consiglio scarpa lieve pronatore

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

tommy79
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2012, 11:37

consiglio scarpa lieve pronatore

Messaggio da tommy79 »

Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto anche se è da un po' di tempo che leggo con interesse il forum.
Avrei bisogno di un consiglio circa la scelta tra le 1170 e le GT2170: dopo aver effettuato il test su tapis in un negozio specializzato ho scoperto di essere leggermente iperpronatore (in maniera più marcata a sinistra). Il negoziante mi ha consigliato una di queste due ma non è stato molto chiaro quando ho chiesto informazioni circa la migliore in considerazione del mio peso/passo. Sono alto 182 cm e peso 73 Kg, il mio passo è 5'/km con progressioni a 4'30'' su distanze inferiori a 20 km.
Grazie!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: consiglio scarpa lieve pronatore

Messaggio da Forrest75 »

personalmente andrei su una neutra, la leggera iperpronazione non va corretta (se corri da tanto con A3 hai già trovato il tuo "equilibrio" che sarebbe meglio non modificare...)
tra le due cmq andrei sulle 1170 (le ho da qualche mese ed ho il tuo peso/passo)
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
tommy79
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2012, 11:37

Re: consiglio scarpa lieve pronatore

Messaggio da tommy79 »

Grazie Forrest. Quando le ho provate avevo notato che le 2170 erano più ammortizzate delle 1170 ma il supporto mediale l'ho trovato fastidioso, cosa che non ho percepito con le 1170 che però le ho trovate più rigide (tenendo conto che arrivo da 2 anni di Cumulus). Il dubbio sull'acquisto mi era venuto quando, informandomi su internet, ho letto che le 1170 non sono indicate in podisti dal peso superiore ai 68 kg. Tu quindi mi confermi che posso anche utilizzarle io con i miei 73 Kg? E fino a che peso possono tollerare? Grazie mille!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: consiglio scarpa lieve pronatore

Messaggio da Forrest75 »

tommy79 ha scritto:Grazie Forrest. Quando le ho provate avevo notato che le 2170 erano più ammortizzate delle 1170 ma il supporto mediale l'ho trovato fastidioso, cosa che non ho percepito con le 1170 che però le ho trovate più rigide (tenendo conto che arrivo da 2 anni di Cumulus). Il dubbio sull'acquisto mi era venuto quando, informandomi su internet, ho letto che le 1170 non sono indicate in podisti dal peso superiore ai 68 kg. Tu quindi mi confermi che posso anche utilizzarle io con i miei 73 Kg? E fino a che peso possono tollerare? Grazie mille!
francamente non capisco chi mette paletti così rigidi e "scientifici" :D
a suo tempo contattai la asics per un consiglio: le 1170 vanno bene fino ai 75 kg. circa per ritmi fino ai 5' al km. (per brevi o medi "brillanti")
sopra tali "parametri" sono più indicate le 2170 ma poi il supporto inizia ad essere invasivo (si tollera molto meglio quello delle kayano)
la mia esperienza personale degli ultimi mesi è che sia valida fino ai 15 km. se non si corre con un passo medio troppo superiore ai 5' al km.
se fai tanti km. non la vedo bene come scarpa unica

se vuoi rimanere in asics perchè non valuti la landreth 7 ?
è una scarpa neutra ma "stabile" adatta anche per leggere iperpronazioni (fonte asics), decisamente più versatile delle 1170
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
tommy79
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2012, 11:37

Re: consiglio scarpa lieve pronatore

Messaggio da tommy79 »

Grazie per la tua disponibilità e preparazione in materia. Magari avessi trovato un commesso così preparato nel negozio in cui ho eseguito la prova! Seguirò il tuo consiglio: andrò a provare le Landreth e poi valuterò l'acquisto. Certo che mi dispiace un po' per le GT2170: calzavano proprio bene (mi sembrava di indossare le mie adorate Cumulus 12) ad eccezione del supporto mediale, decisamente scomodo. Ma è normale che sia così evidente oppure ci si abitua facilmente alla sua presenza?
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: consiglio scarpa lieve pronatore

Messaggio da Forrest75 »

tommy79 ha scritto:Grazie per la tua disponibilità e preparazione in materia. Magari avessi trovato un commesso così preparato nel negozio in cui ho eseguito la prova! Seguirò il tuo consiglio: andrò a provare le Landreth e poi valuterò l'acquisto. Certo che mi dispiace un po' per le GT2170: calzavano proprio bene (mi sembrava di indossare le mie adorate Cumulus 12) ad eccezione del supporto mediale, decisamente scomodo. Ma è normale che sia così evidente oppure ci si abitua facilmente alla sua presenza?
alla asics mi consigliarono di partire con le 1170 per abituarmi al supporto e poi eventualmente passare alle 2170
gradualmente ci si abitua a tutto però considera che man mano che l'intersuola si "scarica" e si schiaccia il supporto si sente sempre di più
adesso che sono a fine vita lo sento (poco) anche con le 1170
avendo anch'io una leggera iperpronazione ho voluto provare una A4 con leggero supporto ma alla fine ho deciso di tornare alle neutre perchè penso che sia più giusto che la scarpa si adatti al piede e non viceversa (in caso di lievi difetti di appoggio...)
in età adulta e dopo anni di A3 credo sia più saggio non andare ad intaccare equilibri ormai consolidati... :wink:
ho avuto contemporaneamente le 1170 e le landreth 7 e ti assicuro che non avvertivo differenza a livello di stabilità (per di più le landreth ammortizzano di più... :wink: )
dimenticavo...le landreth hanno la stessa "struttura" delle 2170 (per questo sono cmq stabili) ma non hanno il supporto (fonte ASICS)
il tutto cmq rimane solo una mia modesta opinione :wink:

