La fase di recupero!!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
mastrolore
Maratoneta
Messaggi: 323
Iscritto il: 8 set 2011, 11:59
Località: provincia di bari

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da mastrolore »

maumau1 ha scritto:@Mastrolore, quando ho detto per sciogliere le gambe, intendevo ripetute a ritmi che non sono gli stessi che faccio per preparare un 10000.....il 1000 per esempio lo corro a 4'30/km avendo un ritmo gara sui 10km molto al di sotto...e quindi vanno interpretate proprio in scioltezza, quasi senza intensita' .....e qui la mia domanda iniziale, a che mi serve recuperare a ritmo maratona o a ritmo medio :nonzo: :nonzo:
Ok, quindi non è proprio la ripetuta media come consideravo io, cioè 5-10 secondi sotto il ritmo della 10km. Per come dici tu, effettivamente avresti uno scarto di passo di pochissimi secondi tra ripetuta e recupero ed effettivamente a questo punto penso sia meglio fare gli stessi km allo stesso ritmo costanti...

Come detto, non so che tipo di ripetute sia meglio fare per una maratona. Quelle da 2km che ho fatto ieri avevano uno scarto di 20" rispetto il ritmo della ripetuta...quindi nella mia ignoranza penso siano dei ritmi accettabili. :mrgreen:
Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da Doriano »

interessante questo post.
mi sono acculturato ben bene!
:mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da maumau1 »

Doriano ha scritto:interessante questo post.
mi sono acculturato ben bene!
:mrgreen:
Dici :nonzo: :nonzo:
Maurizio
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da Doriano »

maumau1 ha scritto:
Doriano ha scritto:interessante questo post.
mi sono acculturato ben bene!
:mrgreen:
Dici :nonzo: :nonzo:
beh, sì.
io per esempio mi ritrovo molto nella tassonomia che ha riportato Mastrolore, che riassumendo all'osso dice: gare brevi, ripetute brevi; gare lunghe, ripetute lunghe; nel mezzo ci stanno le medie; il che è anche intuitivo se vuoi.
ma poi vedo che molti runner esperti, come te ed altri, presentano molte variazioni sul tema..ed è interessante vedere come alla fine questo mezzo di allenamento possa venire interpretato in tanti modi.
e poi c'è la variante del recupero, anch'essa interessante nelle sue varie possibili declinazioni...

vabbeh, in definitiva: bravo Mau che hai aperto questo 3d!!
:beer:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da maumau1 »

Grazie Doriano.... :beer: alla prima occasione :wink:

Se sul dscorso ripetute, nel mio piccolo, resto fortemente convinto che non servano per preparare una maratona....proprio stasera ho letto qualcuno che ha in programa 12 x 1000 per una maratona...sarei curioso di capire a che ritmi :nonzo: ....ma omunque .io credo che e' meglio fare un medio a questo punto.... Sbaglio :nonzo:

Sul discorso recupero ho capito ben poco....aspettiamo altri pareri :mrgreen:
Maurizio
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da Doriano »

maumau1 ha scritto:proprio stasera ho letto qualcuno che ha in programa 12 x 1000 per una maratona...sarei curioso di capire a che ritmi ....ma omunque .io credo che e' meglio fare un medio a questo punto
assolutamente d'accordo...d'altra parte, noi del 69, come possiamo non essere d'accordo?
:mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da dovedavide »

maumau1 ha scritto:Grazie Doriano.... :beer: alla prima occasione :wink:

Se sul dscorso ripetute, nel mio piccolo, resto fortemente convinto che non servano per preparare una maratona....proprio stasera ho letto qualcuno che ha in programa 12 x 1000 per una maratona...sarei curioso di capire a che ritmi :nonzo: ....ma omunque .io credo che e' meglio fare un medio a questo punto.... Sbaglio :nonzo:

Sul discorso recupero ho capito ben poco....aspettiamo altri pareri :mrgreen:
Allora nel mio programma ci sono sempre ripetute brevi 6X200 all'inizio fino a 20x100 o 3x 7x100 a 100% della mia MVA, recupero attivo = tempo della ripetuta.

Non faccio mai ripetute lunghe "stricto sensu" tipo 8x1000; 4x2000 o 2x5000, ma sono "blocchi" che vanno inseriti nei lunghi al di la dell'ora di CL.
Esempio; 60' CL + 15' progressivo da 65%->85% MVA + 10'CL /// 80' CL + 15’ @80% + 5’ CL + 10’ @85% + 10’ CL /// 90' CL + 15’ @80% + 10’ CL + 10’ @85% + 10’ CL + 5’ @90% + 15’ CL.

Ma ripetute lunghe o brevi, sempre attive.

Numero di maratone alle spalle 0; quindi non faccio parte di quelli bravi, ma è la stessa struttura di allenamento per le mie mezze.
rikchecorre

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da rikchecorre »

maumau1 ha scritto:Se sul discorso ripetute, nel mio piccolo, resto fortemente convinto che non servano per preparare una maratona..
Allora perchè non tiri fuori i cosiddetti e glielo vai a dire ai vari Duchi/Ferrante/Curatolo?? :mrgreen:
Doriano ha scritto:..io per esempio mi ritrovo molto nella tassonomia che ha riportato Mastrolore, che riassumendo all'osso dice: gare brevi, ripetute brevi; gare lunghe, ripetute lunghe; nel mezzo ci stanno le medie..
Ok ma qui si parla di recuperi, non di tipo di ripetute... e questo:
maumau1 ha scritto:Chi mi sta preparando alla mia prima maratona mi fa fare lavori su ripetute (lunghe, medie e brevi) con recupero da fermo.....anche se preparo una mezza mi comporto allo stesso modo mentre per un 10000/5000 il recupero e' di corsa lenta..
come già sottolineato da mastrolore, sembra andare in direzione opposta agli standard... :nonzo:
castoro

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da castoro »

Io le ripetute per le gare lunghe le faccio con recupero a passo lento e devo dire che in gara mi trovo molto bene con questo tipo di allenamento, perchè nei momenti di crisi (e in una maratona soprattutto la prima fidati che ne hai + di uno), riesci a mantenere un passo di corsa lento che ti permette di non fermarti perchè sei abituato in allenamento a correre anche quando sei stanco
:wink:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: La fase di recupero!!

Messaggio da Doriano »

rikchecorre ha scritto:come già sottolineato da mastrolore, sembra andare in direzione opposta agli standard... :nonzo:
ciao Rik.
eh sì, è vero; anch'io ho sempre saputo che i reuperi da fermo o simili servono per le gare brevi o brevissime.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”