono troppo). e pure le Brooks Glycerine.
Avatar utente
brakko
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 dic 2011, 14:04

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da brakko »

Secondo me un differenziale basso potrebbe anche giovare al tallone in quanto l'appoggio viene spostato più avanti,diverso il discorso per i tendini.
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

questo potrebbe essere.
però uno che gli dà giù duro di tallone è difficile che muti appoggio solo grazie ad un differenziale ridotto, penso. se io pesassi 20kg in più e impattassi molto di tallone ci penserei un bel po' prima di diminuire il differenziale.
voglio dire: dopo quasi 3 anni che corro il mio modo di farlo è cambiato (ed è cambiato anche il peso). oggi proverei (e proverò) una soluzione del genere, ma per il me degli inizi non la consiglierei nemmeno col senno di poi.

dico così anche perché ho parlato con gente al quale il cambio di differenziale ha portato sia grossi giovamenti che grosse pene. tutto sta nel provare.

allora un buon compromesso sarebbe provare le Nimbus 14, penso, che accanto a 3mm in meno di differenziale unisce il fatto di rimanere comunque più alta (e ammortizzata) sul tallone rispetto chessò, alle Triumph (32-23mm contro 28-20, mi pare).
Avatar utente
brakko
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 dic 2011, 14:04

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da brakko »

Sicuramente conta il modo di correre,però non credo che l'ammortizzazione sia così legata al drop,credo che esistano delle scarpe con drop basso ma ben ammortizzate adatte anche a chi leggerissimo non è e appoggia fortemente di tallone,il discorso poi è diverso se consideriamo i tendini,e comunque anche io ho cambiato modo di correre con il tempo senza nemmeno accorgermene O:) ,e ho notato che più aumento la velocità e più l'impatto a terra si sposta sull'anteriore.
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

sì, hai ragione. avrei voluto aggiungere qualcosa a quanto scritto ma non facevo in tempo.
l'ammortizzazione non è strettamente legata al differenziale, ma le Saucony hanno subito un bel ribassamento generale, oltre che di drop. questo è quel che intendevo ma che non ho scritto; per la solita ragione dicevo delle Nimbus 14: differenziale ridotto di 3mm ma tallone ancora alto e tendenzialmente ben protetto.

non che - ancora - altezza significhi maggiore ammortizzazione; solo che mi è capitato di parlare giovedì o venerdì (mi pare) con un signore che usava proprio le Triumph 9 e che si trovava male per una questione di tallone (proveniva da Nimbus 13).
certo, come sempre sono questioni individuali, e però se dovessi genericamente scegliere da principiante pesante con passo lento andrei sulle Nimbus, 13 o 14.

un paio di settimane fa mi diceva qualcosa di simile quello che credo sia il titolare del Brooks store dell'aeroporto di Pisa. che la tendenza è quella di ribassare per avvantaggiare l'appoggio sul mesopiede, ma se non hai un po' di tecnica (innata o acquisita) rischia di essere svantaggioso (parole sue da ex-triatleta, diceva).

Torna a “Saucony”