Maratona di Dublino del 29.10.2012
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
AVANTI C'E' POSTO.....PER GLI UOMINI DOTATI DI BUONA VOLONTA' E GAMBE....
-
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
io rinuncio a questa maratona.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10 ago 2012, 16:17
- Località: Torino
Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
stefano69 ha scritto:gruppo 1 maratona helsinki AVANTIIII




Io corro ma non scappo: http://irunfor.findthecure.it
Opinioni di un trailer (Alex trailer's blog): http://alextrailer.blogspot.it
Opinioni di un trailer (Alex trailer's blog): http://alextrailer.blogspot.it
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 2 lug 2012, 15:55
- Località: firenze
Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
allora vieni anche te!!!!!nyrk ha scritto:stefano69 ha scritto:gruppo 1 maratona helsinki AVANTIIII![]()
Aleeèèèèèèè!!!!
![]()



Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
AD OGGI MANCA UN MESE ALLA MARATONA. DOMANI AVEVO PROGRAMMATO UN LUNGO SUI 35/6 KM MA DA PIOGGIA CHE MI PORTA VIA.POSSO ALZARMI ALLE 5.00 PURE DOMANI E PRENDERMI SECCHIATE DÁCQUA PER ALMENO 2 ORE?
Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
Eccomi qui di ritorno da Dublino, con primato personale migliorato di 22 minuti e 26 secondi. Una bellissima esperienza . Gente fantastica, 18 mila runners. Educazione, compostezza e tantissimo tifo lungo le strade.Sembrava di essere ad un tappone dolomitico ciclistico. Stretti da due ali di folla si procedeva sotto un continuo ed incessante sostegno degli spettatori. Cosi´per tutto il percorso. Tantissimi bambini lungo la strada che offrivano caramelle, sara´stato per l´approssimarsi di hallowen...Voglio ringraziare Stefano69 che ha voluto condividere questa meravigliosa esperienza con me. Grazie...ora ci facciamo insieme Firenze e ricorda che mi hai promesso che scenderai sotto il muro delle 4 ore.Me lo sono appuntato. Bhe rispetto ad Helsinky questa e´stata piu´piatta , anche se non completamente una tavola. Belle salitine soprattutto nel finale ci sono. Pero´quando si arriva al Trinity Collage si dimentica tutto e si va a tavoletta con quello che ti e´rimasto. Mi sono divertito molto anche se la temperatura alla partenza -3 gradi- non faceva molto sorridere. Mi sono piazzato dietro il peace delle 3.45 deciso a migliorare il mio unico tempo fatto registrare ad Helsinky (4.09.38) Lo ho tampinato da dietro fino al 4 miglio .Qui si entra in un parco fantastico il Phoenix Park, dove c´e´qualcuno che e´riuscito a vedere anche dei cervi in liberta´ (e non per la stanchezza). Qui si corre fino all´8 miglio. Ma proprio qui mi e´successa una cosa stranissima. I 4 pease delle 3.45 a turno, uno dopo l´altro si sono fermati per fare plin plin ed io mi sono trovato solo soletto ed anziche´aspettarli ho proseguito da solo. I miei tempi sono scesi anche fino a 4.40. Stavo in grande forma, nessun doloretto in agguato. Non mi sono venuti i crampi come da Helsinky ( mi sono allenato bene sui lunghi questa volta) anche se alla fine le gambe pesanti alla fine si facevano sempre piu´sentire. Soprattutto ho avvertito forti dolori ai piedi che mi hanno costretto a fermarmi e proseguire al passo diverse volte dal 30 km per quallche metro. Avevo fiato e gambe a posto e con la prospettiva di arrivare al traguardo anche sui 3.30 (ho stampato anche qualche km a 5.10 dopo qualche pausa). Poi alla fine il pace dell3.45 (aveva finito di fare plin plin) mi ha ripreso ed ho chiuso in 3.47.22.Veramente distrutto alla fine per i piedi (non riuscivo a camminare dritto (che rabbia ) e non so perche´ e non credo diipenda