
Quale gara oggi....??? [2013]
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Connesso
di MarcelloS.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23098
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Re:
Non ce n'è bisogno... corri già più fortemantissa ha scritto:
come mi mandi MarcelloS, oh.
dovrò imparare a correre forte, allora, ve'?
(rido).



PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 18 mar 2012, 15:22
- Località: Brunico (BZ)
Re: Quale gara oggi....???
Ieri prima gara della mia vita, Brunico-Campo Tures. 17,6 km in 1 h 23' 59", soddisfattissimo del tempo, meno della condotta di gara (i primi 9 km fatti sotto ai 4' 30" di media, troppo per me). Comunque si impara dagli errori e la prossima volta saprò meglio come gestirmi. Un'esperienza bellissima, infatti fatta questa si punta dritti alla maratonina d'autunno dell'11 novembre a Bolzano! 

-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: Quale gara oggi....???
Bene, ottimoBrunopino ha scritto:Ieri prima gara della mia vita, Brunico-Campo Tures. 17,6 km in 1 h 23' 59", soddisfattissimo del tempo, meno della condotta di gara (i primi 9 km fatti sotto ai 4' 30" di media, troppo per me). Comunque si impara dagli errori e la prossima volta saprò meglio come gestirmi. Un'esperienza bellissima, infatti fatta questa si punta dritti alla maratonina d'autunno dell'11 novembre a Bolzano!




Maurizio
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi....???
Complimentissimi. Debutto col botto.Brunopino ha scritto:Ieri prima gara della mia vita, Brunico-Campo Tures.......


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi....???
Complimentissimi. Debutto col botto.Brunopino ha scritto:Ieri prima gara della mia vita, Brunico-Campo Tures.......


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Maratoneta
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 8 set 2011, 11:59
- Località: provincia di bari
Re: Quale gara oggi....???
Ieri gara Trofeo Grotte a Castellana (BA)
L'ho fatta solo per testare il passo, visto che vengo da mesi di costruzione e potenziamento, e comunque sono soddisfatto della prestazione....10km a 4'36" di media! Certo, il caldo e le lunghe salite fino al km 5 hanno influito...ma proprio per questo sono ancor più soddisfatto
Da domani sotto con allenamenti di velocità...la base di fiato e muscoli è presente...ora bisogna solo correre veloce

L'ho fatta solo per testare il passo, visto che vengo da mesi di costruzione e potenziamento, e comunque sono soddisfatto della prestazione....10km a 4'36" di media! Certo, il caldo e le lunghe salite fino al km 5 hanno influito...ma proprio per questo sono ancor più soddisfatto

Da domani sotto con allenamenti di velocità...la base di fiato e muscoli è presente...ora bisogna solo correre veloce

Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
- Località: Cagliari
Re: Quale gara oggi....???
Brunopino complimenti per la tua prima gara!
Aroldo ormai sei diventato un frequentatore compulsivo di gare (ma soprattutto di ristori post gara
)!
I tuoi resoconti mi fanno morir dal ridere: è questo lo spirito giusto!!!
Complimenti davvero!


Aroldo ormai sei diventato un frequentatore compulsivo di gare (ma soprattutto di ristori post gara



I tuoi resoconti mi fanno morir dal ridere: è questo lo spirito giusto!!!




