Le nostre corse : quali sensazioni oggi?[2013]

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da ilmara »

Incredibilmente ottime!

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da juanni »

un lungo dopo alcuni mesi di sofferenza legata al meteo,
oggi sensazioni strane, sarà che mi stavo abituando alle uscita in compagnia di Aroldo :hail: :hail:......
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da runningmamy »

kimmino ha scritto:
runningmamy ha scritto:

E' passato un anno e i semi raccolti sono diventati delle bellissime piante.
ma poi il limone e' spuntato davvero??????????? :D aspetta il freddo sara' un toccasana per le sensazioni!!!! :smoked:
Sisì, ho una "selva di limoni, saranno almeno una trentina di piantine alte già 10-15 cm :D Però sono selvatici, niente spremute! :mrgreen:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da kimmino »

mah..........mi sa che non e' piu running forum,e' piu tipo giardini d'italia o i fiori e piante ornamentali!!! :smoked: avevo iniziato correndo e ho finito zappando =D> lol
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da Lella »

Ciao! Oggi qualcosa di nuovo: ho corso su sentiero. ellissime sensazioni davvero!
Vi racconto.
Oggi sono andata in gita in Val Vigezzo e ho approfittato per portarmi le scarpette! :) Dopo abbondanti libagioni a base di polenta, funghi e formaggio vigezzino :pig: ho schiacciato un pisolino (cioè sono svenuta sul divano con la bava alla bocca e ancora le scarpe addosso) e al risveglio (quando ho ripreso i sensi), dopo un caffè e un'alka seltzer :) , mi sono recata all'adiacente bosco/pineta per una corsettina... ho rubato 1 oretta alla mia famiglia, ma ci poteva stare, dai :) Poco dopo aver terminato il mio solito riscaldamento, vedo un cartello con indicato un sentiero e la relativa descrizione: il nome non me lo ricordo proprio, ma si trattava di (parte di) una antica via dei portatori di legna, lungo 1 km, con un dislivello positivo di boh... circa 50m! Il cartello diceva anche "tenete per mano i piu' piccoli". Benissimo! un sentiero breve, adatto anche per una passeggiata x bambini: ci corricchio un po' e vediamo cosa vien fuori. Il percorso era in mezzo agli alberi ed era grosso modo parallelo ad una pista ciclabile asfaltata che si trovava una ventina di metri più in basso, al margine del bosco, e sbirciando tra gli alberi tale pista ciclabile era visibile; in sostanza: nulla di pericoloso. Il percorso è stato carino, ben indicato con dei segni sui massi e con ben 4 cartelli esplicativi (uno ogni 250 m) sulla via di trasporto del legno. Non sono riuscita a correre moltissimo perchè nei tratti in salita bofonchiavo, in quelli in discesa avevo paura di cadere... ma va bene così. I 50 m di dislivello mi son sembrati mille! Nonostante la sicurezza del sentiero, a un certo punto, quando il sentiero era un po' piu' dentro al bosco, non sentivo piu' rumori ne' vedevo la ciclabile asfaltata... non dico che ho avuto paura perchè non avevo paura... però mi ha fatto un po' strano...
Finito di fare questo percorso, ho corso un altro po' sulla ciclabile asfaltata, poi ho fatto una deviazione che mi ha portata sulla strada provinciale ( :( :( ) ma durante la deviazione ho visto 3 mucche e anche 2 cavalli! le mucche erano libere che pascolavano, mentre i cavalli erano con i fantini di un maneggio vicino. Poi ho visto tante piantine di mirtilli (però senza frutti) e dei funghi bianchi attaccati ai tronchi degli alberi. Ho corso poco meno di un km nella ciclabile adiacente alla provinciale e poi sono tornata sulla solita ciclabile al margine del bosco, e un po' su qualche sentiero ben battuto nel bosco, fino a casa. Totale 6.6km, 54', aumento di quota 150m. Mi sono divertita molto! Spero di tornarci presto!
ciao
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da Tordg »

Ciao Lella,
I 150 m d+ più dettagliati mai letti :D
Se ne fai 1000 non si apre più il sito :wink:
:beer: :beer: e' sempre un piacere leggerti! :asd2:
Da' l'idea della passione!
Buone corse in salita :salut:
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da kimmino »

