-comfort; stack (altezza tacco); drop (differenziale); flessibilità; peso; costo ecc...
Il 100% di minimalismo si raggiunge senza scarpa - piedi nudi.
L' 1% rappresenta la scarpa maximalista.
Potrebbe essere una base per confrontare le nostre esperienze con una o l'altra scarpa, chissa con una tabella

L'autore precisa che per lui non dovrebbe essere l'aspetto quantitativo del minimalismo a prevalere, ma qualitativo, cioè "il minimo di scarpa che si puo portare al momento, in maniera assolutamente salutare".
Penso ad una tabella e aggiorno.