latepiombo ha scritto:Fatta oggi la visita dall'ortopedico che ha confermato una "PUBALGIA".
Dopo la visita, nella zona degli adduttori, molto infiammati, mi ha inniettato a dx e sx dell' acido iarulonico. Poi mi ha prescritto la seguente cura da seguire per venti giorni:
- appena sveglio una compressa di ESOMEPRAZOLO (gastroprotettore);
- dopo colazione una compressa di LYSEEN (miorilassante);
- dopo cena una compressa di VOLFAST 50MG (antinfiammatorio).
Mi ha consigliato di non smettere di correre ma di uscire 3/4 volte alla settimana facendo non più di 5/6 km a ritmo molto ma molto basso che non deve dare dolenzia ed al rientro ed anche nei giorni che non corro esercizi per tutta la cintura addominale e stretching finale.
SPERIAMO BENE .........
In bocca al lupo.
PS: ho notato che hai fatto 21Km a Monopoli.....ma quante volte sei passato dal via?
Io tra luglio e agosto ho avuto dei fastidi piuttosto dolorosi agli adduttori della coscia sinistra, probabilmente dovuti a sovrallenamento e a muscoli addominali non abbastanza tonici... infatti per me voltaren e arnica completamente inutili, stretching per gli adduttori ed esercizi per gli addominali fatti regolarmente: tutto passato in un mesetto.
Inoltre iniziare a fare ginnastica con costanza (anche con flessioni ed esercizi per le gambe, più cyclette nei giorni in cui non corro) mi ha anche diminuito drasticamente i doms e i piccoli fastidi muscolari, inoltre correndo mi sento più flessibile e robusto... insomma fare ginnastica è spesso noioso, però i benefici sono tangibili.
destra: nemmeno l'opzione braccetto ci rimane.
sono tentato di aprire e dare una bella botta alla bottiglia di Ardbeg che ho comprato tempo fa. (rido).
vuoi favorire?