gel

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

gel

Messaggio da gab_spencer »

ciao a tutti! sto preparando un maratona e volevo avere un consiglio da voi sull' alimentazione durante questa gara (mi sono capuitate un paio di volte delle crisi di fame in gare piu corte ma li mi ero reso conto anche io di aver fatto poca colazione...la domanda la faccio perchè per gare così lunghe voglio vagliare piu possibilità possibili (scusate il gioco di parole) per non arrivare troppo impreparato). :study:

Premetto subito che il mio punto debole è l'intestino (ora la cosa potrà far ridere ma mi è successo piu di una volta che se non vado in riunione prima della corsa poi a metà mi trovo con grossi problemi sotto questo punto di vista, che possono andare dal dover tornare a casa in fretta e furia stoppando la corsa a ritirarmi dalla gara (mi è successo una volta)) e quindi i cibni solidi durante la corsa non mi entusiasmano troppo. ](*,)

Qui veniamo alla domanda: i gel provocano gli stessi effetti dei cibi solidi? come vanno presi? e soprattutto quali? Visto che sono in preparazione volevo usare qualche lungo per sperimentare anche questo metodo (non vorrei arrivare il giorno della gara a dovermi ritirare perchè dopo 30km mi chiamano per una riunione urgente) :afraid:

Cosa mi consigliate? di lasciare perdere e rischiarmela su o provare? se provare, quali sono i migliori e cosa va preso? :nonzo:

ps: all'ultima gara che ho fatto penso di aver trovato la mia colazione ideale quindi crisi di fame dovute alla colazione potrebbero essere scongiurate (tazza di the, 2 fette biscottate con marmellata e 60g di prosciutto)...magari per una gara così lunga abbondo un po di più visto che quella che avevo fatto era corta (12 km in salita...) però davvero non avevo trovato nessunissimo problema e mi era andata meglio delle (mie) previsioni...
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
violetta

Re: gel

Messaggio da violetta »

gab_spencer ha scritto:ciao a tutti! sto preparando un maratona e volevo avere un consiglio da voi sull' alimentazione durante questa gara (mi sono capuitate un paio di volte delle crisi di fame in gare piu corte ma li mi ero reso conto anche io di aver fatto poca colazione...la domanda la faccio perchè per gare così lunghe voglio vagliare piu possibilità possibili (scusate il gioco di parole) per non arrivare troppo impreparato). :study:

Premetto subito che il mio punto debole è l'intestino (ora la cosa potrà far ridere ma mi è successo piu di una volta che se non vado in riunione prima della corsa poi a metà mi trovo con grossi problemi sotto questo punto di vista, che possono andare dal dover tornare a casa in fretta e furia stoppando la corsa a ritirarmi dalla gara (mi è successo una volta)) e quindi i cibni solidi durante la corsa non mi entusiasmano troppo. ](*,)

Qui veniamo alla domanda: i gel provocano gli stessi effetti dei cibi solidi? come vanno presi? e soprattutto quali? Visto che sono in preparazione volevo usare qualche lungo per sperimentare anche questo metodo (non vorrei arrivare il giorno della gara a dovermi ritirare perchè dopo 30km mi chiamano per una riunione urgente) :afraid:

Cosa mi consigliate? di lasciare perdere e rischiarmela su o provare? se provare, quali sono i migliori e cosa va preso? :nonzo:

ps: all'ultima gara che ho fatto penso di aver trovato la mia colazione ideale quindi crisi di fame dovute alla colazione potrebbero essere scongiurate (tazza di the, 2 fette biscottate con marmellata e 60g di prosciutto)...magari per una gara così lunga abbondo un po di più visto che quella che avevo fatto era corta (12 km in salita...) però davvero non avevo trovato nessunissimo problema e mi era andata meglio delle (mie) previsioni...
dunque...personalmente io non ho problemi di questo tipo, ma parlando una volta con un ragazzo che aveva il tuo stesso problema diceva che anche i gel davano gli stessi effetti dei cibi solidi.
tu pensa che questo poveretto correva le 100 km solo con acqua e sali minerali!
comunque, è una cosa molto soggettiva, non è detto che tu sia uguale a lui, il mio consiglio è di provare a prendere il gel energetico durante il lungo in allenamento e li vedi l'effetto che ti fa...mai sperimentare le cose durante la gara!
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: gel

Messaggio da gab_spencer »

violetta ha scritto: dunque...personalmente io non ho problemi di questo tipo, ma parlando una volta con un ragazzo che aveva il tuo stesso problema diceva che anche i gel davano gli stessi effetti dei cibi solidi.
tu pensa che questo poveretto correva le 100 km solo con acqua e sali minerali!
comunque, è una cosa molto soggettiva, non è detto che tu sia uguale a lui, il mio consiglio è di provare a prendere il gel energetico durante il lungo in allenamento e li vedi l'effetto che ti fa...mai sperimentare le cose durante la gara!
ok! sisi che li provo nei lunghi è scontato!in gara voglio arrivare solo con certezze e nessun esperimento in corso

quali mi consigliate di gel? e cosa va preso?
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: gel

