Osteopata per valutazione postura??

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

bless
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 giu 2012, 17:14

Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da bless »

Salve!! Volendo fare un giro da un osteopata (non propio come un giro al mercato ehh) per far vedere una certa "inclinazione" verso dx,la quale credo sia causa di un carico sbagliato sulla gamba dx.
Leggendo un post su questo forum,ho capito che bisogna stare attenti e valutare bene da chi si va!! Onde evitare di finire tra le mani di incapaci.

Ora,cosa si fa/chiede a un Osteopata? L'abilitazione? La patente?? :mrgreen:

Non è che qualcuno sà consigliarmene uno bravo a Cuneo?

Grazie infinite,come sempre.

p.s Se scrivo troppi post ditelo che li accorpiamo come le provincie :smoked:
SpeedyGonzalez
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 giu 2012, 20:15

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da SpeedyGonzalez »

Puoi dare anche più informazioni sui km che corri? i tempi? la frequenza settimanale? il tuo peso? se sei un neofita?

Non è per fare il sapientone ma a volte certi problemi non sono da analizzare in laboratorio, ma semplicemente dovuti a mancanza di allenamento oppure allenamenti sbagliati.
bless
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 giu 2012, 17:14

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da bless »

Intanto non sò nemmeno se questa è la sezione giusto per porre stà domanda ma tantè!!
Si,si! Assolutamente neofita,iniziato meno di 2 mesi fa,corro 3 volte a settimana.Ad ora corro 5 km a uscita (tot 15km a settimana) Come tempi diciamo tra i 5,20 e 5,40 al km.
Normopeso: 1,82 x 72 kg.

Ieri ho incontrato l'osteopata e,da un esame obiettivo senza strumentazioni è giunto a una prima conclusione.Ovvero,prima causa deficit visivo.l'occhio sinistro non lo uso mai,a livello neuronale,vede circa 2 decimi.L'occhio destro è fortemente dominante.Questo da che ero bambino, poi ha riscontrato una scarsa mobilita e una tensione alla muscolature lombare destra,la quale di tanto in tanto mi si inchioda anche ,e mi costringe,se va male a fare delle iniezioni per non camminare a 4 zampe!! in ultimo,la scarza forza della gamba sinistra.Tutto questo fa si che nella postura,nella camminata e sopratutto nella corsa vi sia uno spostamento del carico (ma anche dell'asse) verso destra,poco,ma cè!!

Ci sarebbe anche una incrinatura trasversale (forse congenita) di una vertebra nella zona bassa lombare,senza nessuna curvatura anomala.Avevo una lastra fatta molti anni fa,ma non ho potuto mostrargliela inquanto l'ho buttata tempo fa.Lui l'ha notata nella visita,a detta sua non è quella la causa del "problema" e cmq,non può farci nulla.

Nonostante tutto!!! Stranamente stò benissimo,non ho problemi particolari (specie ora che ho iniziato a correre,faccio flessioni e trazioni di tanto in tanto e smesso di fumare 8) )

Adesso aspetto che mi dia degli esercizi da fare per tonificare ed aumentare la flessibilità (sò vecchio propio!) alla schiena ed esercizi a corpo libero a carico naturale per potenziare la gamba sx (a questo ci avevo già pensato).

Piccolo aneddoto! Parlandogli del mio strappo al semitendinoso ed eventuali terapie,cosa mi ha risposto?? "Guarda qui!" Cavolo,un muscolo del quadricipide con una boccia esagerata.Al chè gli chiedo perche non si è fatto operare,e lui mi dice:"Perchè? non mi dà problemi,faccio quello che voglio,la lascio li!!!" Bhòòòòòòòòòòò!!!!!!!!!!.....Si insomma,un osteopata che non si cura mi sembra strano.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da fisioandrea »

bless ha scritto:Intanto non sò nemmeno se questa è la sezione giusto per porre stà domanda ma tantè!!
Si,si! Assolutamente neofita,iniziato meno di 2 mesi fa,corro 3 volte a settimana.Ad ora corro 5 km a uscita (tot 15km a settimana) Come tempi diciamo tra i 5,20 e 5,40 al km.
Normopeso: 1,82 x 72 kg.

