martinaina60 ha scritto:... io ti consiglio di usare buone scarpe e sopratutto è fondamentale alla nostra età la visita medica ..Buone corse e Buon divertimento.

Grazie per i consigli.
In quanto a scarpe mi sono finalmente deciso a cambiare le ormai vecchie e sfondatissime (5 anni e almeno 1500 Km) "Pegasus".
Ho acquistato delle nuove "Pegasus +29" costate per le mie tasche una fortuna: 90 € !
Poi i miei figli hanno avuto la generosità di rinnovare il mio spartano abbigliamento sportivo regalandomi:
- tuta traspirante con elementi catarifrangenti
- cintura porta borraccia
- bracciale porta telefonino
- fascette rifrangenti con lucette intermittenti
Mai stato così ben equipaggiato!
Per quanto riguarda invece la visita medica devo dire che non mi sono ancora deciso a farla. Purtroppo non sono ancora riuscito a superare la mia fobia; malgrado le continue sollecitazioni dei miei famigliari (mai andato dal dottore) continuo ad avere un fottuto terrore dei medici e di tutto cio che vi è annesso e connesso. Dovrò comunque affrontare decisamente questo problema che rimane tra le mi principali preoccupazioni.
Continuo comunque a prepararmi per la tapasciata: "Carate tra il verde e l'antico" che si terrà il 21 ottobre. Tra i diversi percorsi: 7-13-18-25-36 Km; sono indeciso se compiere quello 18 o 25. Più che altro mi spaventano le numerose salite e i tratti di disterrato.
A tal proposito oltre alle 3-4 uscite mattutine di 10 Km ho inserito, la domenica, dei percorsi collinari di 20 Km.
Finora tutto bene tranne che nell'ultima settimana dove ho avvertito, in contro tendenza ai continui progressi degli ultimi 4 mesi, un certo affaticammento e calo della prestazione.
Sono leggermente scoraggiato in quanto dopo avere finalmente superato la "prova del moribondo", mi sentivo ormai un runner senza problemi.
Sarà sovraffaticamento?
Ora provo a stare fermo per 2-3 giorni, poi riprenderò con moderazione. Spero che mi passi.
Ciao a tutti.