Novità Brooks "Pure Project"

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da ubald »

Forrest75 ha scritto:consultando il sito americano le scarpe della serie vengono così classificate:
pure connect: podisti neutri
pure flow: linea "guidance", quindi leggera iperpronazione
pure cadence: linea "support", iperpronazione più marcata

siete d'accordo ?

per tutti i modelli c'è scritto testualmente:
Because of their lightweight construction and fewer materials, runners should generally expect shoes from the PureProject line to last approximately 250-300 miles.

significa che durano così poco...?!? :oops: (non capisco quasi nulla di inglese... :emb:, non mi fido della traduzione letterale di google translate )
c'è scritto così, ma su forum americani ho letto di gente pesante, oltre i 75 kg, che ci ha corso 800 km e non le ha finite.
Riguardo la classificazione, allora ci ho azzeccato! :D Però io nel dubbio, anche se fossi da guidance, andrei sulle support per non rischiare
emilianorossi
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 set 2012, 23:23

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da emilianorossi »

Forrest75 ha scritto:consultando il sito americano le scarpe della serie vengono così classificate:
pure connect: podisti neutri
pure flow: linea "guidance", quindi leggera iperpronazione
pure cadence: linea "support", iperpronazione più marcata

siete d'accordo ?

per tutti i modelli c'è scritto testualmente:
Because of their lightweight construction and fewer materials, runners should generally expect shoes from the PureProject line to last approximately 250-300 miles.

significa che durano così poco...?!? :oops: (non capisco quasi nulla di inglese... :emb:, non mi fido della traduzione letterale di google translate )
Per quel che riguarda l'inglese ti confermo la traduzione. Aggiungo che le miglia equivalgono a 1,609 km, per cui durerebbero da 400 a 480 km.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da Forrest75 »

ubald ha scritto:
c'è scritto così, ma su forum americani ho letto di gente pesante, oltre i 75 kg, che ci ha corso 800 km e non le ha finite.
Riguardo la classificazione, allora ci ho azzeccato! :D Però io nel dubbio, anche se fossi da guidance, andrei sulle support per non rischiare
perchè ? :nonzo:
io penso che se si decide di andare su una minimalista bisogna ricercare la "neutralità" altrimenti non avrebbe senso cercare l'appoggio naturale...tu che ne pensi ?
correndo per es. a piedi nudi si appoggerà naturalmente sull'avampiede/mesopiede quindi verrebbe meno il concetto di ipepronazione
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da Forrest75 »

emilianorossi ha scritto: Per quel che riguarda l'inglese ti confermo la traduzione. Aggiungo che le miglia equivalgono a 1,609 km, per cui durerebbero da 400 a 480 km.
per quello che costano sarebbe veramente poco... :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da bodo »

Ach...v isiete scatenati!!!

Rispondo cercando di riassumere tutti gli spunti di discussione:
- venivo dalle Glycerin e ho preso lo stesso numero. La mia sensazione torna con quello che dice il customer support sopra, cioè che il piede ci stia più comodo, soprattutto nella parte anteriore (come se fosse a pianta più larga) il che mi ha causato un periodo di adattamento perché avevo l'impressione che l'avampiede avesse un po' di gioco laterale nelle curve.

- ho cominciato ad alternare scarpe un pelino più "flat" nel trail running dall'estate scorsa. Le FF dallo scorso autunno. In pratica quando ho calzato le pure non me ne sono neanche accorto, perché orami le Glycerin mi sembravano dei gommoni.
Vengo da un'ernia del disco che 3 anni fa mi ha tenuto a letto 3 giorni. Da quando ho corretto la mia postura non ho più avuto problemi. Da quando uso le minimaliste ne ho ancora meno! (sgratt!)

- il dubbio che possano durare poco, soprattuto per uno pesante come me, ce l'ho; a me già le A3 duravano meno del normale...lo scopriremo solo vivendo. Però è anche vero che cambiando appoggio magari cambia anche l'usura e il decadimento dell'intersuola.

- le connect non sono solo neutre, ma anche molto più "minimal", quindi per un neutro io punterei alle flow...forse si può considerare come una scarpa di transizione
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da freddy »

bodo ha scritto: le connect non sono solo neutre, ma anche molto più "minimal", quindi per un neutro io punterei alle flow...forse si può considerare come una scarpa di transizione
Concordo,io sono andato sulle flow per non stare sull'estremo.per me erano neutre.

sito brooks:Vivi la corsa con tutti i tuoi sensi senza dover rinunciare al comfort e ad un'ammortizzazione dinamica. La PureFlow™ è una combinazione tra un po' più di scarpa e molta più tecnologia. Il largo nastro Nav sostiene l'arco plantare senza materiali ingombranti. Una particolare geometria nell'area del metatarso e del tallone aiuta a trovare la zona di appoggio naturale. Il moderno Air Mesh avvolge il piede e garantisce una calzata eccezionale.
pure cadence: Struttura leggera più calzata responsiva: la PureCadence™. La libertà va bene ma se hai bisogno di più sostegno, allora PureCadence™ è la tua scarpa. Tecnologie intelligenti come un largo nastro Nav integrato nella suola intermedia laterale e una tallonetta rinforzata, proteggono il piede. Il PDRB® aiuta a evitare la sovrapronazione. I corridori che hanno bisogno di maggiore stabilità sperimentano così un appoggio naturale del piede in una scarpa leggera, traspirante e flessibile.
io che ho il piede abbastanza piatto sento solo un po' di arco plantare piu' pronunciato stando fermo,correndo la sensazione sparisce.la stessa sensazione ma piu' accentuata l'avevo avuta provando le cumulus 14.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da ubald »