Lella ha scritto:Ciao! Oggi qualcosa di nuovo: ho corso su sentiero. ellissime sensazioni davvero!
Vi racconto.
Oggi sono andata in gita in Val Vigezzo e ho approfittato per portarmi le scarpette! :) Dopo abbondanti libagioni a base di polenta, funghi e formaggio vigezzino :pig: ho schiacciato un pisolino (cioè sono svenuta sul divano con la bava alla bocca e ancora le scarpe addosso) e al risveglio (quando ho ripreso i sensi), dopo un caffè e un'alka seltzer :) , mi sono recata all'adiacente bosco/pineta per una corsettina... ho rubato 1 oretta alla mia famiglia, ma ci poteva stare, dai :) Poco dopo aver terminato il mio solito riscaldamento, vedo un cartello con indicato un sentiero e la relativa descrizione: il nome non me lo ricordo proprio, ma si trattava di (parte di) una antica via dei portatori di legna, lungo 1 km, con un dislivello positivo di boh... circa 50m! Il cartello diceva anche "tenete per mano i piu' piccoli". Benissimo! un sentiero breve, adatto anche per una passeggiata x bambini: ci corricchio un po' e vediamo cosa vien fuori. Il percorso era in mezzo agli alberi ed era grosso modo parallelo ad una pista ciclabile asfaltata che si trovava una ventina di metri più in basso, al margine del bosco, e sbirciando tra gli alberi tale pista ciclabile era visibile; in sostanza: nulla di pericoloso. Il percorso è stato carino, ben indicato con dei segni sui massi e con ben 4 cartelli esplicativi (uno ogni 250 m) sulla via di trasporto del legno. Non sono riuscita a correre moltissimo perchè nei tratti in salita bofonchiavo, in quelli in discesa avevo paura di cadere... ma va bene così. I 50 m di dislivello mi son sembrati mille! Nonostante la sicurezza del sentiero, a un certo punto, quando il sentiero era un po' piu' dentro al bosco, non sentivo piu' rumori ne' vedevo la ciclabile asfaltata... non dico che ho avuto paura perchè non avevo paura... però mi ha fatto un po' strano...
Finito di fare questo percorso, ho corso un altro po' sulla ciclabile asfaltata, poi ho fatto una deviazione che mi ha portata sulla strada provinciale ( :( :( ) ma durante la deviazione ho visto 3 mucche e anche 2 cavalli! le mucche erano libere che pascolavano, mentre i cavalli erano con i fantini di un maneggio vicino. Poi ho visto tante piantine di mirtilli (però senza frutti) e dei funghi bianchi attaccati ai tronchi degli alberi. Ho corso poco meno di un km nella ciclabile adiacente alla provinciale e poi sono tornata sulla solita ciclabile al margine del bosco, e un po' su qualche sentiero ben battuto nel bosco, fino a casa. Totale 6.6km, 54', aumento di quota 150m. Mi sono divertita molto! Spero di tornarci presto!
ciao
roba da licia colo' e il suo kilimangiaro :smoked: scherzi a parte brava e fortunata a correre nei boschi,prima o poi giuro che provero' pure io sperando di non cadere e disboscare un lato intero della montagna :smoked: ciao
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da kimmino »

oggi sensazioni contrastanti dovevo fare il lungo(21k)ma alla fine ne ho corsi solo 14.i primi 10.5km li ho fatti soffrendo ma bene come corsa e tempo,poi non so,di colpo ho perso motivazione e ogni passo sembrava una ripetuta,insomma fiato e gambe ok ma testa proprio no,alla fine nell'ultimo giro da 3.5km mi sono fermato 3 volte gettando al vento i tempi dei primi 3 giri(ma questo conta davvero poco)cio' che conta e' esserci sempre per tutti i km,devo lavorare di piu' sotto questo profilo piuttosto che sulla tenuta fisica che sembra esserci insomma devo imparare a soffrire di piu con la testa.col tempo verra' pure questa ne sono certo :smoked:
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
wayinblue
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 5 gen 2012, 10:35
Località: Paese

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da wayinblue »

Oggi lungo di 15km dopo una settimana di scarico ma con i polpacci che restano di cemento!!! Nonostante i dolori le gambe hanno girato abbastanza bene, i tempi non sono stati eccezionali ma dignitosi per la mia condizione (5'49"/km).

Buona domenica a tutti!
10km 44' 45" Allenamento per la Maratona di Roma
21km 1h 43' 02" Maratonina di San Martino
42km 3h 38' 50" Maratona di Roma 2016
Avatar utente
A72
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 19 ago 2012, 16:26
Località: Brianza

Re: R: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da A72 »

Questa mattina uscita bellissima, sono in vacanza sveglia 6.50 uscito alle 7,00 per un ora lungo la ciclo pedonale che collega Bellaria a s. Mauro. Temperatura goduriosa con rientro soddisfacente.

Inviato dal mio GS II con Tapatalk 2
Non è facile imparare a morire, non è facile obbedire fino alla morte e quindi fare obbedienza alla morte, non è facile fare di essa un dono d’amore per la famiglia, per gli amici.(Don Andrea Gallo)

Torna a “Storie di Corsa”