Guide 5: A4 o A2 Controllata?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Lasombra
Maratoneta
Messaggi: 304
Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
Località: Veneto

Guide 5: A4 o A2 Controllata?

Messaggio da Lasombra »

286 grammi di peso, un differenziale di 8mm. Saucony e scarpe&sport la dichiarano come A4 ma secondo voi è giusto? Io personalmente la vedo come una A2 controllata al livello di Ravenna o Adizero tempo (anch'essa dichiarata A4 da scarpe & sport)
Voi che ne pensate? Magari qualcuno che la ha utilizzata! :)
Letale sulle corte distanze!!
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Guide 5: A4 o A2 Controllata?

Messaggio da lele 71 »

A4 a tutti gli effetti per pronatori leggeri (sia di pronazione che di peso), con dislivello tallone/avanpiede ridotto a 8mm come impone la tendenza (moda?) attuale per migliorare la postura durante la corsa ed interferire il meno possibile con l'appoggio sull'avanpiede.
Io ho la ride 5 che e' la stessa scarpa senza supporto mediale, la utilizzo coi plantari, dopo avere provato la guide ho avuto la sensazione di avere sbagliato acquisto, quella l'avrei usata cosi' com'era, senza plantari, esattamente come le ravenna 3 (altra ottima scarpa molto simile alla guide che alterno alla ride ma senza plantari).
Alen72
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 ago 2012, 16:05
Località: Milano

Re: Guide 5: A4 o A2 Controllata?

Messaggio da Alen72 »

L'ho comparata un paio di settimane fa, nella nuova livrea di colori per il mercato italiano (rosso, bianco e oro, in quello Usa ci sono una decina di combinazioni di colori disponibili).

Da buon novellino posso dare solo delle sensazione dato che non ho competenze tecniche (si parlasse di sci sarei più preparato :wink: )
1,86 per 78 kg, corro una mezza sui 5'30'', i 10k sui 5'00'' e le ripetute sui 1000 mt a 4'45''. Pronatore ho scoperto le Saucony di recente con le Omni 10 che hanno sostituito le Mizuno Nirvana 7: personalmente un salto di qualità notevole e quindi al momento di sostituire il secondo paio di scarpe (quelle per me "veloci", ma sempre A4) ho abbandonato definitamente Mizuno (Inspire 8) con le Guide 5.

Sensazioni: ottima scarpa, comoda, leggera, le mie prime scarpe sotto i 300 gr., con un ottimo grip e soprattutto ottimamente ammortizzate, in poche parole la scarpa migliore con cui ho corso finora senza perdere di vista la mia media pronazione.

ciao
Alen72
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 ago 2012, 16:05
Località: Milano

Re: Guide 5: A4 o A2 Controllata?

Messaggio da Alen72 »

L'ho comparata un paio di settimane fa, nella nuova livrea di colori per il mercato italiano (rosso, bianco e oro, in quello Usa ci sono una decina di combinazioni di colori disponibili).

Da buon novellino posso dare solo delle sensazione dato che non ho competenze tecniche (si parlasse di sci sarei più preparato :wink: )
1,86 per 78 kg, corro una mezza sui 5'30'', i 10k sui 5'00'' e le ripetute sui 1000 mt a 4'45''. Pronatore ho scoperto le Saucony di recente con le Omni 10 che hanno sostituito le Mizuno Nirvana 7: personalmente un salto di qualità notevole e quindi al momento di sostituire il secondo paio di scarpe (quelle per me "veloci", ma sempre A4) ho abbandonato definitamente Mizuno (Inspire 8) con le Guide 5.

Sensazioni: ottima scarpa, comoda, leggera, le mie prime scarpe sotto i 300 gr., con un ottimo grip e soprattutto ottimamente ammortizzate, in poche parole la scarpa migliore con cui ho corso finora senza perdere di vista la mia media pronazione.

ciao

Torna a “Saucony”