datemi dei consigli...
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
- Località: prov. di ascoli piceno
datemi dei consigli...
Un saluto a tutti....
sono un runner moolto amatoriale in quanto non sono iscritto a nessun gruppo podistico..e per confrontarmi un pò con gli altri mi sono iscritto ad una 12 km e una 10 km non agostiche (con una percorrenza mensile di 70/80 km nei due mesi precedenti, anche se ho avuto picchi di 160/180 km mesi addietro..non so se hanno giovato), entrambe concluse con una media di 4.30 al km..
Diciamo che non ho fatto una gran bella figura e ho deciso di migliorarmi ma non so come...
in questo momento sto correndo su un percorso di 15km di cui i primi 3 in discesa e gli ultimi 3 in salita (pendenza media tra l'8 e il 10 %) in 1h 18/20m... perché penso che in salita aumento la capacità polmonare, la resistenza...
faccio bene a pensare cosi? e poi cosa sono le c.d. ripetute? che ripetute dovrei fare per migliorare le mie prestazioni?
pensate che un giorno possa arrivare a correre una maratona o un 10km in 40m?
Invidio molto quelli che corrono le maratone, le mezze maratone ecc.
sono un runner moolto amatoriale in quanto non sono iscritto a nessun gruppo podistico..e per confrontarmi un pò con gli altri mi sono iscritto ad una 12 km e una 10 km non agostiche (con una percorrenza mensile di 70/80 km nei due mesi precedenti, anche se ho avuto picchi di 160/180 km mesi addietro..non so se hanno giovato), entrambe concluse con una media di 4.30 al km..
Diciamo che non ho fatto una gran bella figura e ho deciso di migliorarmi ma non so come...
in questo momento sto correndo su un percorso di 15km di cui i primi 3 in discesa e gli ultimi 3 in salita (pendenza media tra l'8 e il 10 %) in 1h 18/20m... perché penso che in salita aumento la capacità polmonare, la resistenza...
faccio bene a pensare cosi? e poi cosa sono le c.d. ripetute? che ripetute dovrei fare per migliorare le mie prestazioni?
pensate che un giorno possa arrivare a correre una maratona o un 10km in 40m?
Invidio molto quelli che corrono le maratone, le mezze maratone ecc.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25421
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: datemi dei consigli...
Ciao Tigrotto.
In realtà, le tue performance non mi paiono niente male; correre i 10k in 45 minuti è un buon risultato per un runner amatore.
Per il resto, in effetti i due obiettivi che poni (10k in 40min e correre una Maratona o una Mezza) implicano un allenamento in parte diverso.
Comunque, io credo che se corri i 15k in meno di 80 minuti, la Mezza sia a portata di mano; devi solo allungare un po' e poi sarai certamente in grado di terminarla onorevolmente; personalmente, ho debuttato in Mezza avendo già percorso la distanza in allenamento, ma so di runner che si sono buttati avendo percorso sui 17-18k in allenamento. E' molto soggettivo, io preferisco sempre non avere sorprese..
per quanto le sorprese ci possono sempre essere..
Le ripetute sono variazioni di ritmo: fai una distanza ad un ritmo veloce, intervallato da un tratto in cui recuperi; il recupero di norma deve essere attivo, cioè correndo (a corsa lenta). Qui c'è una prima differenza fra i due allenamenti: preparare gare brevi implica cicli di ripetute brevi (da 100m a 1000m); preparare gare medie e lunghe implica ripetute medie e lunghe (oltre 1000 fino a 3000 e oltre).
Io per esempio in ottica Mezza faccio 1600x4 o 5, con 200m di recupero; è una "ripetuta media"; significa correre un tratto di 1600 m a 5/10 sec meno del tuo ritmo sui 10k (quindi 4.20 per te) e poi recuperare per 200m; questo per 4 o 5 volte, naturalmente preceduti da un buon riscaldamento e magari seguiti da defaticamento.
Ho già scritto troppo..a forse hai già qualche spunto; volevo aggiungere che il mio consiglio è di variare gli allenamenti, così potrai migliorare sia la velocità che la resistenza e ottenere risultati su entrambi gli obiettivi che ti poni.
Ti consiglio questo 3d per approfondire.
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=2578
In generale tutti i 3d di questa sezione con la lampadina sono utilissimi!
Buone corse.

