Apps per runners...
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2160
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: Apps per runners...
io quello che finora ho trovato più stabile e comodo, anche per le indicazioni audio, è micoach di adidas.
aveva il vincolo di non poter esportare gli allenamenti ma invece si può fare tramite http://www.runningfreeonline.com/ e poi esportarli da qui nel formato desiderato.
ad ora almeno non si possono però importare allenamenti
ho provato endomondo ed è troppo altalenante, sbalzi elevati che non danno idea corretta dell'allenamento.
runtastic mi è antipatico perché da indicazioni audio solo per i primi 2 km nella versione free
aveva il vincolo di non poter esportare gli allenamenti ma invece si può fare tramite http://www.runningfreeonline.com/ e poi esportarli da qui nel formato desiderato.
ad ora almeno non si possono però importare allenamenti
ho provato endomondo ed è troppo altalenante, sbalzi elevati che non danno idea corretta dell'allenamento.
runtastic mi è antipatico perché da indicazioni audio solo per i primi 2 km nella versione free
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 3 ago 2012, 14:41
Re: Apps per runners...
Grazie. Hai anche te un iphone 3gs? Così sappiamo che il test è fatto con lo stesso modulo GPS.AndreaR ha scritto:Bisognerebbe fare dei test, tipo dovrei uscire con l'iPhone e il garmin.
Magari domenica lo faccio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 10 set 2012, 20:27
- Località: Torino
Re: Apps per runners...
Io uso Runtastic Pro con Iphone 4 e funziona benissimo....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
- Località: Milano
Re: Apps per runners...
No ho un 4 e un 4s di mia moglie.ghiotto86 ha scritto:Grazie. Hai anche te un iphone 3gs? Così sappiamo che il test è fatto con lo stesso modulo GPS.AndreaR ha scritto:Bisognerebbe fare dei test, tipo dovrei uscire con l'iPhone e il garmin.
Magari domenica lo faccio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: R: Apps per runners...
Io ho fatto questo esperimento una volta e ho percorso 21 km in montagna, quindi percorso abbastanza tortuoso, e i due gps alla fine mi hanno fornito un risultato identico.AndreaR ha scritto:Bisognerebbe fare dei test, tipo dovrei uscire con l'iPhone e il garmin.
Magari domenica lo faccio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
- Località: Milano
Re: Apps per runners...
21 km sono un gran bel test soprattutto per misurare la capacità della ricezione. Che smartphone hai usato?ilmara ha scritto:Io ho fatto questo esperimento una volta e ho percorso 21 km in montagna, quindi percorso abbastanza tortuoso, e i due gps alla fine mi hanno fornito un risultato identico.AndreaR ha scritto:Bisognerebbe fare dei test, tipo dovrei uscire con l'iPhone e il garmin.
Magari domenica lo faccio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Secondo me, guardare tracciati sulle mappe, mi sembra che la differenza tra iPhone e garmin è la frequenza di rilevazione della posizione e il margine di errore.
Entrambi i fattori non influenzano molto le distanza lunghe tipiche della corsa (quindi totale km, passo medio) perchè sull'ordine delle migliaia o decine di migliaia di metri in errore anche di 100mt è scarsamente influente.
Gli errori di pochi metri influenzano invece molto la veridicità dei dati a beve termine. (il passo istantaneo, ad esempio).
In pratica é sulla breve distanza che l'errore conta di più.
Comunque son gran pipponi che non dovremmo farci

Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
- Località: Milano
Re: Apps per runners...
21 km sono un gran bel test soprattutto per misurare la capacità della ricezione. Che smartphone hai usato?ilmara ha scritto:Io ho fatto questo esperimento una volta e ho percorso 21 km in montagna, quindi percorso abbastanza tortuoso, e i due gps alla fine mi hanno fornito un risultato identico.AndreaR ha scritto:Bisognerebbe fare dei test, tipo dovrei uscire con l'iPhone e il garmin.
Magari domenica lo faccio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Secondo me, guardare tracciati sulle mappe, mi sembra che la differenza tra iPhone e garmin è la frequenza di rilevazione della posizione e il margine di errore.
Entrambi i fattori non influenzano molto le distanza lunghe tipiche della corsa (quindi totale km, passo medio) perchè sull'ordine delle migliaia o decine di migliaia di metri in errore anche di 100mt è scarsamente influente.
Gli errori di pochi metri influenzano invece molto la veridicità dei dati a beve termine. (il passo istantaneo, ad esempio).
In pratica é sulla breve distanza che l'errore conta di più.
Comunque son gran pipponi che non dovremmo farci

Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: R: Apps per runners...
Ho usato questo che è un samsung galaxy notes.
Sinceramente io guardo solo il passo medio sull ultimo km e nn l istantaneo che è troppo oscillante e a mio avviso dificilmente può essere corretto indipendentemente dal dispositivo. Il confronto poi l ho fatto solo alla fine della corsa in quanto mentre correvo il notes era ancorato al braccio e nn potevo leggerlo.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Sinceramente io guardo solo il passo medio sull ultimo km e nn l istantaneo che è troppo oscillante e a mio avviso dificilmente può essere corretto indipendentemente dal dispositivo. Il confronto poi l ho fatto solo alla fine della corsa in quanto mentre correvo il notes era ancorato al braccio e nn potevo leggerlo.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
- Località: Milano
Re: Apps per runners...
Ho fatto tre test questo pomeriggio
Ho misurato un pezzo di passaggiata per milano e due tratti fatti in auto usando contemporaneamente il Forerunner 210 e l'iphone4 con endomondo. Ho poi esportato i dati da endomondo ed importati in garmin connect
Camminata
iphone4
http://connect.garmin.com/activity/223331002
forerunner 210
http://connect.garmin.com/activity/223333838
Confronto garmin/iphone
http://connect.garmin.com/activity/comp ... =223331002
Qui le differenze sono vistose. E' ovviamente impossibile sapere chi ha ragione ma dato che è evidente che la frequenza con cui i dati vengono rilevati è minore con iphone (basta vedere il numero di segmenti del tracciato) tendo a dare più credito a garmin.
Se si osserva il tracciato sulla cartina è evidente che l'iphone ha preso più di qualche svarione.
Nei due tratti in auto che ho registrato le differenze si appiattiscono (secondo me perché il percorso è più lineare e quindi la differenza nella frequenza di rilevamento si fa sentire meno.
Auto 1
http://connect.garmin.com/activity/223333932
http://connect.garmin.com/activity/223330984
comparazione
http://connect.garmin.com/activity/comp ... =223333932
Auto 2
http://connect.garmin.com/activity/223334000
http://connect.garmin.com/activity/223330977
comparazione
http://connect.garmin.com/activity/comp ... =223334000

Ho misurato un pezzo di passaggiata per milano e due tratti fatti in auto usando contemporaneamente il Forerunner 210 e l'iphone4 con endomondo. Ho poi esportato i dati da endomondo ed importati in garmin connect
Camminata
iphone4
http://connect.garmin.com/activity/223331002
forerunner 210
http://connect.garmin.com/activity/223333838
Confronto garmin/iphone
http://connect.garmin.com/activity/comp ... =223331002
Qui le differenze sono vistose. E' ovviamente impossibile sapere chi ha ragione ma dato che è evidente che la frequenza con cui i dati vengono rilevati è minore con iphone (basta vedere il numero di segmenti del tracciato) tendo a dare più credito a garmin.
Se si osserva il tracciato sulla cartina è evidente che l'iphone ha preso più di qualche svarione.
Nei due tratti in auto che ho registrato le differenze si appiattiscono (secondo me perché il percorso è più lineare e quindi la differenza nella frequenza di rilevamento si fa sentire meno.
Auto 1
http://connect.garmin.com/activity/223333932
http://connect.garmin.com/activity/223330984
comparazione
http://connect.garmin.com/activity/comp ... =223333932
Auto 2
http://connect.garmin.com/activity/223334000
http://connect.garmin.com/activity/223330977
comparazione
http://connect.garmin.com/activity/comp ... =223334000
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4670
- Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41
Re: R: Apps per runners...
Io sto usando Runkeeper su Android. Mi trovo bene perché è spartano, ma permette di impostare allenamenti a intervalli anche nella versione free. Per me che sono un novellino gli allenamenti a intervalli sono importanti
Noom è valido come scritto sopra per uno stile di vita un po' più sano, ma come sport tracker puro insomma.
Runtastic e Endomondo mi sembrano validi, ma solo nelle versioni Pro.
Se continuo con regolarità, prima o poi mi regalo un Garmin...
Inviato dal mio Sgs3

Noom è valido come scritto sopra per uno stile di vita un po' più sano, ma come sport tracker puro insomma.
Runtastic e Endomondo mi sembrano validi, ma solo nelle versioni Pro.
Se continuo con regolarità, prima o poi mi regalo un Garmin...
Inviato dal mio Sgs3
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner