Paleodieta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Paleodieta
In questi giorni di ferie mi sono ritrovato al mare con un libro di Mark Sisson sull'argomento; e vuoi perchè sto cercando di perdere quell'ultimo paio di chiletti "difficili", vuoi perchè comunque l'alimentazione mi ha sempre interessato, mi stavo giusto chiedendo se c'è qualcuno fra voi runners che segue questo regime alimentare a cui vada di postare qualcosa al riguardo. Se non posta niente nessuno ne trarrò comunque ovvie conclusioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Paleodieta
Io da quando corro ho imparato anche a mangiare meglio.filorun ha scritto:...... mi stavo giusto chiedendo se c'è qualcuno fra voi runners che segue questo regime alimentare a cui vada di postare qualcosa al riguardo......
Piatti semplici, meno elaborati, più legumi e meno pasta, e soprattutto pochi dolci , insaccati ecc.
Ho sentito parlare di questo regime alimentare, ma mi sa che non riuscirei a seguirlo....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Paleodieta
In effetti sembra un regime piuttosto estremo che vieta l'assunzione di qualunque carboidrato complesso (compresi cereali integrali e legumi) peggio della dieta Dukan! Ero curioso di sapere se c'era gente che riusciva a correre con una simile alimentazione, ma mi sono comunque fatto un'idea...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Paleodieta
Ti dico solo una cosa.
Io corro sempre a digiuno, ma un po di carbo li butto sempre dentro.
se comincio ad allenarmi sul serio senza carboidrati non riesco a combinare nulla.
Io corro sempre a digiuno, ma un po di carbo li butto sempre dentro.
se comincio ad allenarmi sul serio senza carboidrati non riesco a combinare nulla.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15 giu 2011, 11:52
- Località: Borgo Ticino (NO)
Re: Paleodieta
Io seguo la paleo e corro benissimo. Tollero poco i carbo complessi a lungo andare
10k: 46.47 Deejay Ten 2013
Mezza: 1:44:21 - Trino Vercellese 24/11/2013
Maratona: eh, tranquilli...
Mezza: 1:44:21 - Trino Vercellese 24/11/2013
Maratona: eh, tranquilli...
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Paleodieta
Io mi sono interessato a questa "dieta" quest'anno e mi sto informando parecchio.
Premetto che sto solo facendo delle prove tecniche
perche' a mangiare x sempre come dicono sti americani non credo proprio ci riuscirei.
E poi c'e' da dire che qui in Italia le informazioni ci arrivano sempre molto in ritardo e quando magari son gia' state ritrattate dagli stessi autori.
Negli USA ormai ci son vari filoni paleo , per chi legge l'inglese ci sono un sacco di blog e forum sull'argomento.
La Paleo 100% di Cordain e Wolf elimina ovviamente tutto il junk food per un ritorno a cibi veri e sani.
Vieta inoltre latticini,legumi e cereali.
Cibi ammessi : frutta,verdura,semi,frutta secca (tranne arachidi), carni grass fed,pesce,uova,olio EVO,olio di cocco,omega3.
La Paleo di Sisson e' gia' diversa e concede alcuni latticini.
Quella di Briffa ha sdoganato alcuni tipi di soia e alcuni latticini.
In un libro di Cordain (il fondatore) non ancora tradotto in italiano purtroppo "Paleo diet for athletes" mi han detto che pero' prescrive carboidrati integrali dopo l'allenamento.
Insomma ci sono vari trend.
Adesso poi iniziano a esserci dei medici nutrizionisti italiani paleo , ad esempio ce n'e' uno a Rimini che promuove questa paleo/primal dieta o piuttosto "Mediterranea originale"
L'ho contattato e mi ha detto pure lui che dopo gli allenamenti intensi si possono tranquillamente consumare pasta o pane (possibilmente integrali).
Discorso diverso invece per i sedentari o quando non ci si allena.
Non so, l'idea di base mi piace pero' non e' ancora tutto chiarissimo, c'e' da studiarci per bene.
Premetto che sto solo facendo delle prove tecniche

