[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
SpeedyGonzalez
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 giu 2012, 20:15
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Io ho risolto dei problemi di dolori atroci ai piedi camminando!! Ho messo dei plantari nelle scarpe per un paio d'anni e i dolori sono spariti e adesso posso camminare e correre tranquillamente per delle ore.
Forse sono cretino io, ma i dolori prima c'erano.
Forse sono cretino io, ma i dolori prima c'erano.
-
flavio800223
- Mezzofondista
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 8 lug 2012, 21:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Premetto che sono nuovo nuovo di questo sport . Infatti corro solo da 3 mesi. Da 15 giorni sono fermo per un dolore tra il tallone e la caviglia lato esterno del piede destro.
Parlando con un mio amico , runners da 10 anni , mi ha consigliato prima di riprendere a correre di fare assolutamente dei plantari. Il punto e' , io ho già delle scarpe buone e probabilmente il dolore e' stato dato dal troppo allenamento . Questi plantari mi aiuteranno in futuro per prevenire affaticamenti/infortuni ?. A sua detta si
Parlando con un mio amico , runners da 10 anni , mi ha consigliato prima di riprendere a correre di fare assolutamente dei plantari. Il punto e' , io ho già delle scarpe buone e probabilmente il dolore e' stato dato dal troppo allenamento . Questi plantari mi aiuteranno in futuro per prevenire affaticamenti/infortuni ?. A sua detta si
-
eagle69
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16 lug 2012, 18:49
- Località: castelli romani
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
flavio il tuo amico credo ke abbia ragione ,io sono fermo da + di tre mesi per tendinite caviglia dolore sia lato esterno ke internoil primo ortopedico ke mi aveva visitato mi aveva consigliato plantari con supporto arco mediale dicendomi ke la maggior parte dei problemi alla caviglia è sempre dovuto a un appoggio errato...essendo scettico su uso plantari nn gli avevo dato retta,sembrava ke il dolore era quasi scomparso dopo fisio,ghiaccio,streching ecc. dopo una corsetta però ecco di nuovo dolore ,vado da declaton acquisto plantari ironman total support(30e) li metto nelle mie a3 brooks gly le indosso tutti i giorni solo x camminare(senza correre)dopo una sett.il dolore è quasi scomparso.... per casa non usare ciabatte piatte ma bensì quelle con supporto anatomiche tipo dr schols o bikkenstok sempre su consiglio del mio ortopedico.questa è la mia esperienza personale
-
SpeedyGonzalez
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 giu 2012, 20:15
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Allora, da profano assoluto ti dico che i plantari servono, secondo me, a correggere dei problemi di "assetto" nel senso che la forma del piede non è quella corretta per mancanza di solidità di certi muscoli e tendini (il piede piatto sarebbe un caso estremo). Una volta che questi muscoli e tendini riprendono le loro "forze" e forme giuste allora il plantare ha fatto il suo lavoro e non serve più.
Io avevo dei grossi problemi anche a camminare con dei mocassini mentre potevo correre diversi km con le scarpe da corsa. Una mia intuizioni mi faceva capire che le scarpe da corsa, avendo determinati rinforzi nella zona dell'arco del piede non mi provocavano i dolori che avevo camminando.
Sono andato da Dr. Scholl e ho trovato un signore sui 90 anni. Mi ha presso l'impronta del piede usando un'inchiostro e mi ha venduto un plantare da mettere nelle scarpe per camminare. Dopo 2 anni circa non ne ho più avuto bisogno e posso camminare per delle ore. Per correre stranamente non avevo mai problemi, e credo sia dovuto alla forma interna delle scarpe da corsa che hanno sempre un certo sostegno per l'arco del piede.
Io avevo dei grossi problemi anche a camminare con dei mocassini mentre potevo correre diversi km con le scarpe da corsa. Una mia intuizioni mi faceva capire che le scarpe da corsa, avendo determinati rinforzi nella zona dell'arco del piede non mi provocavano i dolori che avevo camminando.
Sono andato da Dr. Scholl e ho trovato un signore sui 90 anni. Mi ha presso l'impronta del piede usando un'inchiostro e mi ha venduto un plantare da mettere nelle scarpe per camminare. Dopo 2 anni circa non ne ho più avuto bisogno e posso camminare per delle ore. Per correre stranamente non avevo mai problemi, e credo sia dovuto alla forma interna delle scarpe da corsa che hanno sempre un certo sostegno per l'arco del piede.
-
flavio800223
- Mezzofondista
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 8 lug 2012, 21:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Allora credo proprio che li faro' , pero quelli fatti dopo , non so se lo scrivo bene, una visita baropodometrica dinamica.
-
lele 71
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Qualche considerazione personale...flavio800223 ha scritto:Premetto che sono nuovo nuovo di questo sport . Infatti corro solo da 3 mesi. Da 15 giorni sono fermo per un dolore tra il tallone e la caviglia lato esterno del piede destro.
Parlando con un mio amico , runners da 10 anni , mi ha consigliato prima di riprendere a correre di fare assolutamente dei plantari. Il punto e' , io ho già delle scarpe buone e probabilmente il dolore e' stato dato dal troppo allenamento . Questi plantari mi aiuteranno in futuro per prevenire affaticamenti/infortuni ?. A sua detta si
1. I plantari non prevengono il sovraccarico, per quello serve solo un buon programma di allenamento ed andare per gradi.
2. Se corri da 3 mesi hai bisogno di imparare a correre, il tuo corpo si deve adattare alla corsa, il plantare (eventualmente) puo' essere inserito in una fase successiva, ora sarebbe "indispensabile" solo in caso di problemi gravi (grosse dismetrie ecc.). A mio modesto parere sei ancora in una fase dove sono sufficienti le scarpe giuste per il tuo appoggio (non solo buone) e magari un preparatore atletico.
3. Il plantare va' fatto con cognizione di causa, quindi interpella prima un ortopedico/podologo, evita di andare a farti fare un paio di plantari in un laboratorio dove il tecnico deve sostituirsi al medico per capire a cosa debba servire il plantare che realizzera', considera anche che il piede e' "semplicemente" l'ultimo anello della catena ed il plantare deve essere utilizzato se si e' sicuri che il problema sia veramente li. Tanto per intenderci se la causa del problema e' nel ginocchio, nell'anca, nella schiena o magari nella postura, andare a "lavorare" sul piede potrebbe essere inutile o peggio dannoso, in buona sostanza vale sempre la regola che bisogna trovare la causa e non semplicemente curare il sintomo, cosa che purtroppo molti dei medici con cui ho avuto a che fare sembrano avere dimenticato...
-
flavio800223
- Mezzofondista
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 8 lug 2012, 21:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Infatti mercoledi ho la visita dall ortopedico e sento cosa mi dicelele 71 ha scritto:Qualche considerazione personale...flavio800223 ha scritto:Premetto che sono nuovo nuovo di questo sport . Infatti corro solo da 3 mesi. Da 15 giorni sono fermo per un dolore tra il tallone e la caviglia lato esterno del piede destro.
Parlando con un mio amico , runners da 10 anni , mi ha consigliato prima di riprendere a correre di fare assolutamente dei plantari. Il punto e' , io ho già delle scarpe buone e probabilmente il dolore e' stato dato dal troppo allenamento . Questi plantari mi aiuteranno in futuro per prevenire affaticamenti/infortuni ?. A sua detta si
1. I plantari non prevengono il sovraccarico, per quello serve solo un buon programma di allenamento ed andare per gradi.
2. Se corri da 3 mesi hai bisogno di imparare a correre, il tuo corpo si deve adattare alla corsa, il plantare (eventualmente) puo' essere inserito in una fase successiva, ora sarebbe "indispensabile" solo in caso di problemi gravi (grosse
dismetrie ecc.). A mio modesto parere sei ancora in una fase dove sono sufficienti le scarpe giuste per il tuo appoggio (non solo buone) e magari un preparatore atletico.
3. Il plantare va' fatto con cognizione di causa, quindi interpella prima un ortopedico/podologo, evita di andare a farti fare un paio di plantari in un laboratorio dove il tecnico deve sostituirsi al medico per capire a cosa debba servire il plantare che realizzera', considera anche che il piede e' "semplicemente" l'ultimo anello della catena ed il plantare deve essere utilizzato se si e' sicuri che il problema sia veramente li. Tanto per intenderci se la causa del problema e' nel ginocchio, nell'anca, nella schiena o magari nella postura, andare a "lavorare" sul piede potrebbe essere inutile o peggio dannoso, in buona sostanza vale sempre la regola che bisogna trovare la causa e non semplicemente curare il sintomo, cosa che purtroppo molti dei medici con cui ho avuto a che fare sembrano avere dimenticato...
-
Lalla
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
più sinteticamente possibile, porto i plantari da luglio senza però correre, l'ordine era "prima ti ci abitui e poi ci provi a correre", da agosto ho iniziato a correre e non ho dolori al momento
l'unico problema è una vescica all'interno del piede, prima piccola, ora si è riformata sopra l'altra più grande e ovviamente è fastidiosa. Ovviamente il tecnico ortopedico mi aveva detto di risentirci a settembre per sistemare il tutto se ci fossero stati problemi ma nel frattempo...Rimedi? Consigli?
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
P. Coelho
-
Proiezione31
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 1 set 2012, 9:06
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Approfitto di questa discussione per chiedervi un consiglio:
dal momento che dopo la visita con ortopedico mi è stato diagnosticato un retropiede valgo con appoggio regolare... mi è stato consigliato per la corsa l'uso dei plantari....
dal momento che vivo a Roma mi potete consigliare uno studio dove si puo' effettuare esame baropodometrico e relativo plantare????
grazie a tutti
dal momento che dopo la visita con ortopedico mi è stato diagnosticato un retropiede valgo con appoggio regolare... mi è stato consigliato per la corsa l'uso dei plantari....
dal momento che vivo a Roma mi potete consigliare uno studio dove si puo' effettuare esame baropodometrico e relativo plantare????
grazie a tutti
10 Km 42'30" - 10/11/2015
Mezza Maratona: 1h 44'20" - Allen. 2014
Anno 2013: 1.342,87 km
Anno 2014: 1.709,07 km
Anno 2015: 1.034,20 km
Mezza Maratona: 1h 44'20" - Allen. 2014
Anno 2013: 1.342,87 km
Anno 2014: 1.709,07 km
Anno 2015: 1.034,20 km
-
eagle69
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16 lug 2012, 18:49
- Località: castelli romani
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
domandone: ma i plantari possono anche servire ha correggere un eccesso di supinazione?