Forrest75 ha scritto:
ubald ha scritto:
c'è scritto così, ma su forum americani ho letto di gente pesante, oltre i 75 kg, che ci ha corso 800 km e non le ha finite.
Riguardo la classificazione, allora ci ho azzeccato! :D Però io nel dubbio, anche se fossi da guidance, andrei sulle support per non rischiare
perchè ? :nonzo:
io penso che se si decide di andare su una minimalista bisogna ricercare la "neutralità" altrimenti non avrebbe senso cercare l'appoggio naturale...tu che ne pensi ?
correndo per es. a piedi nudi si appoggerà naturalmente sull'avampiede/mesopiede quindi verrebbe meno il concetto di ipepronazione
io sono d'accordo con te, ma come dicevo prima, forse non ho saputo esprimere bene il mio pensiero, Brooks sotto la linea minimal, le A0, potrebbe aver messo sia scarpe che rispondono pienamente al concetto, che è quello di cui parli, che scarpe intermedie, per chi non può (per peso, tipo di appoggio, facilità a certi infortuni) o non vuole fare una scelta così radicale: tali scarpe sarebbero il ponte di connessione tra le strutturate e le A0, un passo intermedio.
È vero che nella corsa naturale si poggia tendenzialmente il mesopiede, ma penso che ci siano runners che denotano comunque un forte appoggio sul tallone, per cui potrebbe essere utile una scarpa lievemente correttiva (è una mia supposizione). Queste scarpe infatti hanno pur sempre un lievissimo dislivello (dovrebbero aver fatto anche una linea senza dislivello, mi pare, con il nuovo modello di una di queste A0 Brooks)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da Forrest75 »

ubald ha scritto: io sono d'accordo con te, ma come dicevo prima, forse non ho saputo esprimere bene il mio pensiero, Brooks sotto la linea minimal, le A0, potrebbe aver messo sia scarpe che rispondono pienamente al concetto, che è quello di cui parli, che scarpe intermedie, per chi non può (per peso, tipo di appoggio, facilità a certi infortuni) o non vuole fare una scelta così radicale: tali scarpe sarebbero il ponte di connessione tra le strutturate e le A0, un passo intermedio.
È vero che nella corsa naturale si poggia tendenzialmente il mesopiede, ma penso che ci siano runners che denotano comunque un forte appoggio sul tallone, per cui potrebbe essere utile una scarpa lievemente correttiva (è una mia supposizione). Queste scarpe infatti hanno pur sempre un lievissimo dislivello (dovrebbero aver fatto anche una linea senza dislivello, mi pare, con il nuovo modello di una di queste A0 Brooks)
ti eri già spiegato bene, la mia era solo una considerazione personale :wink:

mi pare di aver capito che hai provato anche le cadence, sbaglio ?
vorrei capire se corregge molto rispetto alla flow...
lo chiedo perchè ho trovato una promozione molto allettante sulle cadence ma non vorrei sbagliare acquisto visto che ho deciso di abbandonare le A4 con leggero supporto (per adesso calzo le asics 1170)

p.s.: ho scritto anche alla brooks per un consiglio, vediamo che mi dicono... :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da ubald »

Ah, capito! :D
macchè, non ho potuto provarle e temo sinceramente per i tendini... Forse ho capito che promozione intendi, manca il mio numero, altrimenti ne avrei comunque approfittato!
Da quel che ho letto in rete, quindi non posso offrirti il mio riscontro personale, si sente un vago supporto, o meglio, gli utenti pronatori che l'hanno usata non hanno avuto i classici problemi che hanno i pronatori con le scarpe neutre.
Io per ora sto valutando come scarpa da gara una tra la trance, la st5 (forse peso troppo per quella, 74 kg x 175 cm) o proprio la cadence (ma ci sarebbe da capire se il radicale cambio di corsa non renda inadeguata la scarpa in gara a me che mi alleno abitualmente con le adrenaline)
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Novità Brooks "Pure Project"

Messaggio da bodo »

Do i mei 5 cent: secondo me le pure possono rappresentare o un buono strumento in due casi:
- per chi usa scarpe minimaliste e vuole qualcosa di più protettivo per i lunghi/lunghissimi
- come scarpa di transizione per chi vuole avvicinarsi al minimal
Poi magari uno ci si trova bene e decide che questo tipo di scarpa e' la sua scarpa normale da usare in tutte le situazioni.
In ogni caso credo che da una parte l'avvicinamento al minimal debba essere graduale e dall'altra che anche chi non è interessato al minimal può trarre vantaggio dall'alternare scarpe diverse perché questo aiuta ad allenare piedi e gambe in maniera più completa.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.

Torna a “Brooks”