Messaggio da rogeraccio »

Io mi sto trovando bene con i Carbo Sprint Gel Proaction, piccoli e col sapore "tollerabile" sia nel gusto cola che agrumi. Me ne aveva regalato uno mototeto per farmelo provare, e mi ha dato davvero una buona dritta :thumleft:
Io prima usavo i Go Gel della Sis, ma sono troppo diluiti per i miei gusti :wacko: Almeno i Proaction vanno giù in un attimo :mrgreen:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: gel

Messaggio da gab_spencer »

ok grazie! Andro nel negozio in zona (il gestore è un triatleta) e provo a chiedere a lui quali tiene...però mi segno le marche che mi hai detto

e come funzionano? Vanno presi con l'acqua o da soli? E quando inizi ad avere fame oppure prima? (ma ce n'è solo un tipo? Nel senso: sono carboidrati in gel o ce ne sono anche altri tipi e io devo prendere quelli o altro?)

perchè leggendo in giro vedo gente che prende prima delle gare certe bustine e poi durante la gara altre bustine...sono la stessa cosa o cambia?
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: gel

Messaggio da rogeraccio »

Quelli che intendo io si prendono da soli e durante lo sforzo, per la composizione trovi una scheda dettagliatissima qui: http://www.multipoweronline.it/view.asp?cod=1597 La quantità da prendere è molto variabile, in Maratona ci sono molte correnti di pensiero. Io per esempio nei LL da oltre 3h ne prendo 2, c'è chi ne prende molti meno e chi molti di più. In Maratona per me saranno 3 o 4 (l'allenatore mi consiglia i 4, indicativamente ai km 9 - 18 - 27 e 36, mentre molti ad esempio sostengono che al 9° km sia troppo presto, bisogna fare un po' di prove). Si tende inoltre a prenderli poco prima dei ristori in modo tale da avere acqua da berci dietro, visto che sono molto densi e con un gusto dolcissimo fortemente concentrato.
Sul pre-gara non saprei dirti, a me l'allenatore ha consigliato di prendere una barretta (misto carbo/proteine) un'oretta prima, non mi ha mai parlato di bustine. Eventualmente ci sono i gel Enervit Pre Sport che sono pensati proprio per il pre-gara. Le info le trovi qui: http://www.enervitsport.com/_vti_g3_sch ... 13_.sphtml
Io li ho provati e li ho presi spesso, ma non li reggo più, come gusto mi fanno letteralmente :bleargh: ma c'è molta gente che li prende senza problemi e addirittura li trova buoni. L'unica è prenderne uno e provarlo :wink:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: gel

Messaggio da gab_spencer »

grazie mille!! Utilissimi e gentilissimi come al solito!! Allora non resta che provare... :beer: :hail:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

quando avevo provato ad usarli in bici alcuni anni fa mi facevano bruciare lo stomaco, oggi invece mi pare di tollerarli bene.
ho provato gli Enervit con caffeina, senza, e con aminoacidi ramificati. nessuna magagna, ma non ho neanche riscontrato notevoli differenze.
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14663
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: gel

Messaggio da ludovico_van »

Ciao ragazzi, mi metto dentro questo thread perchè sono più o meno nella stessa situazione di gab_spencer( ho avuto la folle idea di correre una maratona), e ho più o meno gli stessi dubbi sui gel da assumere durante i lunghi.
Io quando corro la mezza non prendo niente, mi limito a bere un bicchiere d'acqua al volo al ristoro; per essere un pò meno ignorante su quest'argomento mi sono letto questo thread e altri sull'argomento gel e così mi sono convinto a provare Energia rapida professional della Ethic ( è un tubetto da 50 ml ) e un altro della Enervitene che ha la confezione rossa ed il tappo ( non so il nome, però è da 60 ml ).........
La mia domanda è sulle modalità di assunzione di ste robe, argomento in parte già chiarite da Rogeraccio: se per esempio ho un LL di 24 km lo prendo il gel? E se ne ho uno di 28???? E poi a che km devo prenderlo???? Ne prendo Uno da 50 ml??? 2 ????? :nonzo:
Per il momento ho comprato quelle 2 marche, ma magari ne provo qualche altra così da capire con quale il mio stomaco si trova meglio.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: gel

Messaggio da Oscar78 »

E' un aspetto decisamente soggettivo.
Io nelle 2 maratone fatte ho preso due gel (15° e 30° km).
Nei lunghi/lunghissimi oltre 28 km li ho utilizzati sempre al 15° e 30° a simulare il comportamento in gara. :salut:
Altra marca che ti consiglio decisamente piacevole è la Kyboom, anche se è un pò difficile trovarla nei negozi.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Alimentazione e Integrazione”