p.s.: da quanto corri e con che scarpe hai corso fin'ora ? ma con le cumulus 12 (che ho avuto anch'io :mrgreen: ) hai avuto particolari problemi muscolari o articolari ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
tommy79
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2012, 11:37

Re: consiglio scarpa lieve pronatore

Messaggio da tommy79 »

Corro da 2 anni, faccio circa 250 km al mese con 4 sedute settimanali da 16 km ciascuna; alterno nella settimana 2 sedute di fondo lento a 5'45'', 1 di fondo medio a 5'20'' e un fondo veloce a 5' con progressione finale di 3 km a 4'40''. Non ha mai gareggiato e al momento non mi interessa farlo. Ho sempre corso con scarpe neutre perché non credevo di aver problemi di appoggio (il consumo delle scarpe è sempre stato neutro -cambio scarpe a 800 km-) fino a quando mi è comparso un dolore al centro di entrambe le rotule con il quale convivo da 2 mesi. Mi sono fatto vedere da un ortopedico che ha rilevato uno strabismo rotuleo e a causa di questo secondo lui potevo essere pronatore e mi ha invitato a recarmi in un negozio specializzato; dalla prova è emerso che camminando l'appoggio è neutro ma con l'aumento della velocità la tendenza è pronatoria in maniera evidente a sx ma anche a dx. Da qui il consiglio di passare alle A4.
A che kilometraggio consideri "a fine vita" le tue 1170?
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: consiglio scarpa lieve pronatore

Messaggio da Forrest75 »

tommy79 ha scritto:Corro da 2 anni, faccio circa 250 km al mese con 4 sedute settimanali da 16 km ciascuna; alterno nella settimana 2 sedute di fondo lento a 5'45'', 1 di fondo medio a 5'20'' e un fondo veloce a 5' con progressione finale di 3 km a 4'40''. Non ha mai gareggiato e al momento non mi interessa farlo. Ho sempre corso con scarpe neutre perché non credevo di aver problemi di appoggio (il consumo delle scarpe è sempre stato neutro -cambio scarpe a 800 km-) fino a quando mi è comparso un dolore al centro di entrambe le rotule con il quale convivo da 2 mesi. Mi sono fatto vedere da un ortopedico che ha rilevato uno strabismo rotuleo e a causa di questo secondo lui potevo essere pronatore e mi ha invitato a recarmi in un negozio specializzato; dalla prova è emerso che camminando l'appoggio è neutro ma con l'aumento della velocità la tendenza è pronatoria in maniera evidente a sx ma anche a dx. Da qui il consiglio di passare alle A4.
A che kilometraggio consideri "a fine vita" le tue 1170?
ovviamente non entro nel merito dal punto di vista medico...se ti hanno detto di andare sulle A4 parliamo di queste

da quello che mi dici adesso mi sento di sconsigliarti le 1170, in maniera assoluta come scarpa unica
sul fondo medio e lento sei un po' troppo sopra con i tempi e di km. non ne fai pochi...
per peso e chilometraggio saresti da 2170...se il supporto ti serve realmente con poco tempo dovresti abituartici: per una settimana ti converrebbe calzarle nel tempo libero prima di correrci..poi per le prime uscite dovresti ridurre il chilometraggio
a questo punto mi sento di consigliarti di provare anche le kayano 18 se proprio volessi rimanere in asics (il supporto si avverte molto meno rispetto alle 2170 essendo molto più morbide ed ammortizzate)
però ad essere sincero, dopo averle provate per qualche uscita, a mio avviso non valgono assolutamente quel prezzo
al di fuori di asics io valuterei la brooks trance 11 :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
tommy79
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2012, 11:37

Re: consiglio scarpa lieve pronatore

Messaggio da tommy79 »

Grazie Forrest. Seguendo il tuo consiglio e quello del negoziante (che però non è stato professionale quanto lo sei stato tu nel farmi scegliere) ho acquistato on line ad un prezzo "ridicolo" (E 70) un paio di GT2170 che proverò con "cautela" appena mi arriveranno: un paio di uscite camminando e poi gradualmente di corsa. Secondo te, se fossero poi non adatte a me, me ne accorgerei subito? A parte le vesciche al piede (che sembrano inevitabili all'inizio secondo cosa leggo sul forum) se dovessero correggere troppo il mio problema, che disturbi avrei (schiena, anca, ginoccia, ecc.)?

Torna a “Asics”