Saucony Mirage 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da Henry_8 »

Volendo passare a scarpe più leggere con un po di ammortizzazione avevo trovato spunto nella scelta da Runner's World (USA) recensione delle Mirage 2
e inoltre riportava la frase
"Ideal first step for runners wanting to make the move to a lower-profile shoe", visto che poi non erano leggerissime (US : 11 297 g ! - 10.5 289g e chissà se sarà vero 9 261g)
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da Gaggio »

Fondamentalmente, la filosofia minimalista Saocunoy si limita solo all'adozione di un differenziale basso, preferibilmente di 4mm, come sulle Kinvara 3, le Mirage 2, le Peregrine 2 e le Kinvara Trail. Per il resto hanno le caratteristiche di normali scarpe, una buona ammortizzazione, e proprio per questo, ideali per sviluppare un diverso tipo di passo. Un mio amico ultratrailer ha fatto 125km di corsa al CroMagnon usando le Peregrine, uscendone molto bene, entusiasta di questa scarpa. Se non sbaglio Calcaterra portava le Kinvara al Passatore.
aumarti
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 11 lug 2012, 14:47
Località: Como

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da aumarti »

ciao a tutti, volevo un vs. parere/consiglio. Arrivo dalle Ravenna2 con le quali mi sono trovato bene, mi hanno permesso di tornare a correre dopo un brutto infortunio e in 4 mesi sono passato da 55' sui 10000 a 40'22". Vorrei scendere ancora ma le scarpe sono da cambiare e volevo approfittare per prenderne una più performante e leggera ma sempre con un po' di ammortizzazione. Sono alto 1.72 e peso 63 kg. Che dite? l'alternativa potrebbero essere:
- FASTWITCH 5 (forse troppo leggera)
- KINVARA 2 (idem)
- LAUNCH (Brooks)
- ST4 (Brooks)

Aspetto i vs. commenti. Grazie 1000 e buone corse
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da lele 71 »

Secondo me per passo e peso, potresti gia' rientrare nella categoria dove e' meglio utilizzare una scarpa leggera e reattiva in gara e per la qualita' ed una un po' piu' ammortizzata e protettiva per i kilometri.
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da Henry_8 »

aumarti ha scritto:ciao a tutti, volevo un vs. parere/consiglio. Arrivo dalle Ravenna2 con le quali mi sono trovato bene, mi hanno permesso di tornare a correre dopo un brutto infortunio e in 4 mesi sono passato da 55' sui 10000 a 40'22". Vorrei scendere ancora ma le scarpe sono da cambiare e volevo approfittare per prenderne una più performante e leggera ma sempre con un po' di ammortizzazione. Sono alto 1.72 e peso 63 kg. Che dite? l'alternativa potrebbero essere:
- FASTWITCH 5 (forse troppo leggera)
- KINVARA 2 (idem)
- LAUNCH (Brooks)
- ST4 (Brooks)

Aspetto i vs. commenti. Grazie 1000 e buone corse
Sicuramente potresti passare alle Launch (anch'io venivo dalle Rav 2) e con le Launch mi trovo molto bene anche nei lunghi e peso più di te (1.77 x 76Kg) . Tuttavia quello che devi considerare non è solo il peso ma il differenziale tallone avampiede che nel caso di Kinvara, PureFlow e Mirage 2 (non conosco Fastwitch 5 e ST) è di soli 4 mm il che significa che i polpacci lavorano molto !!, e occorre andarci cauti e graduali oltreché spostare il la modalità di corsa verso l'avampiede.
aumarti
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 11 lug 2012, 14:47
Località: Como

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da aumarti »

Grazie Henry_8,
effettivamente mi lasciava un po' dubbioso il differenziale di 4 mm per me che corro usando molto la spinta della pianta completa (una volta usando molto le chiodate era diverso).
Credo che proverò le Launch
Avatar utente
giropiro
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 25 ago 2010, 13:54
Località: Oleggio Castello ( NO )

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da giropiro »

Io sto usando le mirage dello scorso anno e ci ho corso attualmente per 150 km, quello che posso dire e che la trovo una scarpa fantastica per me, la uso indifferentemente sia in gara ( no sterrato ) sia in allenamento e ne sono pienamente soddisfatto, inizialmente le alternavo con scarpe più protettive vedi lunarglide e nb 1080 v2, ma alla fine le sensazioni, la piacevolezza la reattività che mi danno le mirage non la riesco a riscontrare nelle altre, e anche nei lunghi ( 18 km ) le uso con tranquillitàsenza riscontrare problemi. Oggi vado a provare le mirage 2 sperando di avere gli stessi riscontri.
My P.B.:
5km = 17:00 meeting Bellinzago anno 2002
10km = 34:15 straverbania anno 2002
21,1 km = 1.17:15 Gravellona Toce anno 2001
42,195 km = 3.31:17 Reggio Emilia anno 2001
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da Gaggio »

Uso ormai da mesi le Mirage 2 e le New Balance MR00, e, anche se in questo periodo caldo trovo più confortevole la MR00 per le sue eccellenti doti di traspirazione, mi rendo conto che nel correre le Mirage sono più reattive, anche se meno flessibili, e riescono ad aiutare meglio il gesto della corsa, tant'è che , a parità di sforzo, a quella che è la mia andatura rilassata riesco ad andare più veloce anche di una quindicina di secondi al km (5'10" contro 5'25") . Sulla distanza, poi, il supporto mediale offerto dalla Mirage aiuta a uscire più riposati.
E così alterno le MR00 per l'allenamento breve e tecnico sullo stile barefoot (4-5km) e le Mirage per l'allenamento muscolare sulle distanze dagli 8 ai 22km.
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da michelerossi4 »

le ho comprate ed oggi ci ho fatto la mezza...scarpa da 10 e lode secondo me...
leggera, stabile, molto reattiva...il top mai provato...rispetto a brooks senza paragoni!!!
Avatar utente
maxclimber
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 22 nov 2012, 15:36
Località: Cusano Milanino

Re: Saucony Mirage 2

Messaggio da maxclimber »

Comprate ieri!
Volevo cambiare le attuali Asics Gel 1170 (A4, drop 12mm, supporto pronatore) con una scarpa con drop ridotto per favorire l'appoggio di avanpiede, che ho trovato che mi è più congeniale.
Ero andato in negozio con in mente le Kinvara 3, ma il negoziante (maratoneta) mi ha spiegato che sono un po' troppo "leggere" ovvero poco ammortizzate per usarle sempre in allenamento (corro 8-10km a 4'30"-4'40") e che secondo lui avrei sofferto sulla pianta del piede (sono h.180cm e peso 74kg)
Mi ha proposto le Mirage 2 che hanno drop 4 mm come le Kinvara 3 ma sono più ammortizzate. Le ho provate e appena indossate... stupore! non c'è il "tacco"!!
Ho corso su tapis roulant e ho avuto esattamente la sensazione che cercavo: appoggio di avanpiede e tallone che non tocca terra.
Adesso le proverò su strada nei prossimi giorni e scriverò qui le mie impressioni.
Immagine
http://instagr.am/p/Tf01A7C6uz/
Massimo
Runner aspirante triatleta
http://dad2tri.massimobottelli.it
PB 10km: 43'13" [Parabiago Run, 10/03/2013]
PB HM: 1h36'16" [HM Bergamo, 29/09/2013]

Torna a “Saucony”