dalle scarpe (Se fosse questa la causa non ti fanno male solo a partire dal 30 km), cosa devo fare per superare questo ostacolo ma ripeto con fiato ancora a volonta´e gambe che ancora accettabili, se si considera che avevo appena fatto 42 km. Se state pensando in un futuro di correre a Dublino io ve lo consiglio vivamente rimarrrete scioccati dall´ ambiente che troverete.Rifornimenti e kilometraggio: indicazioni non sempre presenti sulle miglia percorse - lo stesso dicasi della distanza espressa in kilometri (almeno io non le ho viste tutte). Mi regolavo, oltre che con il gps, anche col fatto che ogni 3 miglia c´era un rifornimento.Acqua e gatorate a volonta´( in bottiiglie evviva!!!! e non in tazze). Poi qualche spettatore lungo il tracciato oltre ad offrire caramelle, proponeva pure spicchi di arancia, a me molto gradita. Presenti anche postazioni con gel. Tra l´altro ho fatto tutta la corsa senza usufruirne. I miei li ho dimenticati nel pacco gara al deposito e quelli che mi hanno dato ai rifornimenti non li ho usati perche´non ne sentivo la necessita´.Expo: abbastanza distante dal centro e quindi dal luogo della partenza (si deve prendere l´autobus o il 4 o il 7 o il 45 dal Trinity Collage)). Vasta esposizione con scarsissima promozione di altre corse (solo un paio irlandesi). Si puo´mangiare la pasta ( ma dall´aspetto io non mi sono fidato per cui non so dirvi se era colla o che sapore avesse).Rivendita di attrezzatura per running presente. Mi sono comprato un paio di calzini per l´allenamento visto che quelli che usavo (Lupo Sport) li ho disintegrati. Ancora bravo a Stefano69 che si portava dietro un paio di acciacchi che ha migliorato il sui P.B. di 22 minuti, pure lui. Bravo... Ci si vede a Firenze. Ciao.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
- Località: Vienna
Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
Bel racconto. Com'era il tempo alla partenza? Anch'io ero a Dublino il week-end scorso a visitare la città, ma dovendo partire lunedì non ho potuto partecipare alla maratona che si è svolta proprio quel giorno. Non trovando nessun alloggio libero in città, per via della maratona mi hanno detto, ho alloggiato a Bray, 30 km sud di Dublino, in riva al mare. Lunedì mattina il bel sole di Bray, all'aeroporto è diventato un bel nebbione. Ho corso al mattino lungo le montagne in riva al mare intorno a Bray e con meteo non troppo ostile, posso dire che i trails irlandesi sono fantastici.
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
Complimenti!




"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
INFERNETTORUNNING ha scritto:Eccomi qui di ritorno da Dublino, con primato personale migliorato di 22 minuti e 26 secondi. Una bellissima esperienza . Gente fantastica, 18 mila runners.







Re: Maratona di Dublino del 29.10.2012
Come ti dicevo 3 gradi alla partenza e durante la corsa la temperatura e´rimasta semprecche´costante. Inoltre non ci e´stato offerto nessun rifornimento "caldo" ne durante ne dopo. Sara´che per i Dubliners la temperatura era normale. Anche io , come loro, la ho corsa con maglietta a mezze maniche e pantaloncini corti. E ti devo dire che un po´ lo ho avvertito il clima rigido, soprattutto finita la gara .Mi battevano letteralmente i denti. Sentivo molto freddo anche perche´per rianddare a recuperare i vestiti puliti e cambiarsi sono passati diversi minuti. Poi per uscire dalla zona "corsa" per la presenza del numerosissimo pubblico che ancora stava assistendo alla corsa ancora in svolgimento (ripeto io sono arrivato dopo 3.47) ed imboccare finalmente la via dell´albergo, ce ne e´voluta un po´aaaasmile ha scritto: Com'era il tempo alla partenza? .