In realtà, le tue performance non mi paiono niente male; correre i 10k in 45 minuti è un buon risultato per un runner amatore.
Per il resto, in effetti i due obiettivi che poni (10k in 40min e correre una Maratona o una Mezza) implicano un allenamento in parte diverso.
Comunque, io credo che se corri i 15k in meno di 80 minuti, la Mezza sia a portata di mano; devi solo allungare un po' e poi sarai certamente in grado di terminarla onorevolmente; personalmente, ho debuttato in Mezza avendo già percorso la distanza in allenamento, ma so di runner che si sono buttati avendo percorso sui 17-18k in allenamento. E' molto soggettivo, io preferisco sempre non avere sorprese..

Le ripetute sono variazioni di ritmo: fai una distanza ad un ritmo veloce, intervallato da un tratto in cui recuperi; il recupero di norma deve essere attivo, cioè correndo (a corsa lenta). Qui c'è una prima differenza fra i due allenamenti: preparare gare brevi implica cicli di ripetute brevi (da 100m a 1000m); preparare gare medie e lunghe implica ripetute medie e lunghe (oltre 1000 fino a 3000 e oltre).
Io per esempio in ottica Mezza faccio 1600x4 o 5, con 200m di recupero; è una "ripetuta media"; significa correre un tratto di 1600 m a 5/10 sec meno del tuo ritmo sui 10k (quindi 4.20 per te) e poi recuperare per 200m; questo per 4 o 5 volte, naturalmente preceduti da un buon riscaldamento e magari seguiti da defaticamento.
Ho già scritto troppo..a forse hai già qualche spunto; volevo aggiungere che il mio consiglio è di variare gli allenamenti, così potrai migliorare sia la velocità che la resistenza e ottenere risultati su entrambi gli obiettivi che ti poni.
Ti consiglio questo 3d per approfondire.
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=2578
In generale tutti i 3d di questa sezione con la lampadina sono utilissimi!
Buone corse.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
- Località: prov. di ascoli piceno
Re: datemi dei consigli...
..ti ringrazio moltissimo per i consigli...non vedo di cominciare..
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
- Località: prov. di ascoli piceno
Re: datemi dei consigli...
..sto continuando con gli allenamenti...in questo mese ho percorso 250k (mai successo prima..) ed ecci i primi risultati: 21,6 Km in allenamento corsi in 1h50 min e a seguire, dopo 5/6 minuti di riposo, altri 7,5 km di cui gli ultimi 3 in salita per un dislivello totale di 190 metri (velocità sui 10km/h nel tratto in salita), il tutto con appena 5 ore di sonno (inizio verso le ore 5:40 del mattino) e con una temperatura di 25 gradi
nello stesso tempo ho provato anche un test di velocità sui 5000 mt corsi in 21' e 15"..
Continuando con questi ritmi (spero di non sbagliare con il faidate..)magari dopo un annetto e in gara ci sono possibilità di scendere di 10 minuti circa il tempo sulla mezza?
nello stesso tempo ho provato anche un test di velocità sui 5000 mt corsi in 21' e 15"..
Continuando con questi ritmi (spero di non sbagliare con il faidate..)magari dopo un annetto e in gara ci sono possibilità di scendere di 10 minuti circa il tempo sulla mezza?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25421
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: datemi dei consigli...
tigrotto ha scritto:..sto continuando con gli allenamenti...in questo mese ho percorso 250k (mai successo prima..) ed ecci i primi risultati: 21,6 Km in allenamento corsi in 1h50 min e a seguire, dopo 5/6 minuti di riposo, altri 7,5 km di cui gli ultimi 3 in salita per un dislivello totale di 190 metri (velocità sui 10km/h nel tratto in salita), il tutto con appena 5 ore di sonno (inizio verso le ore 5:40 del mattino) e con una temperatura di 25 gradi
nello stesso tempo ho provato anche un test di velocità sui 5000 mt corsi in 21' e 15"..
Continuando con questi ritmi (spero di non sbagliare con il faidate..)magari dopo un annetto e in gara ci sono possibilità di scendere di 10 minuti circa il tempo sulla mezza?
ottimi risultati!
direi proprio d sì!

