
Inviato dal mio Sgs3
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
In attesa di tue nuove!virginiarun ha scritto:come state ragazzi???
Avevo scritto la prima volta quando ero alla terza settimana. Da lì le cose sono migliorate parecchio e adesso volevo arrivare all'ora di corsa con l'allenamento di stasera, confidando nel tempo (e nelle mie gambe). Le cose sono migliorate, perchè con l'autonomia è migliorato tutto il resto: ritmi, peso, sensazioni. Se prima c'era soprattutto fatica, adesso trovo una gestione di lunga migliore dello sforzo: la fatica è sotto controllo e i km corrono via leggeri e piacevoli. Rimangono delle sensazioni in altalena: ad esempio corro sempre in progressione,preso tra il timore di fermarmi e intervalli troppo veloci. Di questo periodo easy apprezzo molto la libertà che danno i miei pochi allenamenti settimanali, dove non ci sono problemi di recupero, oppure per gestire gli allenamenti tra impegni, maltempo, ecc. Mi mancano invece gli allenamenti più impegnati, che però sono anche più stimolanti e divertenti. Ci penserò appena raggiunta una sufficiente autonomia, ma sono per me un grosso stimolo. Peccato solo che la stagione non aiuti granchè e che meno di un mese, le giornate saranno terribilmente corte: non proprio il massimo per allenarsi come si deve.virginiarun ha scritto:come state ragazzi???
wmic ha scritto:Avevo scritto la prima volta quando ero alla terza settimana. Da lì le cose sono migliorate parecchio e adesso volevo arrivare all'ora di corsa con l'allenamento di stasera, confidando nel tempo (e nelle mie gambe). Le cose sono migliorate, perchè con l'autonomia è migliorato tutto il resto: ritmi, peso, sensazioni. Se prima c'era soprattutto fatica, adesso trovo una gestione di lunga migliore dello sforzo: la fatica è sotto controllo e i km corrono via leggeri e piacevoli. Rimangono delle sensazioni in altalena: ad esempio corro sempre in progressione,preso tra il timore di fermarmi e intervalli troppo veloci. Di questo periodo easy apprezzo molto la libertà che danno i miei pochi allenamenti settimanali, dove non ci sono problemi di recupero, oppure per gestire gli allenamenti tra impegni, maltempo, ecc. Mi mancano invece gli allenamenti più impegnati, che però sono anche più stimolanti e divertenti. Ci penserò appena raggiunta una sufficiente autonomia, ma sono per me un grosso stimolo. Peccato solo che la stagione non aiuti granchè e che meno di un mese, le giornate saranno terribilmente corte: non proprio il massimo per allenarsi come si deve.virginiarun ha scritto:come state ragazzi???
Suggerisco agli altri novellini di insistere un pò all'inizio, perchè il meglio deve ancora venire. Senza arrivare a forzarsi in qualcosa che magari non piace per niente, ma dando cmq una possibilità a questo sport, che, per dare il meglio di sè richiede una certa abitudine ed efficienza.
... E meglio ancora in compagnia.virginiarun ha scritto:.... forse hai ragione, bisogna aspettare e passare la fase iniziale che credo sia la più dura, per fase di adattamento del corpo a certi ritmi.