Come capire quando le scarpe sono scariche?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da baresedoc85 »

Come da titolo come si capisce? perchè leggo di gente che cambia scarpe dopo 500 km, altri che ne fanno più di 1000, le mie cumulus12 hanno superato i 700 km fatti tutti molto tranquilli, solo domenica sono riuscito a fare i 10 km sotto l'ora e le uscite non sono mai state più lunghe dei 10 km
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da lcmanto »

baresedoc85 ha scritto:Come da titolo come si capisce? perchè leggo di gente che cambia scarpe dopo 500 km, altri che ne fanno più di 1000, le mie cumulus12 hanno superato i 700 km fatti tutti molto tranquilli, solo domenica sono riuscito a fare i 10 km sotto l'ora e le uscite non sono mai state più lunghe dei 10 km
dipende dalla categoria della scarpa (più è protettiva, più dovrebbe durare) e dal tuo peso.
Io sono pesante (78-80) e usando a3 o a4 arrivo intorno ai 1000.
Quando son cotte comincio a sentire qualche fastidio alle articolazioni, oltre a vedere il consumo sulla suola (nel mio caso è asimmetrico...quindi si nota parecchio)
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da gaetano_63 »

baresedoc85 ha scritto:Come da titolo come si capisce? perchè leggo di gente che cambia scarpe dopo 500 km, altri che ne fanno più di 1000, le mie cumulus12 hanno superato i 700 km fatti tutti molto tranquilli, solo domenica sono riuscito a fare i 10 km sotto l'ora e le uscite non sono mai state più lunghe dei 10 km

io, neofita, non mi ero accorto che avevo le scarpe da piu' di 600 km ed accusavo dolorini muscolari vari. Quando ho cambiato scarpa sono spariti.

Diciamo che dolori e fastidi sono un primo sintomo di scarpa scarica.
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da StePo8 »

baresedoc85 ha scritto:Come da titolo come si capisce? perchè leggo di gente che cambia scarpe dopo 500 km, altri che ne fanno più di 1000, le mie cumulus12 hanno superato i 700 km fatti tutti molto tranquilli, solo domenica sono riuscito a fare i 10 km sotto l'ora e le uscite non sono mai state più lunghe dei 10 km

Ciao, anch'io uso le Cumulus. ho le 13 e finora ho percorso 750km, so che potrei anche arrivare a 1000, ma siccome è il periodo di lunghi, preferisco fare ancora qualche allenamento breve per poi pensionarle.

Ho appena sostituito anche le Mizuno Wave Laser (che alterno alle Cumulus). tra il paio usato e quello nuovo, c'è una netta differenza di ammortizzazione nel tacco. Ovviamente quelle scarriche sono molto meno ammortizzate.

Io nel tuo caso farei ancora qualche uscita, 100km, per poi sostituirle.
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
baga
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 216
Iscritto il: 9 lug 2012, 11:48
Località: Firenze

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da baga »

Io con le mie Asics Nimbus sono arrivato a 800 km e le ho cambiate ... Non so se avevano altri 100, 200 o più km, non voglio che se ne accorgano le mie gambe con dolorini vari :doh:
Corro dal 4 dicembre 2011...
10 km: 45'53", allen. del 19/09/2016, media 4'35"/km
1/2 Maratona: 1h48',allen. del 27/09/2015, media 5'07"/km
Maratona: 3h53'29" (Firenze Marathon, 29/11/2015)
Best site: http://www.goandrace.com
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da MaBru »

Usa le tue cumulus solo per uscite brevi. Per quelle lunghe prendi un paio nuovo.

Meglio 100€ per delle scarpe che per il dottore :mrgreen:
Avatar utente
meotanlose
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 set 2012, 9:38

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da meotanlose »

Sono propenso a concordare con voi e StePo8 vista, grazie!

solo domenica sono riuscito a fare i 10 km sotto l'ora e le uscite non sono mai state più lunghe dei 10 km,Quando son cotte comincio a sentire qualche fastidio alle articolazioni, oltre a vedere il consumo sulla suola.
Agosto allenamento 10k:1h,10
1/2 Maratona: 2h00' in allenamento il 16/03/2012
5 km: 20.16 min allenam. 9/08/2012
scarpe calcio nike
Tazio
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 13 apr 2012, 9:15
Località: FROSINONE

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da Tazio »

Ciao, io uso asics nimbus già da diversi anni, non le porto mai sopra i 600 km. E' da precisare che fino a 5 mesi fà il mio peso oscillava da 87 kg a 93 kg. Due mesi fà ne ho preso uno nuovo e dopo 350 km mi sembrano ancora in buono stato, forse supererò i soliti 600 km.
10 km: 38'15'' Valencia 11/2016
22,4 km: 1h30' Rieti 01/2017
34 km: 2h34' Rieti 03/2016
Maratona: 3h27' Terni 02/2016
58 km : 5h33 Strasimeno 03/2016
100 km: 13h18' Passatore 05/2016
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da ubald »

baresedoc85 ha scritto:Come da titolo come si capisce? perchè leggo di gente che cambia scarpe dopo 500 km, altri che ne fanno più di 1000, le mie cumulus12 hanno superato i 700 km fatti tutti molto tranquilli, solo domenica sono riuscito a fare i 10 km sotto l'ora e le uscite non sono mai state più lunghe dei 10 km
quando avevo le cumulus stavo sui 76 kg, mi sono durate 1000 km, ma a 850 circa erano finite.
Come lo capisco?
Sento il tallone sensibilmente abbassato, un colpo secco durante l'atterraggio, tale da sentirsi in testa e una sensazione di controllo della falcata minore (anche se sulle cumulus il controllo è nullo, tant'è che poi ho scoperto in un negozio vicino a Bari, dove c'è gente competente, che avevo bisogno di una scarpa antipronazione).
ORa, con la scarpa adatta a me (categoria control, una A4 leggera, 340 grammi) e un peso di 74 km, ho fatto circa 1100 km e la scarpa era finita a 900.
Le sensazioni erano diverse questa volta, poichè con una rullata più corretta e un atterraggio maggiormente sul mesopiede, con queste scarpe, l'ammortizzazione scarica è passata in secondo piano e la percezione del colpo secco si è fatta sentire solo all'ultimo momento. Il controllo della falcata, il supporto antipronazione, ormai non più tanto efficace è stato l'elemento che me le ha fatte cambiare.

Poi, in generale, anche per gli elementi di cui sopra, con le scarpe vecchie ho più dolori sia articolari che muscolari e peggiora il tempo sui lenti, cioè dove la resistenza a sollecitazioni ripetute mette alla corda una scarpa non più protettiva.
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Come capire quando le scarpe sono scariche?

Messaggio da Calogero »

baresedoc85 ha scritto:Come da titolo come si capisce? perchè leggo di gente che cambia scarpe dopo 500 km, altri che ne fanno più di 1000, le mie cumulus12 hanno superato i 700 km fatti tutti molto tranquilli, solo domenica sono riuscito a fare i 10 km sotto l'ora e le uscite non sono mai state più lunghe dei 10 km
Comprane un altro paio e alternali nella corsa così avrai sempre un punto di paragone a cui fare riferimento

Torna a “Scarpe”