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
- Località: prov. di ascoli piceno
Re: datemi dei consigli...
non so se faccio danni, ma la corsa mi sta prendendo parecchio...ho corso in allenamento due mezze mararatone con un giorno di riposo tra l'una e l'altra e con un tempo intorno a 1H 45m senza affanni quanto al batitto cardiaco e alla respirazione..ma con in leggero indolenzimento della gambe dal 19/20mo kilometro...il giorno succesisvo comunque non ho avvertito dolori o fastidi..questo indolenzimento è normale a fine allenamento o il mio fisico ancora non regge questi ritmi?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25421
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: datemi dei consigli...
Normalissimotigrotto ha scritto:non so se faccio danni, ma la corsa mi sta prendendo parecchio...ho corso in allenamento due mezze mararatone con un giorno di riposo tra l'una e l'altra e con un tempo intorno a 1H 45m senza affanni quanto al batitto cardiaco e alla respirazione..ma con in leggero indolenzimento della gambe dal 19/20mo kilometro...il giorno succesisvo comunque non ho avvertito dolori o fastidi..questo indolenzimento è normale a fine allenamento o il mio fisico ancora non regge questi ritmi?
magari lascia passare due giorni e non uno fra le due mezze
ma direi che stai evidenziando notele attitudine...hai un futuro da ultramaratoneta!

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
- Località: prov. di ascoli piceno
Re: datemi dei consigli...
un saluto a tutti... ieri pomeriggio ho provato il primo progressivo sulla distanza di 18 km con un piccola salita e discesa di quai 250/300mt con 5% di pendenza...partito ad una media di 5 min a kilometro sono andato via via crescendo e ho coperto gli ultimi km ad una media di 4:10.. tempo finale poco sotto 1h e 24... temperatura intorno ai 24/26 gradi
mentre correvo ho notato una cosa: più passavano i km più riuscivo ad aumentare leggermente il ritmo senza forzare eccessivamente la respirazione...e paradossalmente mi sentivo quasi più affaticato sui primi kilometeri 10 km che alla fine..anche voi avete queste senzazioni?..
mentre correvo ho notato una cosa: più passavano i km più riuscivo ad aumentare leggermente il ritmo senza forzare eccessivamente la respirazione...e paradossalmente mi sentivo quasi più affaticato sui primi kilometeri 10 km che alla fine..anche voi avete queste senzazioni?..
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25421
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: datemi dei consigli...
Eh si...capita anche a me talvolta...quando si e' in forma tutto sembra funzionare a meraviglia!
Ottimi i tuoi risultati!

Ottimi i tuoi risultati!

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
- Località: prov. di ascoli piceno
Re: datemi dei consigli...
..gli allenamenti proseguono, ma non so se faccio bene in quanto vado molto a senzazione... nella settimana appena trascorsca ho corso 18 km tirati il lunedi; martedi riposo; mercoledi e giovedi ho corso due medi in piano di 13.5 km ad un'andatura di 11.5/12 km/h, venerdi un collinare di 11 km a 11.7 km/h e domenica mattina un lungo pianeggiante di 22km chiuso a 1h e 52m, senza troppa fatica, con l'ultimo km fatto a 4m e 30s... (TOTALE settimanale : 78 km)
Ora, vorrei incrementare il lungo fino a 28/30 km, ma quanti gg di riposo dovrei lasciare passare prima di osare?..ad oggi la sensazione che ho è di poter soffrire per le gambe più che nel fiato....forse devo essere più graduale?..
Ora, vorrei incrementare il lungo fino a 28/30 km, ma quanti gg di riposo dovrei lasciare passare prima di osare?..ad oggi la sensazione che ho è di poter soffrire per le gambe più che nel fiato....forse devo essere più graduale?..