correre convivendo con l'ernia al disco

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da Henry_8 »

Anch'io faccio parte di questo club di "sfigati" ed anche a me in molti avevanodetto di evitare la corsa nel modo più assoluto.
Ho molte visite ed esami, l'esame risolutivo è stato la RMN : 1 ernia L5 S1, una protusione ed in più frammenti di ernia nella guaina dove scorre il nervo, conseguenze : Mal di schiena feroce 3-4 volte anno.
Speso molti soldini tra vari fisio finchè per grazia ricevuta ho trovato un primario di ortopedia a PC ( con esperienze nell'ambito sportivo) che mi ha rimesso in sesto, l'approccio è stato completamente differente dai precedenti, praticamente con le mani mi ha mosso tutti i muscoli del corpo specie quelli del bacino (direi dolorosetto !) e poi mi ha ben ficcato in testa alcuni esercizi da fare ...in prima linea gli addominali. Ora solo in primavera (incrocio le dita) sento un certo inropidimento nella zona lombare anche perchè ogni tanto mi dimentico gli addominali. e faccio 4 allenamenti x week.
Anche se ogni patologia e soggetiva ... non disperate presto o tardi si trova qualcuno che se ne intende .... nel settore sport !

Auguri !!
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da Pablo74 »

ci sono 1000 cose che possono aiutare, il problema è che ognuno ha la sua storia, e ognuno ha tratto beneficio da un tipo di terapia piuttosto che da un'altra (se non fosse così, ne esisterebbe una sola! :smoked: ).
ci sono però alcuni punti fondamentali: non sforzarsi di continuare ad allenarsi in fase acuta (lombosciatalgia), perchè il punto fondamentale è far regredire l'infiammazione: in questo senso, in quella fase, riposo e antinfiammatori, al limite anche cortisonici.
in secondo luogo, anche quando si sta bene, non dimenticarsi mai di inserire, almeno 2-3 volte a settimana, esercizi per il core, ossia addominali e dorsali, che rinforzano quei muscoli che sono più di tutti deputati a sostenere la colonna.
l'intervento ha indicazioni ben precise, e il dolore da solo non basta, occorre anche la concomitanza di altri fattori, quindi non è proprio corretto dire che è "l'ultima spiaggia"....un chirurgo, giustamente, opera solo se c'è l'indicazione a farlo!
infine, è giusto quello che qualcuno scriveva qualche post fa: l'intervento può non essere risolutivo, proprio perchè vi è sempre la possibilità che il tessuto cicatriziale in sede di intervento possa indurre gli stessi sintomi dati dalla precedente protrusione del disco....
insomma, purtroppo.....certezze non ne abbiamo!!!! :(
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da Henry_8 »

Condivido pienamente quanto scritto da @Pablo74, specie di evitare corse od esercizi durante la fase infiammatoria.
Gli esercizi di "core" sono ottimi anche se abbastanza impegnativi !
Quello che vorrei sottolineare è la differenza che passa tra un ortopedio/fisiatra che lavora in un contesto anche parzialmente sportivo e quello non, una distinzione, a mio avviso, che fa la differenza.
dagobert
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 12 mag 2012, 16:30

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da dagobert »

Io corro da due mesi e sono stato fermo circa 9.
Ho due ernie.
Non ho più dolori di sciatica però la schiena si sta un po' irrigidendo, vediamo.

Al momento corro ca. 5'30" al km per circa 54'.

Ieri ho preso le Nike Structure 14 che dovrebbero essere abbastanza il massimo per ammortizzare i colpi... Stasera le provo e Vi dico..

Un problemino è che mi sono messo a dieta, mangio meno e meglio
Sono però calato velocemente 3 kg (da 99 a 96) ma ora non calo più... boh. In parte è dovuto ai muscoli che sotituiscono il grasso, spero.

Buona corsa a tutti !

PS: se interessa ho anche un mini blog sull'ernia, questo http://erniadeldisco.wordpress.com
46 anni, 1,83 metri per 95 kg.
Dopo 9 mesi di passione per ernia e ripresa ad aprile '12, ritmo di ca. 5'10" sui 10 km.
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da Henry_8 »

Correndo ho notato le alcune scarpe con un differenziale maggiore di 10 mm tra tacco ed avampiede mi davano fastidio in quando più il tacco batteva più sentivo una specie " di rimbombo sulla schiena ora tutte le scarpe hanno un max di 10 mm e sto tentando di correre appoggiando essenzialmente l'avampiede.
Avatar utente
gazzella
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 3 giu 2010, 23:06
Località: Venezia

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da gazzella »