Pianifica e realizza.
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi....???
Resoconto gara di 14 Km Marceddì-Terralba (OR) 25/08/2012
Questa gara doveva essere per me il test fondamentale per il ritmo gara per la mezza di Parma tra 2 settimane.
Con la mamma la mogle e la figlia partiamo sotto un sole cocente alla volta di Terralba, un paese situato in una piana una volta paludosa ma bonificata negli anni 30 ed ora una delle più fertili e produttive della Sardegna.
Una volta arrivato incontro in miei due compagni di società (purtroppo mancava
juanni
) che mi danno il pettorale e saliamo sul pulmann che che per la modica cifra di 2 euro ci porterà a Marceddì, una piccola borgata di pescatori nel golfo di Oristano.
Appena arrivati cominciamo subito a chiacchierare, tanto per scaldarci c'é tempo, e poi la temperatura é devastante.
Quando cominciamo a scaldarci arrivano i giudici e ci dicono di apprestarci alla partenza...Ma comeee. 
Vabbè la gara viene anticipata di 10 minuti. Infatti essendo la festa di una Santa locale sta per partitre anche la processione che seguirà esattamente il nostro percorso.
Mentre corricchio nei dintorni del via sento lo sparo... Aspettatemiiii.
Faccio partife il cronometro non appena transito sulla linea di partenza. Mi avvicino poi ai miei compagni di societã.
Soffia una leggera brezza di maestrale alle nostre spalle così come il sole che ruggisce fortissimo alle nostre spalle.
A fianco dei miei compagni mi sento sicuro. Andiamo decisi. Il cardio segnala già frequenze proibitive ma non me ne curo.
Si viaggia Sotto i 4'10"/km per tutti i primi km. Pessimo errore che pagherò alla fine. Con il caldo non si scherza.
Dopo un po' i il primo compagno si attesta su un andatura più. Prudente, ed intorno al quarto anche l'altro dice che ha i battiti troppo alti e deve ridimensionare il passo.
Lungo il percorso ci sono vaporizzatori, (a dire il vero non tanto efficaci) e diversi ristori con bottigliette per bere e rinfescarci dalla devastante calura.
Chi ha visitato zone bonificate sa che spesso le strade sono dritte e pianeggianti. Infatti i primi 7 km sono un infinito rettilineo, senza un minimo d'ombra.
I cerotti nei capezzoli sono andati e comincio a sentire fastidio, a fianco a me un tizio apre e succhia un gel, neanche stesse affrontando l'ultramaratona nel deserto.. madaiii 14 km si fanno anche a digiunoooo..
Cerco di portare sopra le mie povere tettine la fascia del cardiofrequenzimentro, tanto con questo caldo sta veramete sbarellando, ma non serve a nulla.
Verso decimo km comincio a sentire improvvisamente la fatica, gambe pesanti e battiti a palla. Entiamo in una frazione con un po' di case e la gente ci rinfresca con le pompe da giardino.
Sto per scoppiare lo sento....
Il percorso svolta a destra e io mi fermo appena superato l'angolo sul marciapiede per una ventina di secondi. Riprendo fiato intanto passano due corridori: un tizio con la maglia rossa ed un cinquantenne pesantino.
Mi accodo dietro a quest'ultimo. Cercando di tenerlo davanti. Dopo un po' il tizio in maglia rossa scoppia ed a noi che lo incoraggiamo a proseguire non risponde nemmeno.
Mancano 2,5 km. Veniamo sorpassati da una fanciulla con completino striminzito
che comincia il suo allungo verso la fine. Ottima lepre...
mancano 2 km comincio a riprendermi. Lascio il cinquantenne ormai trafelato e entrando nel paese cominciaamo a godere di qualche zona d'ombra e di altre anime buone che ci irrorano con le loro lance da giardino.
Manca 1 km. Accelero il passo. Sento la chiara sensazione di quando corro sotto i 4'/Km. Riprendo la tipa col completino... la affianco poi accelero bruscamente per lo sprint finale e la brucio sul posto. Ella poi si classificherà seconda delle donne.
Taglio il traguardo in un'ora esatta e 10 secondi.
Grrr... se non mi fossi fermato quei 20 secondi:ncomment:
Ma anche.... se non fosi partito a palla...
Ma anche.... se mi fosssi scaldato bene prima di partire....
ma anche.... se non ci fosse stato così caldo
Ma anche.... se non fossi così tirchio da non comprare un cardio decente ...
In realtà speravo meglio ma pur tenendo conto delle temperature elevate (diverse persone sono state male e svenute all'arrivo) non sono assolutamente contento di come é andata.
Sbagliata la strategia. Troppo forte all'inizio con brutto calo nella parte centrale. Se a Parma farà caldo, meglio lasciar perdere ogni velleità cronometrica. Tra ottobre. E novembre ci sono 3 mezze a parma e dintorni.
Comunque vado a cambiarmi.
La maglia bianca è completamente insanguinata nella zona dei capezzoli ed un tizio corridore mi grida di usare la vaselina.
Poi c'è la parte migliore
Qui in Sardegna coi ristori non li batte nessuno.
Anguria, melone, uva torte formaggio pane salame vino aranciata cocacola ecc...
Ritiro col pacco gara una maglietta in cotone, ed un melone...
Vengo anche premiato. 32°assoluto su 163 concorrenti ma 4° di categoria e ricevo una bottiglia di vino una comoda sacca per le scarpe ed una cassetta di uva da 5 Kg.
Poteva andare peggio.
In definitiva: il test Mezza è andato male ma ho fatto il pieno di prodotti della terra.
Su sei gare disputate in sardegna è la seconda volta che vado a premio.Non vorrei abituarmi male,
ma tanto tra poco tornerò a Parma e la festa sarà finita.
Lì i concorrenti anche alle gare paesane sono sempre circa 400.
Alla prossima. Domenica a Samatzai (CA)
Questa gara doveva essere per me il test fondamentale per il ritmo gara per la mezza di Parma tra 2 settimane.
Con la mamma la mogle e la figlia partiamo sotto un sole cocente alla volta di Terralba, un paese situato in una piana una volta paludosa ma bonificata negli anni 30 ed ora una delle più fertili e produttive della Sardegna.
Una volta arrivato incontro in miei due compagni di società (purtroppo mancava



Appena arrivati cominciamo subito a chiacchierare, tanto per scaldarci c'é tempo, e poi la temperatura é devastante.


Vabbè la gara viene anticipata di 10 minuti. Infatti essendo la festa di una Santa locale sta per partitre anche la processione che seguirà esattamente il nostro percorso.
Mentre corricchio nei dintorni del via sento lo sparo... Aspettatemiiii.
Faccio partife il cronometro non appena transito sulla linea di partenza. Mi avvicino poi ai miei compagni di societã.
Soffia una leggera brezza di maestrale alle nostre spalle così come il sole che ruggisce fortissimo alle nostre spalle.
A fianco dei miei compagni mi sento sicuro. Andiamo decisi. Il cardio segnala già frequenze proibitive ma non me ne curo.
Si viaggia Sotto i 4'10"/km per tutti i primi km. Pessimo errore che pagherò alla fine. Con il caldo non si scherza.


Dopo un po' i il primo compagno si attesta su un andatura più. Prudente, ed intorno al quarto anche l'altro dice che ha i battiti troppo alti e deve ridimensionare il passo.
Lungo il percorso ci sono vaporizzatori, (a dire il vero non tanto efficaci) e diversi ristori con bottigliette per bere e rinfescarci dalla devastante calura.
Chi ha visitato zone bonificate sa che spesso le strade sono dritte e pianeggianti. Infatti i primi 7 km sono un infinito rettilineo, senza un minimo d'ombra.
I cerotti nei capezzoli sono andati e comincio a sentire fastidio, a fianco a me un tizio apre e succhia un gel, neanche stesse affrontando l'ultramaratona nel deserto.. madaiii 14 km si fanno anche a digiunoooo..
Cerco di portare sopra le mie povere tettine la fascia del cardiofrequenzimentro, tanto con questo caldo sta veramete sbarellando, ma non serve a nulla.
Verso decimo km comincio a sentire improvvisamente la fatica, gambe pesanti e battiti a palla. Entiamo in una frazione con un po' di case e la gente ci rinfresca con le pompe da giardino.
Sto per scoppiare lo sento....

Mi accodo dietro a quest'ultimo. Cercando di tenerlo davanti. Dopo un po' il tizio in maglia rossa scoppia ed a noi che lo incoraggiamo a proseguire non risponde nemmeno.
Mancano 2,5 km. Veniamo sorpassati da una fanciulla con completino striminzito



Manca 1 km. Accelero il passo. Sento la chiara sensazione di quando corro sotto i 4'/Km. Riprendo la tipa col completino... la affianco poi accelero bruscamente per lo sprint finale e la brucio sul posto. Ella poi si classificherà seconda delle donne.
Taglio il traguardo in un'ora esatta e 10 secondi.
Grrr... se non mi fossi fermato quei 20 secondi:ncomment:
Ma anche.... se non fosi partito a palla...
Ma anche.... se mi fosssi scaldato bene prima di partire....
ma anche.... se non ci fosse stato così caldo
Ma anche.... se non fossi così tirchio da non comprare un cardio decente ...
In realtà speravo meglio ma pur tenendo conto delle temperature elevate (diverse persone sono state male e svenute all'arrivo) non sono assolutamente contento di come é andata.
Sbagliata la strategia. Troppo forte all'inizio con brutto calo nella parte centrale. Se a Parma farà caldo, meglio lasciar perdere ogni velleità cronometrica. Tra ottobre. E novembre ci sono 3 mezze a parma e dintorni.
Comunque vado a cambiarmi.
La maglia bianca è completamente insanguinata nella zona dei capezzoli ed un tizio corridore mi grida di usare la vaselina.


Poi c'è la parte migliore

Qui in Sardegna coi ristori non li batte nessuno.
Anguria, melone, uva torte formaggio pane salame vino aranciata cocacola ecc...
Ritiro col pacco gara una maglietta in cotone, ed un melone...
Vengo anche premiato. 32°assoluto su 163 concorrenti ma 4° di categoria e ricevo una bottiglia di vino una comoda sacca per le scarpe ed una cassetta di uva da 5 Kg.
Poteva andare peggio.

In definitiva: il test Mezza è andato male ma ho fatto il pieno di prodotti della terra.
Su sei gare disputate in sardegna è la seconda volta che vado a premio.Non vorrei abituarmi male,
ma tanto tra poco tornerò a Parma e la festa sarà finita.
Lì i concorrenti anche alle gare paesane sono sempre circa 400.
Alla prossima. Domenica a Samatzai (CA)
Ultima modifica di aroldo74 il 30 ago 2012, 0:31, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......