E poi c'e' da dire che qui in Italia le informazioni ci arrivano sempre molto in ritardo e quando magari son gia' state ritrattate dagli stessi autori.
Negli USA ormai ci son vari filoni paleo , per chi legge l'inglese ci sono un sacco di blog e forum sull'argomento.
La Paleo 100% di Cordain e Wolf elimina ovviamente tutto il junk food per un ritorno a cibi veri e sani.
Vieta inoltre latticini,legumi e cereali.
Cibi ammessi : frutta,verdura,semi,frutta secca (tranne arachidi), carni grass fed,pesce,uova,olio EVO,olio di cocco,omega3.
La Paleo di Sisson e' gia' diversa e concede alcuni latticini.
Quella di Briffa ha sdoganato alcuni tipi di soia e alcuni latticini.
In un libro di Cordain (il fondatore) non ancora tradotto in italiano purtroppo "Paleo diet for athletes" mi han detto che pero' prescrive carboidrati integrali dopo l'allenamento.
Insomma ci sono vari trend.
Adesso poi iniziano a esserci dei medici nutrizionisti italiani paleo , ad esempio ce n'e' uno a Rimini che promuove questa paleo/primal dieta o piuttosto "Mediterranea originale"

L'ho contattato e mi ha detto pure lui che dopo gli allenamenti intensi si possono tranquillamente consumare pasta o pane (possibilmente integrali).
Discorso diverso invece per i sedentari o quando non ci si allena.
Non so, l'idea di base mi piace pero' non e' ancora tutto chiarissimo, c'e' da studiarci per bene.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Top Runner
- Messaggi: 6379
- Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
- Località: Ciampino
Re: Paleodieta
Sinceramente anche io mi interesso di dieta e hutrizione ma di questa non ne ho mai sentito parlare,
sarà che ora in Italia e nel mondo si parla solo di Dukan!
Voglio comunque informarmi!
sarà che ora in Italia e nel mondo si parla solo di Dukan!
Voglio comunque informarmi!
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Paleodieta
Praticamente così non c'è differenza con la dietaGIFT.GabydiCorsa ha scritto: La Paleo di Sisson e' gia' diversa e concede alcuni latticini.
Quella di Briffa ha sdoganato alcuni tipi di soia e alcuni latticini.
In un libro di Cordain (il fondatore) non ancora tradotto in italiano purtroppo "Paleo diet for athletes" mi han detto che pero' prescrive carboidrati integrali dopo l'allenamento.
Insomma ci sono vari trend.
Adesso poi iniziano a esserci dei medici nutrizionisti italiani paleo , ad esempio ce n'e' uno a Rimini che promuove questa paleo/primal dieta o piuttosto "Mediterranea originale"![]()
L'ho contattato e mi ha detto pure lui che dopo gli allenamenti intensi si possono tranquillamente consumare pasta o pane possibilmente integrali
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Paleodieta
In parte si c'e' un certo allineamento anche se comunque la paleo resta molto piu' restrittiva.filorun ha scritto: Praticamente così non c'è differenza con la dietaGIFT.
Gli alimenti vietati vengono concessi in moderatissime quantita' e non da tutti.
Diciamo che e' piu' una dieta per bodybuilder, le uniche concessioni di cereali da quel che ho capito sono per gli atleti di endurance.
Da sottolineare poi il fatto che gli sport come la corsa di resistenza,il ciclismo,il nuoto (raggruppati come cronic-cardio) non sono visti benissimo nei paleo ambienti, prediligono allenamenti brevi e intensi.
Qui se ne parla da pochi anni ma negli USA e' gia' tanto tempo che la utilizzano, ci sono addirittura dei ristoranti paleo


"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Paleodieta
Io ho letto solo il libro di Sisson e mi è bastato per capire che personalmente non sono ancora pronto per un simile regime, inteso con tutte le sue restrizioni canoniche, anche se mi affascina dal punto di vista speculativo. Viceversa mi sono trovato ottimamente con la GIFT che seguo da Maggio ed alla quale ho applicato una restrizione personalizzata dei carboidrati (che sembrava quasi paleo devo dire, ma solo quasi
) con risultati dimagranti e di benessere impressionanti
Ora che però mi ritrovo a cercare un equilibrio duraturo per mantenere il peso mi accorgo di tendere gradualmente verso un regime più tra la GIFT e la dieta italiana
Aggiungo che però come abitudine di tutto questo periodo mi è rimasto il pasto della cena che è praticamente paleo, almeno per ora.