Purtroppo anch'io da pochi giorni entro a far parte di questo mondo. Ho fatto una RM: grossolana ernia al disco L5-S1.
Tutto è iniziato circa un anno fa quando avvertivo un semplice fastidio al gluteo destro. MI ero fatto vedere da un fisiatra il quale mi diagnosticò una semplice contrattura. Ho continuato a correre nonostante questo fastidio. Forse l'ho un po' trascurato nel senso che non mi sono più fatto visitare da nessuno. Sono un po' riluttante a farmi visitare da medici. Vado proprio se non posso farne a meno.
Il 20 luglio mentre stavo uscendo per andare a correre ho avvertito un forte dolore al nervo sciatico che mi ha immobilizzato a letto per due giorni. Punture di cortisone e poi sono riuscito ad alzarmi ma camminavo per modo di dire. Zoppicavo e dovevo fermarmi ogni 50 metri. Ora sono in cura da un fisoterapista molto bravo. E' anche uno sportivo. Infatti corre anche lui. Ha detto che I miei problemi sono due. La schiena troppo dritta (sono un manico di scopa che corre) e un'anca che lavora molto di più dell'altra. Mi ha consigliato di non correre per almeno 6 mesi perchè è molto grossa. Ho già fatto un paio di sedute in cui mi fa dei trattamenti molto dolorosi e ieri per la prima volta sono riuscito a camminare fino alla sera senza dovermi fermare dai dolori, e mi sembra già una conquista.
Una cosa è certa. Non mi fermerò mai! In questi giorni che vado al mare cerco di nuotare il più possibile, poi mi organizzerò per fare qualcos'altro. Non so ancora cosa, forse bici o pilates, vediamo. Appena me la sento riprenderò sicuramente a correre e vi saprò dire come andrà.
Avatar utente
caiman
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 4 dic 2008, 9:09

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da caiman »

Ed eccomi qua ad aggiornarvi nuovamente sulla situazione, la convivenza continua infatti dopo l'ultimo episodio accaduto a fine 2011 non sentivo più nulla ed infatti ero riuscito a riprendere con l'allenamento partecipando addirittura ad una mezza maratona conclusa in modo decoroso per cui ero veramente contento, poi il nuovo stop che mi ha portato a circa un mese di inattività e la solita trafila dottori, osteopati, fisiatri, ognuno con la sua verità. Devo dire che quando accade sono momenti poco piacevoli ma il pensiero CORRE (eh eh) subito al momento in cui potrò mettere nuovamente le scarpe da corsa e ripartire.
Avatar utente
gazzella
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 3 giu 2010, 23:06
Località: Venezia

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da gazzella »

caiman ha scritto:......poi il nuovo stop che mi ha portato a circa un mese di inattività e la solita trafila dottori, osteopati, fisiatri, ognuno con la sua verità. Devo dire che quando accade sono momenti poco piacevoli ma il pensiero CORRE (eh eh) subito al momento in cui potrò mettere nuovamente le scarpe da corsa e ripartire.
Mi dispiace Caiman per questa ricaduta. Io convivo da poco con questo disturbo, devo ancora riprendere seriamente a correre. Ho fatto solo 100 metri dietro consiglio del fisioterapista per cui non so ancora come andrà. Non sono in grado di darti consigli ma ho capito che è normale convivere con degli alti e bassi. Il fatto che tu abbia potuto correre un anno senza fastidio e per di più fare una mezza maratona mi sembra più che soddisfacente.
Ettore61
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
Località: Roma

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da Ettore61 »

Mi inserisco nel vecchio 3d in quanto la scorsa setimana è riapparso un vecchio dolore lobare che non è passato con iniezioni di FAN, miorilassanti e cortisone. La RM di oggi ha diagnosticato una riduzione degli spazi intersomatici L4-L5 e L5-S1 con circoscritta protrusione discale L4-L5 in sede laterale e foraminale dx e la prima osservazione del radiologo (amico digiuno di corsa) è stata ovviamente di smettere di correre, cosa che non intendo fare se non proprio costretto.

mentre continuo gli esercizi per addominali/core eggiungendo esercizi specifici per la colonna vorrei orientarmi tra fisoterapisti sportivi e/o osteopati esperti sulla disciplina della corsa. grazie per eventuali consigli ed esperienze
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
Avatar utente
caiman
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 4 dic 2008, 9:09

Re: correre convivendo con l'ernia al disco

Messaggio da caiman »

@gazzella: hai ragione una volta diagnosticata la convivenza è l'unica cosa (tranne casi gravi), posso dirti comunque che le scuole di pensiero sono molto variegate tra i medici della medicina tradizionole e quelli delle alternative ho capito comunque che, un pò tutti concordano nel dire che a parte restare al riposo qualche giorno nella fase acuta poi il rimanere troppo fermi è peggio che muoversi pertanto personalmente dopo una "crisi" cerco di ricominciare subito con esercizi di stretching mirati e poi camminata prima normale e poi più veloce fino a riprendere a correre.
@Ettore61: se può servirti come scritto in precedenza, personalemnte ho fatto un percorso abbastanza variegato tra i vari medici, osteopati, ecc. e penso che sia utile sentire più opinioni di specialisti perchè ognuno di noi deve trovare ed addattare i consigli che vengono dati al proprio fisico.
Ragazzi a mio parere alla fine l'importante è non mollare anche se è difficile e faticoso ma penso che noi runners siamo abituati a situazioni di questo tipo!!!

Torna a “Infortuni e Terapie”