Ieri ho incontrato l'osteopata e,da un esame obiettivo senza strumentazioni è giunto a una prima conclusione.Ovvero,prima causa deficit visivo.l'occhio sinistro non lo uso mai,a livello neuronale,vede circa 2 decimi.L'occhio destro è fortemente dominante.Questo da che ero bambino, poi ha riscontrato una scarsa mobilita e una tensione alla muscolature lombare destra,la quale di tanto in tanto mi si inchioda anche ,e mi costringe,se va male a fare delle iniezioni per non camminare a 4 zampe!! in ultimo,la scarza forza della gamba sinistra.Tutto questo fa si che nella postura,nella camminata e sopratutto nella corsa vi sia uno spostamento del carico (ma anche dell'asse) verso destra,poco,ma cè!!

Ci sarebbe anche una incrinatura trasversale (forse congenita) di una vertebra nella zona bassa lombare,senza nessuna curvatura anomala.Avevo una lastra fatta molti anni fa,ma non ho potuto mostrargliela inquanto l'ho buttata tempo fa.Lui l'ha notata nella visita,a detta sua non è quella la causa del "problema" e cmq,non può farci nulla.

Nonostante tutto!!! Stranamente stò benissimo,non ho problemi particolari (specie ora che ho iniziato a correre,faccio flessioni e trazioni di tanto in tanto e smesso di fumare 8) )

Adesso aspetto che mi dia degli esercizi da fare per tonificare ed aumentare la flessibilità (sò vecchio propio!) alla schiena ed esercizi a corpo libero a carico naturale per potenziare la gamba sx (a questo ci avevo già pensato).

Piccolo aneddoto! Parlandogli del mio strappo al semitendinoso ed eventuali terapie,cosa mi ha risposto?? "Guarda qui!" Cavolo,un muscolo del quadricipide con una boccia esagerata.Al chè gli chiedo perche non si è fatto operare,e lui mi dice:"Perchè? non mi dà problemi,faccio quello che voglio,la lascio li!!!" Bhòòòòòòòòòòò!!!!!!!!!!.....Si insomma,un osteopata che non si cura mi sembra strano.
Merda un collega con la vista a raggi X

non diventerò mai così bravo ](*,) ](*,) ](*,)
bless
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 giu 2012, 17:14

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da bless »

[quote="quote]

Merda un collega con la vista a raggi X

non diventerò mai così bravo ](*,) ](*,) ](*,)[/quote]


Non è l'osteopata che ha visto l'incrinatura! Io glielò detto dal momento che avevo una vecchia lastra e si vedeva l'incrinatura!!

Sbaglio o sei anche tu un osteopata? Non è che sai dirmi se un semimembranoso danneggiaato,correndo alla lunga può rompersi??
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da gda »

A dire il vero sono un po' scettico sulla reale utilita' di queste figure professionali ma mi trovo spesso a leggere sia su questo forum sia altrove esperienze di persone con i problemi piu' disparati che a seguito di una visita dall'osteopata scoprono di essere tutti storti (!?) e che con delle idonee manipolazioni vengono rimessi a nuovo.
Non so se anch'io sono tutto storto pero' ho sicuramente bisogno di essere rimesso a nuovo ( :D ) in quanto ho un ginocchio (bandelletta) che non ne vuole sapere di farmi riprendere a correre. Poiche' fino ad ora le ho provate piu' o meno tutte mi chiedo se e' il caso di giocarmi anche la carta osteopata.
Voi che mi consigliate? Potreste consigliarmi un buon osteopata in Campania?

Grazie!
Avatar utente
zakkis
Guru
Messaggi: 2360
Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
Località: Settala (MI)

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da zakkis »

io ho la foto del mio osteopata sul comodino :D
ho fatto circa un anno con dolori inguinali che mi impedivano alle volte di correre.
il primo fisioterapista era convinto si trattasse di pubalgia e mi ha massacrato con massagi per mesi senza risultato.
ho cambiato e ho provato un fisio/osteopata che con due sedute di 45 minuti mi ha rimesso a posto e da allora (mi stò toccando) non ho avuto più quel tipo di problema.
perciò non posso che consigliare una visitina per prova...
Stefano

p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da gda »

zakkis ha scritto:io ho la foto del mio osteopata sul comodino :D
ho fatto circa un anno con dolori inguinali che mi impedivano alle volte di correre.
il primo fisioterapista era convinto si trattasse di pubalgia e mi ha massacrato con massagi per mesi senza risultato.
ho cambiato e ho provato un fisio/osteopata che con due sedute di 45 minuti mi ha rimesso a posto e da allora (mi stò toccando) non ho avuto più quel tipo di problema.
perciò non posso che consigliare una visitina per prova...
Grazie per la risposta e per aver riportato la tua esperienza.
Ecco io avrei bisogno esattamente di qualcosa del genere (ma dalle mie parti pero' Milano e' decisamente fuori portata per me) e poi se ottengo i risultati sperati appendo in casa un poster dell'osteopata :D :D
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da gda »

Non c'e' proprio nessuno in grado di consigliarmi un buon osteopata in Campania??
Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da Bodyc »

Ciao a tutti, questo è il mio primo post. :smoked:

Volevo fare un po di chiarezza sulla situazione in Italia e su come "scegliere" e cosa soprattutto in caso di necessità. Intanto vorrei dire che a seguito di un infortunio/trauma "grave" (per es. menisco rotto o legamenti etc..)è necessario rivolgersi a figure "competenti", ora è chiaro che un pezzo di carta non è sufficiente a garantire uno standard qualitativo; ma credo sia utile prima di tutto sapere che in Italia le UNICHE figure (al momento) riconosciute dalla Legge e abilitate a qualsiasi forma di riabilitazione/manipolazione sono le seguenti: fisioterapista e chiropratici (se non sbaglio vi sono alcune "eccezioni" per chi si è specializzato in alcune discipline prima dell'anno 2000.. ma su questo bisognerebbe chiedere meglio ad un addetto ai lavori). Tutte le altre figure possono operare solo se affiancati ad un fisioterapista a fisiatra (quindi ad un medico). L'osteopata non rientra tra le figure "riconosciute". Con questo non voglio dire che non vi siano osteopati esperti e capaci (soprattutto la capacità di manipolare è molto soggettiva e indipendente dal pezzo di carta), ma che la legge non permette di operare "da soli": inutile dire che tutti ignorano la legge.

Comunque, generalmente parlando, se insorgono problemi/dolori "motori" senza un trauma diretto questo non è da imputarsi al caso, ma piuttosto ad un cattivo/sbagliato utilizzo del corpo nello spazio circostante. Da anni mi occupo di movimento naturale e ho notato che in pochi sono "esenti" da questo. Principalmente perchè tutti siamo soggetti alla "grande" forza: la gravità. Se non si è capaci di mantenere un movimento e una struttura del corpo bilanciata sulla gravità prima o poi questa farà il suo effetto "generando" dolori più o meno acuti.

Oggi vi è l tendenza a pagare per avere qualcosa in cambio, quindi in molti si aspettano dei risultati da un trattamento manuale.... il "massaggio" così come è generalmente conosciuto fa bene solo al "momento" (se non si interviene anche su altri "aspetti"), e non risolve nulla. Tendenzialmente il lavoro da fare è personale e non per forza di manipolazione, imparare a muoversi e a cambiare la funzione del proprio corpo sotto la gravità è il primo passo per riscoprire le nostre potenzialità e per evitare "dolori" che sono in realtà "autogenerati" e come tali possono essere "risolti da soli".

Torna a “Biomeccanica”