ricordo di essermi iscritta al forum circa due anni fa, quando ho iniziato per la prima volta ad appassionarmi alla corsa.
Oggi ho sentito la necessità di scrivervi perchè mi piacerebbe che qualcuno mi potesse aiutare a capire e a capirmi meglio.
Mi manca il coraggio di ricominciare a correre perchè tre mesi fa ho avuto uno strappo al gemello della gamba sinistra.
Uno strappo profondo quanto lungo che mi è costato tre mesi estivi di fisioterapia e riabilitazione.
Adesso temo in una ricaduta, temo di non poter correre ancora, so di aver perso buona parte dell'allenamento e, soprattutto, non trovo quella fortissima voglia d'uscire da casa per andare a correre qualche ora.
Prima mi svegliavo alle 7 e trascorrevo le prime ore del mattino correndo circa 8 - 10 km,oppure, facevo carte false per andare la sera alle 19. Mi sentivo felicissima.
Possibile che oltre al coraggio mi manchi soprattutto la voglia?
E' come se il riposo forzato mi avesse fatto dimenticare il piacere che provavo tornando a casa felice del mio allenamento e di uno stile di vita sano.
Adesso che ho risolto il problema dello strappo potrei ricominciare da zero la mia attività.
Potrei ma mi manca la spinta.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Rimando l'inizio della corsa da più di una settimana, ho ripreso anche a fumare qualche sigaretta



Da dove è spuntata tutta questa pigrizia quando invece prima mi dispiacevo se mi capitava di dover saltare un allenamento?
Forse ho paura di forzare la gamba e di una ricaduta.

Forse ho bisogno di qualcuno che mi trascini, fore ho bisogno di ricordarmi quanto può essere appagante, oppure, ho bisogno di qualcuno che mi dia della pigrona-pantofolaia e mi faccia uscire di casa al più presto con le scarpette da corsa ai piedi.

Se dovesse trattarsi di quest'ultima possibilità confido nei vostri commenti più schietti e sinceri.
Un caro saluto.